BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Avrei finalmente trovato i Csl come volevo io :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Sono per la serie tre non per la one!!
     
  3. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Ancora una domanda:

    Canale da 8 davanti et 34 e 8.5 dietro et 37 invece dovrei essere a filo? Giusto?
     
  4. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Eee davanti se guardi bene è leggermente fuori linea basta camber ant -1,2 e già sei ad ok e ti va molto meglio!..dietro in base alla marca delle gomme può o no toccare il bordo interno del passaruota risolvibile tranquillamente con un taglio.
     
  5. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Guardate questo video:




    Dopo la rimappa e la rimozione dpf fa realmente così? :sbav: :biggrin:
     
  6. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Sicuramente oltre dal dpf ha eliminato anche il silenziatore!!:wink:
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si, lo scarico completo Milltek ha solo il silenziatore finale, senza il centrale. Il mio scarico comunque suona così, con lo stesso timbro, ma meno intensità.

    Comunque, news, stiamo saldando il collettore sulla turbina, in modo da eliminare completamente il problema dello sfiato. Se tutto va bene per fine settimana e pronta e finalmente potrò fare quello che serve, cioè:

    - prova al banco

    - qualche video interessante

    Restate in attesa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Ah ecco senza centrale........

    si sente troppo bene la voce della turbina....:mrgreen:

    Attendo con ansia video,Beppe:sbav:
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ora vi racconto cosa mi è successo proprio ieri.....ebbene mentre ero in autostrada visto che avevo spazio in abbondanza ho deciso di stiracchiarla dopo mesi che non lo facevo,arrivato a 4100giri come al solito non saliva oltre,sarò rimasto per 10-15sec al massimo quando ho sentito di colpo perdere potenza :eek: quindi ho alzato il piede e sono sbiancato.....quando sono sceso a 3000 giri ho provato a schiacciare di nuovo l'acceleratore ma la macchina non accelerava :eek: sono sbiancato ancora di più,ho pensato che avessi rotto il turbo,però la macchina non faceva nessun rumore strano ma soprattutto non fumava per niente,:-k non sapevo cosa fosse successo.....poi scalo in 5° poi in 4° e poi provo a sciacciare l'acceleratore e la macchina riprende ad andare bene,provo di nuovo la 5° e poi la sesta e la macchina funziona nuovamente.....:-k .....quando esco dall'autostrada provo a fare alcune accelerazioni tirando fino al limitatore e risponde perfettamente bene come se non fosse successo nulla......ho pensato alla centralina ma non credo,come se ci fosse stato un taglio di potenza ma non un taglio totale......poi mi viene in mente che la mia batteria ha 8 anni,e un meccanico di moto mi ha detto proprio un mese fà parlando di batterie per moto,che un malfunzionamento delle batterie vecchiè è che si guastano le cellette e quando c'è una richiesta alta di energia la batteria non riesce a soddisfarla e comincia a scaricarsi perchè è più quella che consumi rispetto a quella che ricarichi......ho pensato che fosse successo la stessa cosa e la centralina abbia comandato la riduzione di potenza per evitare di scaricarla tutta,mediante quel famoso sensore attaccato al polo positivo(credo si chiami sensore SIS o qualcosa del genere).....voi che ne pensate dell'accaduto?
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Non mi pare che sul pre rest ci sia tale sensore
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Meno male che non la tiravi mai di lungo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Temperatura gas di scarico troppo elevata, è entrata in recovery, una volta scese le temperature ha ripreso a funzionare correttamente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Beppe come è composto il tuo scarico
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La linea è interamente in acciaio inox (collettore compreso), è rimasto solo 1 silenziatore centrale mentre il finale è senza silenziatore.

    Solitamente si fa il contrario (eliminazione centrale, finale con silenziatore) ma in questo modo si riesce a contenere maggiormente la rumorosità senza penalizzare il "sound" che, in piena apertura, resta sempre molto ben percepibile.
     
  14. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    per me è la soluzione migliore così.
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    La stessa cosa che sto facendo io ,come rumore è sopportabile ?
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Infatti erano mesi che non la tiravo.......però la temperatura massima che ero arrivato era di 965°C è la prima cosa che ho notato cliccando il pulsantino sul display,quindi non altissime,anche perchè era abbastanza fresco e altre volte ero arrivato anche oltre ma non ho mai avuto problemi.....l'unica differenza è che non l'ho mai tirata per così "tanto tempo"....inoltre sul computerino non segnava nessuna spia strana o messaggio......secondo tè può essere che a temperature del genere se le mantieni a lungo possa entrare in recovery?
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Assolutamente si, tieni conto che sulla mia è accentuato dalla turbina che si ritrova. In ogni caso a velocità costante la differenza è quasi impercettibile mentre in accelerazione secondo me il rumore è gradevole e mai troppo intenso.
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Esattamente, è il fatto che le hai mantenute per un periodo di tempo che ha portato al recovery. Ovviamente non ne sono certo ma al 95% è come dico io.

    Comunque troppo strano che non vada oltre i 4100 giri di VI, eppure il limitatore di velocità è stato incrementato. Succede ugualmente anche in discesa? Si pianta sempre a 4100 giri?
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    C'è...C'è....per quello ho pensato alla batteria.....
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    C'è sempre stato quel limite.....in discesa una volta sono arrivato anche a 4200 giri ma non facendo mai autostrada non ho un posto lungo da provarla....anche per questo pensavo alla batteria,se c'è qualche malfunzionamento forse non riesce a darmi l'energia sufficiente per andare oltre...:-k comunque 10-15sec al massimo mi sembrano un pò pochini per entrare in recoveri.....e se arrivasse a 4500giri ci impiegherei altro che 10sec ed entrerebbe in recovery prima di arrivarci o sbaglio?
     

Condividi questa Pagina