Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 95 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Mi sono spiegato male scusa, fantascienza che un proprietario decida di farlo, ovviamente è possibile, di questo ci credo, ci mancherebbe.

    In ogni caso due mesi fa in famiglia serviva una macchina da battaglia, invece di un bolso 1.2 benza, provai a cercare il vecchio 1.9 tdi 101cv vw, trovai una ibiza di 9 anni con 243 mila km, il proprietario mi disse subito ultimo tagliando fatto a 198k km, trattai sul prezzo, la presi, comperai sulla baya filtro olio, aria, gasolio, abitacolo, olio motore castrol specifica 505.01 per pde e 2 litri di olio per cambio.... pensavo si sarebbe sentita la differenza, non fosse altro che aveva praticamente saltato 3 tagliandi olio e quindi quello che aveva dentro doveva aver il potere lubrificante dell'acqua o poco piu, invece la macchina va esattamente come prima, segna i 205km/h di massima che saranno 180km/h abbondanti e ultimo pieno tornando da linz ha fatto 644 km con 31 litri segno di motore perfetto nonostante i km e l'olio cambiato quando si ricordava di farlo.

    Per contro puoi cambiar l'olio anche ogni mille km ma se la catena si allunga e i tendicinghia non riescono piu a recuperarne il gioco, rompi inevitabilmente e non rompi dopo se fai tagliandi olio piu ravvicinati.

    Capisco un motore motociclistico che gira a piu di 10 mila giri, lì l'olio è veramente importante, ma su un diesel che spesso manco vede i 3mila giri per magari ragioni di consumo e perchè cmq con la coppia che ha ti muovi benone lo stesso, guidato magari come un nonno, per me cambia zero se anticipi il tagliando o lo fai come l'utente sopra a 36 mila km.

    Le case ci marciano su questo e mai nessuna rivista farà la prova di usare un'auto senza cambiare olio finchè non spacca per evitare esca fuori che magari con lo stesso olio puoi fare chilometraggi assurdi..... scoppierebbe una rivoluzione !

    Stessa cosa liquido freni.... capisco si girasse in pista, ma cambiarlo al 2o o 3o tagliando per auto usate magari spesso e volentieri in citta dove non fai nemmeno tempo a toccare il freno, e quindi a scaldarsi l'olio, che gia la macchina è ferma....che cavolo di senso ha ?!? Ah si la sicurezza giusto e non portare soldi alla concessionaria....

    Altra leggenda metropolitana con cui si riempiono la bocca in tanti per me è il cool down, guai a spegnere subito il motore dopo una tirata..... mai fatto in 16 anni di auto diesel e mai rotto un turbo.......... quando c'era il problema dell'attuatore della turbina che saltava il forum era pieno di gente che 2 post su 3 scriveva dell'obbligo del cool down.... poi si capì era l'attuatore a rompersi e cool down o no, non cambiava niente..... stessa cosa il problema della catena ora, che non viene evitato o diminuito per tagliandi piu frequenti....imo.

    Per me la verità è diversa da come viene raccontata, ma probabilmente mi sbaglio, buona giornata a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    1) molti anni fa (almeno 10 - 15) il test di durata dell'olio l'ha fatto QUATTRORUOTE con auto low-cost (forse SKODA, non ricordo), cofano motore sigillato, previa modifica per rabboccare olio senza aprirlo, 100 k km motore integro...

    2) il liquido freni assorbe umidità, quindi si può "allungare" l'intervallo, ma va sostituito

    3) cool down non significa star fermi a motore acceso, è sufficiente rallentare a 1500 - 2000 rpm qualche km prima della stazione di servizio in Autostrada (o accortezze simili)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2012
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    il mio compare su una punto 1.9 jtd dopo 70/80 mila km senza cambio olio ha spaccato turbina bille pistoni. Per me cambiarlo a 20/25 mila km va bene !
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.402
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Mah, anche se la mia segnala ogni 35000, ho sempre cambiato l'olio ogni 27-28000... Magari non succede niente, ma cambiarlo prima non fa di certo male :biggrin:
     
  5. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    a 30.000 km secondo me è acqua sporca.. sopratutto con rigenerazioni dpf che inquinano l'olio stesso di gasolio che è deleterio per il motore!
     
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Non è detto che si grippi il motore, MA che i pattini tendicatena e relative catene con ingranaggi vari annessi si usurino precocemente questo è logico...POI aggiungiamo turbine che stranamente si usurano precocemente, c' è chi l' ha rifatta due volte su 100.000km e in concessionaria ci vogliono oltre 2.000 euro con tuba di rotazione quando la stessa sulla baia la trovi sui 500 euro e un buon meccanico te la monta in due o tre ore a 30 euro ora di manodopera...poi i vecchi possessori di bmw ricorderanno bene che in concessionaria manco guardavano il filtro recupero vapori olio e lo stesso faceva scoppiare le tube perchè otturato...o per il problema delle chiusure centralizzate che si bruciava il fusibile e restavi con apertura solo lato guida con sola chiave... ti cambiavano pezzi vari con costi assurdi quando si trattava di un semplice fusibile da 3 centesimi e l' ho sostituito in 2 minuti con uno da 30 al posto del 25.. e ora chisure da anni perfette...o il sensore SZL che misura l' angolo di sterzo, a volte gli colava un po di grasso, bastava perderci al max un paio di ore e pulirlo e invece in concessionaria ti cambiavano tutto il pezzo con quasi 1000 euro di spesa...e non mi voglio dilungare oltre...ma la mia auto la non ci metterà piede e il risultato della mia scelta è che a oltre 100.000 km è perfetta e integra a livello di motore e turbina...ma quando il mio meccanico mi cambia l' olio ci sono pure io e con a fianco una buona bottiglia di prosecco di valdobbiadene!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2012
  7. walter63

    walter63 Aspirante Pilota

    26
    0
    31 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    316 touring
    parole sante....
     
  8. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.428
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ..........per 105andrea105........

    ........per sicurezza è meglio stare fermo un minuto ,non costa niente,male non fa fidati....... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Settembre 2012
  9. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    secondo me ragazzi e cosa buona fare il tagliando ogni max 20 milakm (poi dipende dall'uso se urbano o extraurbano)ma sopratutto chi e fuori garanzia o e un FAI DA TE(io me li sono sempre fatti da me) usare il 5 30W anziche in 0 30W la mia teoria e che essendo piu DENSO l'olio riesca a lubrificare meglio e la pompa lo fa circolare piu facilmente...lo 0 30w e propio acqua di viscosita io non ci vedo nulla a motore caldo poi...lasciam perdere!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2012
  10. walter63

    walter63 Aspirante Pilota

    26
    0
    31 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    316 touring
    Di recente ho rimesso a posto un veicolo d’epoca, il motorista di grande esperienza alla domanda: Sara meglio utilizzare un olio di diversa densità? mi rispose, assolutamente no !utilizza una marca più prestigiosa se vuoi buttare dei quattrini ma attieniti alla gradazione indicata sul libretto ,questo vale per tutti i motori.
     
  11. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    ogni testa ha un suo piccolo mondo,io per mie esperienze personali in campo motoristico ho agito cosi...se stiamo a vedere quello che riporta il libretto uso e manutenzione e tutto relativo dipende uno che uso ne fa del mezzo...ti dicono anche di equipaggiare il veicolo con pneumatici run flat se per questo ma a fattore aderenza lascia molto a desiderare quindi per me puo essere piu consigliato un pneumatico da mescola morbida e la macchina non ne risente nulla...
     
  12. Ogeid

    Ogeid Aspirante Pilota

    16
    0
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    Seat Ibiza 1.4 TDI
    Ciao a tutti,

    avevo intenzione di comprare una 120d (motore n47) usata del 2009 con 40.000km a 18.000 anzichè prendere un'auto nuova (di fascia inferiore) perchè semplicemente la serie 1 coupé è talmente bella che mi commuove.

    Purtroppo però ho letto di questo problema...considerando che la prenderei usata (quindi potrei spenderci qualcosa in più per sistemarla) volevo sapere il vostro parere sull'eventuale acquisto.

    Vale la pena rischiare oppure mi conviene orientarmi su un'altra marca/modello?

    Vi ringrazio.
     
  13. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Salve Ogeid,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.




    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  14. walter63

    walter63 Aspirante Pilota

    26
    0
    31 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    316 touring
    Anch’io quando configurai la mia optai per pneumatici tradizionali .per l’olio …….non saprei
     
  15. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    La mia 320d l'ho presa usata nel 2011 (immatricolazione 2008) e dopo un anno di utilizzo sono andato in bmw a farmi fare il lavoro alla distribuzione. Se vi interessa a Bari lo fanno senza fare una grinza. Ma ci mettono 8 - 9 giorni e non danno auto sostitutiva. In ogni caso lavoro perfetto e gratuito.
     
  16. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ...la cosa importante è che venga sostituito l'alberino con quello modificato altrimenti è solo un rimandare..
     
  17. Ogeid

    Ogeid Aspirante Pilota

    16
    0
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    Seat Ibiza 1.4 TDI
    Grazie per la risposta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque eri in possesso di qualche certificato Bmw o cose simili per poter richiedere l'intervento? Prendendola usata in un paese lontano dal mio e recandomi in un centro Bmw della mia città per l'intervento mi farebbero pagare giusto?
     
  18. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Io l'ho presa usata da Torino e sono di Bari. Sono andato alla conce di Bari e ho detto di avere il rumore alla distribuzione. Loro mi hanno dato appuntamento per la settimana successiva, gli ho lasciato l'auto e dopo una settimana l'ho riavuta perfetta. Dopo scannerizzo e posto la fattura così mi dite se hanno fatto il lavoro come si deve, io non ci capisco niente su quella fattura.
     
  19. Ogeid

    Ogeid Aspirante Pilota

    16
    0
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    Seat Ibiza 1.4 TDI
    Senza dubbio hai trovato una concessionaria decisamente professionale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Ecco la fattura, spero si riesca a leggere:

    [​IMG]
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina