no non ho skatalizzato...ho eliminato solo il silenziatore centrale, sostituito appunto con un tubo dritto
secondo me angelo sei sceso di livello... da un'ottima Gran Turismo marchiata BMW per passare ad un segmento inferiore non ben definito targato VW dal design veramente discutibile (parere personale)...Lasciando perdere assetti,freni,NM potenze ecc. (tanto nessuno di noi è pilota e riesce a portare al limite l'auto nelle condizioni quotidiane quindi tutti i discorsi da "piloti provetti"che fate voi di chi gira 1 secondo più veloce sul tal circuito lasciano il tempo che trovano..)da come "difendi" la scirocco r e da come "attacchi" la Z4 e i suoi difetti pare tu abbia un po' di rammarico per non aver fatto la scelta giusta prima :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> (cioè aver preso una 35i o is a doppia frizione rispetto alla tua ex 30i)..poi ovviamente i tuoi gusti e le tue necessità la fanno da padrona...
Io non attacco assolutamente la z4, se ho evidenziato qualche sua lacuna è perchè qua dentro c'è qualcuno che la difende a spada tratta ha parlato poco bene della scirocco r senza essersi documentato bene e soprattutto senza averne mai provata una. Adesso se per te ho fatto un passo indietro perchè la prima è marchiata bmw e gode di un pò più di blasone ti rispondo che a me questo non interessa,la z4 è una bella auto,una linea particolare che le dà parsonalità,eleganza e classe, l'ho posseduta per due anni e poi ho deciso che volevo qualcosa di diverso,la scirocco ha un'impatto estetico sicuramente diverso,è meno elegante ma molto più cattiva, come motorizzazione mi soddisfa decisamente di più e tra le curve in un passo di montagna pur non essendo anche lei una sportiva vera è superiore alla z4 e89, sicuramente la 35i ha un gran bel motore ma rispetto alla mia ex 30i il comportamento dinamico non cambia in meglio anzi è più pesante di 100kg.L'unica bmw che oggi acquisterei è la 1M coupè,esteticamente non mi fa impazzire ma per cattiveria e prestazioni è anni luce avanti rispetto alla z.
e secondo gente che possiede la 1m quest'ultima è inferiore alla tt-rs che ricordo essere una tts (parente stretta della scrirocco r) con motore 2.5.....
il motore della 1m è il medesimo della z4is....cambia l'assetto,freni ecc. però non capisco le scelte di dotare l'1m solo del manuale..
Si difatti secondo me la z4 35is è una bella auto con un grandissimo propulsore ma non è rivolta a chi vuole una sportiva vera,la 1M oltre ad appartenere ad un segmento diverso è si meno bella ed elegante rispetto alla z ma è molto più incazzata e soprattutto tecnicamente è una m3 e92 con motore n54,rispetto alla z ha telaio rivisto,assetto serio,diff.meccanico,sterzo e freni rivisti e gommatura adeguata,insomma è una vera M tranne che nel motore.Io oggi per quello che voglio dall'auto comprerei la 1M e non la 35is,(poi aggiungo che anche se ancora non ho famiglia i posti dietro mi fanno comodo). IL discorso cambio non l'ho capito neanch'io,si dice abbiano messo il manuale per farla essere una sportiva vera come ai vecchi tempi ma almeno come optional il dkg potevano metterlo anche perchè ormai sono proprio le sportive vere ad avere questo tipo di trasmissioni..
Non credo proprio sia inferiore alla tt rs,come prestazioni motoristiche siamo li,l'audi è avvantaggiata nella partenza da fermo grazie alla trazione e al cambio s tronic che cambia più velocemente del manuale,tra l'altro rispetto alla bmw ha rapporti decisamente più corti,superati i 100km/h sul dritto credo che siamo li però secondo me l'n54 complessivamente è un pò superiore specialmente se ci si mette mano. In pista la 1M è decisamente più divertente da guidare grazie alla t.p,risulta sicuramente più impegnativa e nervosa,la tt rs soffre molto di sottosterzo,è meno emozionante ma in alcune condizioni risulta più veloce perchè più efficace rispetto alla bmw. Alla fine sono auto con potenze e prestazioni molto simili ma con filosofie diverse. Io anche se non le ho mai guidate prenderei la bmw senza pensarci. La tts secondo me è il giusto compromesso tra sportività-confort-costi di gestione, rispetto alla più potente rs è anche più equilibrata e più agile grazie al peso inferiore e alla distribuzione dei pesi migliori,difatti in pista nonostante la differenza di motore sono più vicine di quanto si posso pensare.
Ovviamente ognuno ha diverse priorita' e gusti. Personalmente amo guidare sportivamente, ma accetto anche dei compromessi per aver un'auto che mi piaccia anche esteticamente, abbia il suo prestigio e sia comunque comoda nell'uso quotidiano...senza dimenticare la possibilita' di aprire il tetto della z, che permette un piacere di guida alternativo. Quindi per me la z va' benissimo, avessi sotto il 35i come motore sarei del tutto a posto. Chi invece come Angelo ha altre priorita' fa bene a optare per un altro genere di auto. Cyrano ha optato per una nissan 370, ma avrebbe preferito una 35i, se la avesse trovata, per non rinunciare alla z che gli piaceva esteticamente e per altri aspetti. Penso che se Angelo adesso si trovi bene abbia fatto la scelta giusta, quindi non mi sento di criticarlo.
Tra l'altro non ho preso un'auto di quarta fascia,rispetto alla z è un segmento diverso,avrà meno blasone ma esteticamente a me piace molto,è pur sempre una parente stretta dell'audi tts con cui condivide l'intero blocco motore,la trasmissione e credo anche il telaio,rispetto alla z4 che avevo io ha anche diversi optional in più,dispone di un navigatore touch screen con lettore cd,dvd e disco rigido da 30 giga byte,un impianto audio molto efficiente,clima automatico,sedili riscaldabili,sensori parcheggio,sensore pioggia,specchietto fotocromatico,cambio doppia frizione ecc.. Per quanto riguarda i compromessi ed il confort è anche più comoda della z4 ed ha due comodi posti in più. Se avessi voluto un'auto spacca schiena,priva di tutti i confort ma al tempo stesso una vera sportiva capace di regalare emozioni che solo le supercar sanno dare avrei preso la lotus elise sc,però pensando bene all'uso che ne faccio io dell'auto ho capito che quel giocattolo sarebbe stato sprecato,per non parlare dell'assistenza pressochè nulla dalle mie parti e della scarsa affidabilità congenita di quelle auto..
bhe adesso non esageriamo da quello che mi risulta l'avantreno della tt è completamente differente dal pianale vw
Non sarà identico ma il pianale delle tt mk2 deriva da quello della golf 5,il telaio della tt ha il vantaggio di pesare meno in quanto è per metà in allumino,per il resto sono simili anche se non identici..
appunto all'anteriore è stata rifatta tutta in alluminio per una miglior distribuzione dei pesi e questo fa MOLTA differenza....che poi il pianale sia di derivazione della golf lo sanno anche i muri ormai.....me lo dicono tutti xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma non sanno che è stato modificato abbastanza pesantemente:wink:
In ogni caso il pianale della golf non è mica da buttar via,poi a favore della tts ma anche della scirocco r parlano i numeri,tutto il resto non conta..anche se ovviamente uno con i propri soldi compra quello che vuole,c'è pure chi compra il suv da 70.000 euro ed è al settimo cielo
Se poi pensi che una X6M, costa nuova come una 430 scuderia usata con 5mila km e pagano piu' o meno lo stesso bollo avendo potenze simili...ma vogliamo mettere la differenza? Capisco uno che ha famiglia, ma un mio amico single e giovane ha preso la X6M...bho', saran gusti personali, ma io sarei andato dritto sulla scuderia.
Io anche avessi avuto famiglia veri preso una 430 scuderia a costo di doverci girare con un seggiolino per il bambino sul tetto xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
Che poi a dirla tutta se si hanno i soldi per acquistare e soprattutto mantenere alcune auto,si può benissimo disporre almeno di due mezzi,uno familiare e una sportiva vera..non tutti però hanno la passione per le sportive,magari all'amico di husky la scuderia non piace o non la conosce neppure..
si....gli asini volano...e i politici italiani sono onesti. capisco il difendere la propria auto, avendole provate entrambe, il paragone non regge.
primo non ho la ttrs e seconto non l'ho detto io ma un possessore di M1.... se ci credi bene se no non me ne potrebbe importare di meno caro:wink:
La 1M va saputa guidare ( con questo non sto dicendo che io sarei in grado ), la ttrs ha reazioni molto composte ed è molto più semplice da guidare, ma come prestazioni assolute non c'è storia.
Un minuto,io non sono possessore ne dell'una ne dell'altra,però se non ci fosse stato il superbollo avrei preso la 1M..detto questo non è assolutamente vero che prestazionalmente non c'è storia nei confronti con l'audi,sono due filosofie diverse e la 1M essendo più impegnativa è molto più divertente ed emozionante da guidare,l'audi in alcune condizioni risulta essere più efficace ma di motore sono li,pur ritenendo l'n54 leggermente superiore specialmente se lo si elabora,però il 5 cilindri audi stock si difende benissimo pur avendo 1cilindro in meno e un turbo solo..se vediamo le prestazioni sul dritto arrivano a 200 km/h partendo da ferme in circa 16 secondi e qualcosa e la 1M impiega qualche decimo in più.Se si pensa che l'audi in partenza è avvantaggiata dalla trazione è anche vero che una volta lanciate rispetto alla bmw dissipa pià potenza proprio per la trazione haldex,quindi di motore almeno da stock no ne ha di meno..