Serie E6x l'auto più sfigata e piena di problema che bmw abbia mai prodotto ???

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da smercki, 26 Settembre 2012.

  1. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    io parlando tempo fa con il capo officina della mia concessionaria (che conosco da anni perchè questa è la 5°bmw) mi ha detto che l'unico scomodo inconveniente che hanno avuto le bmw negli ultimi anni è stato l'attuatore della turbina nel 4 cil diesel (mi pare intorno al 2007) per il resto tutta la gamma è nella media. Comunque ripeto la concorrenza come affidabilità è ne più ne meno, se poi non ne siete convinti, passate ad altro no?? io non terrei mai un'auto che reputo poco affidabile...
     
  2. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.528
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    potrei essere d'accordo con te specialmente sul fatto che le altre manche non sono migliori ma il mio disappunto è riferito al fatto che le bmw moderne sono fatte con materiale che non sono all'altezza delle aspettative e di quanto pagato

    Un'auto pagata 70.000 euro (140 milioni del vecchio conio come diceva Bonolis) ci rimango male che superati i 120.000 km

    il collettore di scarico si crepa perchè progettato male

    la puleggia motore si apre in due perchè costruita con materiali scadenti

    rischio di distruggere il cambio automatico xkè il coperchio è in plastica e con il tempo si crepa facendo fuoriuscire tutto l'olio

    I cablaggi del portellone posteriore si danneggia xkè le guideviee mal progettate

    ect, ect, ect...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2012
  3. Mika79

    Mika79 Kartista

    201
    3
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    79
    530 XD M Sport
    Serie E6x l'auto più sfigata e piena di problema che bmw abbia mai prodotto ???

    Quoto Smercki... non c'é storia, ho un alfa 156 crosswagon del 2007 180.000km solo manutenzione ordinaria, per carità sembra viaggiare in un cesto di vimini... Ma zero problemi.... Nulla di nulla e da quando ho preso la BM la lascio pure fuori...estate inverno...
     
  4. Emmeracing

    Emmeracing Secondo Pilota

    524
    14
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.194
    Bmw 320d e93
    Quoto... La Stilo wagon che abbiamo in ditta , 270.000 km in 5 anni, trattata peggio di un cane di strada e mai restati a piedi..:rolleyes:

    Forse qualcuno in Bmw dovrebbe farsi uno stage alla concorrenza, ma quella di basso livello.. magari imparano qualcosa
     
  5. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    Su 156.000 e 7 anni di vita ho avuto problemi un pò dappertutto, specie nei primi anni quando era in garanzia (l'ho presa nuova).

    Di recente ho chiesto la stampa del cronologico interventi effettuati in BMW, dai tagliandi ai lavori in garanzia... sono 24 pagine!!!

    Però stranamente non ho avuto i classici e cronici problemi che leggo, ovvero collettori asp. e scarico, puleggia (sostituita però a 80.000 km circa preventivamente) e manicotti vari.

    Di recente accusavo un fischio costante in "tiro", sembrava fosse turbina ma in realtà il problema era un trafilamento dei gas di scarico tra collettore e Turbo...

    Meglio così, rimonto il tutto con guarnizioni nuove e nel frattempo ho contorllato lo stato del famoso collettore che al momento è perfetto.

    Tra l'altro, ho sempre avuto l'idea che il cedimento di quest'ultimo sia causato non tanto da progetto sbaglaito, ma dalle sollecitazioni a cui esso è sottoposto, dovendo sopportare temperature molto elevate (stress termico) e sollecitazoni meccaniche varie causate principalemente dal peso della turbina e del catalizzatore che ad esso sono "appesi" .

    La staffetta inferiore che fissa il turbo al basamento effettivamente è sottodimensionata secondo me, inoltre il fissaggio in un solo punto su turbocompressore non è sufficiente a limitare le vibrazioni che si creano con le vibrazioni del motore e/o i suoi scuotimenti, nonchè dalle asperità della strada: il gruppo turbo/catalizzatore ha una sua massa non indifferente ed inevitabilmente una sua inerzia nei casi sopra descritti, se non è fissato e vincolato a dovere il collettore deve sopportare sollecitazioni che a lungo andare lo danneggiano.

    Sarà giusto o sbagliato, ma nel dubbio ho preferito rinforzare e modificare la staffa per renderla più robusta e per vincolare il più possibile il turbo una volta montato.... vedremo se il collettore continuerà a godere di lunga vita.
     
  6. ciba

    ciba Secondo Pilota

    710
    31
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.043.274
    bmw cinesata con 4 ruote che girano
    difetti nessuno, faceva rumore e basta
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mi tocco alla grande, ma in un anno e mezzo (circa) e 24.oookm ho avuto solo il problema al portellone. Anche lo sterzo ha il difetto "noto" alle E6x, ma se non peggiora in maniera evidente, anch'io lo lascio così. La mia è una LCI del 2007 con 143.oookm.
     
  8. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Smerki come ti capisco!!!! Ho avuto esattamente le stesse cose anche io, aggiungeri solamente l'ultima capitatmi questa estate:

    scambiatore di calore olio acqua che si e' bucato per uno spinotto che sfregando lo buca (consiglio a tutti di farlo controllare!!!!)

    Giravo con la tanichetta dell'acqua ed ogni 30 minuti dovevo rabboccare (come mio nonno con il 127....)

    E la tratto e curo come fose una principessa.

    DImenticavo 145000 km.

    Ciao
     
  9. hyppo

    hyppo Primo Pilota

    1.335
    39
    24 Marzo 2006
    Reputazione:
    12.256.384
    530D E61 FUTURA 218CV Pack M
    Ciao anche la mia sta fischiando molto mi sai spiegare esattamente nel tuo caso quale era la causa?

    Grazie
     
  10. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Caspita mi state spaventando....

    La mia ha 110 k e per ora a parte il collettore scarico, nada de nada.

    Per non rischiare di nuovo il collettore ho montato quello in ghisa del e39.

    sto aspettando la puleggia adesso...8-[

    pero' e' vero che chi ha l'active steering ( grandissima figata a mio avviso :sbav: ) si ritrova lo sterzo a fare scroc scroc in sterzata ( la mia lo fa da quando aveva 60k..).

    pero' e' strano Stefano tutti sti problemi al circuito di raffreddamento....mmmmhh...che sia il glicole sbagliato ? o sale troppo la pressione del circuito ??
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Mi sa che usi poco l'auto :lol:
     
  12. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    quest'anno compie 9 anni anagrafici. Ancora bella come una bimba.
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Che sia(no) belle non ci piove :wink:
     
  14. Giovanni530d

    Giovanni530d Secondo Pilota

    765
    26
    19 Maggio 2005
    Reputazione:
    183.358
    F10 - E46 e qualche VERA Alfa Romeo
    La causa del mio fischio era un trafilamento di gas di scarico tra collettore/guarnizione/tubina.

    Smontanto, non ho notato allentamenti vari delle 3 viti di fissaggio, però il piano di appoggio del turbo in quel punto era leggermente deformato, probabilmente a casua dei vari stress termici.

    In tal caso basta ripristinare la planarità con un pò di pazienza e rimontare il tutto, ovviamente con viti e guarnizioni nuove.

    La rumorosità che si attribuisce ai turbocompressori in realtà è causato da problemi di questo tipo, quindi è consigliabile controllare tutto prima di sostituire pezzi costosi :wink:

    Che modello di E60 è la tua?
     

Condividi questa Pagina