BMW Serie 3 E46 - temperatura acqua posizione lancetta non perfettamente al centro | Pagina 32 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 temperatura acqua posizione lancetta non perfettamente al centro

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da pioggiadicuori, 26 Aprile 2009.

  1. papyteddyz

    papyteddyz Kartista

    133
    2
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    18
    318i BERLINA E46 1999
    presa in bmw...ma quella del 318 118cv non è solo la valvola, è completa del raccordo su cui è montata...
     
  2. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    io per la mia 320 cd coupè del 2004 (che ha solo una termostatica) ho speso 60 euro in conce bmw, completa e pronta per il montaggio...90 euro mi sembra esagerato.
     
  3. ivan83

    ivan83 Primo Pilota

    1.013
    15
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    6.473
    Ex 330d Futura 204cv
    ah nn avevo capito fosse il 318...pardon...
     
  4. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Eccomi... mi aggiungo anche io con questa termostatica, al compimento esatto di 10 anni e 200.000km ha deciso di abbandonarmi, non facendo più raggiungere la temperatura ottimale al motore, solo nel traffico riesce ad arrivare a malapena a 80° e appena riparto scende sui 70.

    Nella mia 318D del 2002 fortunatamente ne è presente una sola di termostatica, non c'è quella dell'egr ma solo quella principale con codice 11532247019 ho chiamato ieri in conce e oggi la vado a prendere a 63 euri, probabili 60.

    Comunque girando ho trovato il reportage solo per la sostituzione della termostatica egr, non ho trovato niente riguardo la principale, qualcuno l'ha già fatto in fai da te? è complicato?
     
  5. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Non so se ci sia un reportage, cmq male che va leggi il tis.

    Attenzione nel rimettere il liquido e fare lo spurgo in maniera idonea.

    La termostatica in genere abbandona nelle auto tra i 100-150k km... certo poi ci sono le eccezioni.

    Cmq cambiare un elemento così importante (soprattutto se si blocca chiusa) preventivamente non è una brutta cosa.

    Io ho i pezzi da diverso tempo, cambio preventivato a 170k km tra un 10k km circa, insieme a pompa e cinghie.
     
  6. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Fortunatamente si è bloccata aperta almeno... Io ora mi trovo a 60.000km con la pompa e cinghie e non mi va di anticipare di così tanto il loro cambio.

    Per quanto riguarda la sostituzione la procedura di spurgo del tis diciamo che lascia un pò a libera interpretazione... praticamente dice di aprire tutte e 4 le viti di spurgo e di chiuderne 2 (quella del tubo di ritorno e quella di mandata) quando durante il rabbocco inizia ad uscire l'acqua poi completare il riempimento e chiudere le altre 2, poi avviare il motore al minimo con riscaldamento al massimo e al minimo la ventola e se necessario rabboccare il liquido chiudere il coperchio fare un paio di accellerate a 2500 giri. Poi spegnere e a freddo rabboccare fino al livello massimo poi riaccendere con il coperchio del serbatoio liquido aperto per circa 5 minuti fino alla fuoriuscita senza bolle del liquido di raffreddameno se necessario rabboccare chiudere il tappo e il gioco è fatto.

    Il mio dubbio è, ma quest'ultimo passaggio delle bolle anzichè diciamo dal coperchio rabbocco liquido non si dovrebbe fare col coperchio chiuso e dalla vite di sfiato che gli sta vicino?
     
  7. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    No a vaso d'espansione aperto controlli non ci siano bolle, le valvole di disaerazione devono essere già state chiuse e prive di aria all'interno.
     
  8. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Grazie coals, ma le bollicine si vedono attorno al galleggiante oppure deve proprio traboccare l'acqua e con essa eventuali bollicine?
     
  9. papyteddyz

    papyteddyz Kartista

    133
    2
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    18
    318i BERLINA E46 1999
    Ragazzi, io l'ìho cambiata da solo al 318 i.... è una sciocchezza colossale, niente spurghi....

    dopo che l'hai cambiata rabbocchi, fai un giro di tre minuti, rabbocchi di nuovo...stop...
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    esce un piccolo getto d'acqua da un foro all'interno del bocchettone di riempimento, posto sulla parete laterale.

    in quell'acqua vi saranno delle bollicine ben visibili.

    poi diventerà un getto continuo.

    tale getto ricade sul galleggiante e ritorna in circolo
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    così hai sicuramente un po d'aria nel circuito ...
     
  12. Marx00

    Marx00 Collaudatore

    297
    5
    31 Marzo 2008
    Reputazione:
    99
    BMW E46 318D
    Grazie... la prossima settimana provvedo al cambio, ho già dato un occhio al pezzo e non sembra complicato da smontare, sfilare i tubi svitare le viti, togliere la termostatica e rimettere la nuova facendo attenzione alla guarnizione rinfilare i tubi rimettere il liquido facendo lo spurgo e il gioco è fatto
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Niente spurghi è un pò azzardato da dire...

    Magari sei fortunato, ma se non lo sei apri la testata... occhio!

    Un pò come dire: mio nonno ha fumato fino a 90 anni ed è morto perchè caduto dentro una buca...

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quoto Marzo per la fontanella visibile nel vaso d'espansione.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. cltaglia

    cltaglia Aspirante Pilota

    2
    0
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 150CV 2002
    Ciao ho anch'io il problema della lancetta della temperatura dell'acqua non al centro, e quindi sono piuttosto sicuro di avere il problema del termostato da cambiare anche perché ho 140000 Km.

    Ho letto tutto il forum e mi è venuto un dubbio.

    La mia macchina è un BMW 320D E46 restailing 150CV del 2002 e secondo alcuni dovrei avere UN SOLO termostato riportato nello schema Motore -> Raffreddamento Motore (real OEM) pezzo numero 4.

    Poi però leggo un reportage "Sostituzione Termostato EGR su E46 320d 150cv" che si può vedere in un'altra figura, Motore -> Collettore Scarico pezzo numero 8.

    Ma quindi la mia macchina ha un solo termostato (raffreddamento motore) o ha anche quello EGR che compare in un'altra figura?

    Grazie per chi mi aiuterà
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la tua forse ne ha uno solo.

    basta che togli la copertura in plastica sopra al motore e vedi subito se la tua ha il pezzo N8 o meno..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2012
  16. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Anche io sapevo che il 150cv aveva solo il termostato principale e non la EGR
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sulle 150cv più recenti lo hanno rimesso.

    (è un barilotto squadrato, a differenza di quelle vecchie che lo hanno clindrico)
     
  18. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Sai anche come mai? Si sono accorti che cmq era necessario?

    Non lo sapevo...
     
  19. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    io sapevo che sulle euro 4 c'era, sulle euro 3 invece no...
     
  20. cltaglia

    cltaglia Aspirante Pilota

    2
    0
    19 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46 150CV 2002
    La mia è EURO 3 e quindi non dovrebbe averlo.

    Il fatto che realoem interrogato con il numero di telaio della mia macchina mi dica che il termostato AGR c'è (ripeto, sotto la sezione Motore - Collettore Scarico) è un brutto segno?

    (ovviamente rispetto al fatto che io non vorrei averlo in modo tale da cambiare l'unico presente...)
     

Condividi questa Pagina