Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    se i materiali sono migliori, il problema della muffa, scompare?

    me la spieghi meglio?

    ha un sistema di canali simile a quello delle case americane?

    e vorresti dire che non ha nessuna fonte di calore?

    e la pompa ad acqua, come fa a far girare l'aria?
     
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    diciamo che diminuisce molto, può arrivare a zero. Considera che in pratica devono isolare ma nel contempo lasciar traspirare al massimo il muro...i materiali davvero buoni lo permettono a patto che siano posati bene. Ad esempio, ho visto posare un cappotto ventilato...peccato che abbiano riempito di malta i buchi di aerazione sopra e sotto, probabilmente chiedendosi a cosa servivano.

    credo si riferisca ai sistemi di ventilazione passiva, abbinato ad un sistema a pompa di calore con scambiatore ad acqua...quello è il futuro...altro che caldaie a pellet.
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    nel senso di un doppiouni per tenerci sotto i pezzi da 50, allora forse sì :lol:

    c'era la lira... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per le critiche al risparmio energetico, concordo con t.a.g. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    La previdenza sociale antenata della futura INPS nacque nel 1898, con il fascismo nel 1933 la cassa assunse la denominazione di Istituto Nazionale Fascista della Previdenza Sociale, costituito in ente di diritto pubblico dotato di personalità giuridica e a gestione autonoma,nel 1943 dopo la caduta del Duce perse aggettino "fascista" e assunse il nome attuale;)

    Ps aggiungo che sul sito ufficiale,omettono la dicitura "fascista" nella storia dell'ente,forse l'ha scritta qualche bolscevico;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2012
  6. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Stai sicuro!
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E di sicuro un deficente. Rinnegare i fatti storici può essere solo segno di stupidità. Ed una persona intelligente dovrebbe chiedersi "perchè ometterlo?"
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ieri mi era sfuggito:

    Oltre allo scarso guadagno derivante dall'affitto, il guadagno c'è se il conduttore PAGA!

    Se malauguratamente decide di non pagare più, qualche anno per lo sfratto, e tempi biblici per riavere i soldi... se li riavrai.

    Un mio collega ha un paio di appartamenti comprati in 50 anni di attività... per due tre anni si è lamentato che l'inquilino non pagava... finalmente dopo credo 4 anni tra una cosa e l'altra sentanza con sfratto e pignoramento del quinto dello stipendio... dal 2018. Io ingenuo "scusa perchè dal 2018????" risposta "perchè fino ad allora è già pignorato per altro".

    E se non erro, le tasse sul guadagno derivante dall'affitto, si pagano lo stesso... giusto?
     
  9. t.a.g.

    t.a.g. Direttore Corse

    1.672
    756
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    295.509
    BMW Z4segàra+F800GSarrogaperda
    purtroppo, la legislazione italiana "premia" chi delinque. in tutti i campi...

    è incredibile, ma basterebbe essere dei pezzi di m... senza scrupoli per arricchirsi, in un sistema così. non è che ci voglia tutta questo talento criminale.... :confused::confused::confused::evil::evil::evil:
     
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    no, se è civile abitazione, con il provvedimento giudiziale si paga l'IRPEF solo se si incassa (ovviamente resta l'IRPEF sulla rendita catastale, oltre all'IMU)
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quindi nel periodo in cui non paga, ma prima di far causa, è come se li si incassassero... ?
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    è un po' più complicato (come per le lenti polarizzate):

    regole per i proprietari "privati" valide fino al 31.12.2011:

    -in caso di morosità del conduttore, per tutti i fabbricati (a prescindere dalla destinazione d'uso) si paga l'IRPEF in base al canone pattuito fino alla data del provvedimento giudiziale (convalida di sfratto oppure risoluzione del contratto per morosità, non basta un decreto ingiuntivo);

    -successivamente, per gli immobili uso abitativo (e relative pertinenze), spetta un credito di imposta (e per il periodo antecedente alla convalida dello sfratto resta dovuta l'IRPEF sulla rendita catastale);

    - per gli immobili ad uso diverso (es negozi di occhiali...) non spetta nessun rimborso, sono tasse..perse;

    - dalla convalida dello sfratto (da comunicare entro 30 gg all'AdE con MOD. 69, senza riferimenti sessuali) si paga IRPEF solo sulle somme incassate (tecnicamente non sono più "canoni di locazione", bensì indennità occupazione ex art. 1591 cc, una specie di risarcimento danni)-fermo restando l'IPEF sulla rendita catastale;

    dal gennaio 2012 le cose si complicano, perchè non è più dovuta IRPEF sugli immobili NON affittati (basta e avanza l'IMU), si paga cedolare secca su quelli ad uso abitativo (salvo eccezioni) e si paga IRPEF sugli immobili affittati ad uso non abitativo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2012
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    esatto...=D>

    e lui lo ha gia da 6/7 anni...

    il sistema butta fuori l'aria calda o fredda esente da polveri in base a una temperatura preimpostata...ovviamente il tutto è mosso elettricamente...:wink:

    ma pensa te ](*,)

    come è che dice totò...e io pago!!!
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quidni fino a sentenza... cioè sempre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mentre se il locatore è società con fini immobiliari (altrimenti se l'affitto di immobili non è tra le attività dello statuto sociale, equivale la legislazione tra privati, giusto...?), facendo fede il solo contratto ai fini fiscali, si considerano ricevute le somme a contratto, quantomeno in contabilità semplificata... giusto?

    Sono ignorante in materia, ho avuto il problema contrario, il locatore (privato) non mi rilasciava ricevute dell'affitto, con tutte le richieste anche dell'avvocato lettera morta, il commercialista spiegò che tanto no servono a nulla, perchè vale il contratto per inserire fiscalmente la spesa a bilancio (e che quindi anche senza pagare, io avrei scaricato lo stesso... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    Non lo sapevi ? E' come per le fatture emesse e non saldate...
     
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    gli effetti della sentenza retroagiscono alla data in cui è stata notificata la citazione...

    quindi per gli immobili ad uso diverso dall'abitazione c'è convenienza ad iniziare lo sfratto non appena l'inquilino si rende moroso

    per gli immobili intestati a società (credo, ma non sono sicuro) che valgano le stesse regole di tassazione sul canone risultante dal contratto registrato, a prescindere dall'effettiva riscossione; con la convalida dello sfratto...il contratto è risolto, quindi non è più dovuta imposta se non viene incassata l'indennità ex art. 1591 cc;

    il punto è che il governo dei tecnici (e la maggioranza trasversale che lo sostiene) ha modificato la normativa in modo che costa meno avere un fabbricato vuoto, piuttosto che locato a soggetto che non paga 8o che ha difficoltà a pagare)
     
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quindi intanto comunque finoa sentenza (anni) intanto si paga...

    La legge andrebbe cambiata nel senso che se il soggetto non paga (e già sappiamo che "non paga" non si riferisce a lievi ritardi o UN mese saltato...), un calcio nel sedere ed in mezzo ad una strada...

    Nelle attività economiche stagionali sta diventando una consetuidine, ormai, soprattutto ai danni di "padroni di casa" troppo esosi (per fortuna, al momento): locale disponibile ad un prezzo un po' alto, proprietario poco incline a venire a miti pretese con gli interessati "seri" ("io con questo affitto ho fatto i conti, non ci sto dentro"), ma poi arriva sempre il forestiero sconosciuto, che accetta... "stranamente" già il secondo canone di locazione lo vedi col binocolo...
     
  17. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.058
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    forestiero sconosciuto,

    fa rima con proprietario ...sprovveduto (se non chiede garanzie, certo non basta una fideiussione emessa da soc. farlocca tipo quelle "autorizzate" ex art. 106 D.Lgs 385/1993, occorre come minimo che sia autorizzata ex art. 107, oppure fideiussione bancaria)

    piuttosto che inquilino insolvente, meglio negozio vuoto (però non è vero che per gli immobili ad uso commerciale, in caso di morosità, occorrano tempi biblici per sbatter fuori l'inquilino che non paga: per esperienza personale max 6 - 8 mesi)
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    già...ne conosco diversi che per ingordigia di prendere una cifra onestamente fuori mercato adesso stanno sputando sangue.

    non arrivo a dire che sia giusto, ma in alcuni casi le rogne sono decisamente ben cercate o, come si dice da noi "cercate col lanternino"!
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ci sono anche i furbetti del "nero".... che stranamente si trovano che non vien più versato...
     
  20. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ok, capito.

    però mi riesce difficile credere che consumi solo 700Wh.
     

Condividi questa Pagina