Da z4 e89 a scirocco r

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da AngeloZ, 11 Settembre 2012.

  1. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    779
    57
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.575.568
    Panda30
    il differenziale elettronico, da quel poco che ho notato almeno nella prova in pista dell alfa gt q2, crea più confusione che altro poiché a differenza di quello meccanico capita che in "n" situazioni limite si comporti in "n" modi diversi, quello della scirocco R sicuramente sarà migliore di quello dell alfa ma il principio di funzionamento è analogo,se la sportività era obiettivo principale, avrei puntato su una impreza o una lancer evo,di linea la scirocco è molto più bella,e su questo non ci piove, ma ha la trazione dalla parte sbagliata per la potenza che ha, sia in partenza per il pattinamento, che in curva, per il suo essere sottosterzante
     
  2. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Anche le mini jcw hanno il diff. elettronico e sul misto stretto danno la paga a molte auto,io posso dirti che con questa rispetto alla z entro più veloce in curva ed esco più veloce,ha un'assetto superiore,sterzo superiore e freni più potenti,poi di motore non c'è paragone specialmente da mappata.Per rendersi conto della bontà di quest'auto bisognerebbe provarla o documentarsi bene,da diverse prove in pista emerge che gira sugli stessi tempi e a volte più veloce di bmw 135i,335i z4 35i,slk 350cg,ecc,dopo la megane rs è la t.a più veloce nella sua categoria e non è molto distante dalla più specialistica e potente focus rs 2.5 turbo con 5 cilindri,305cv e differenziale meccanico. Sono d'accordo con te quando mi dici che una lancer evo è superiore in pista o in montagna,hanno una motricità pazzesca ma non è il mio genere,troppo brutte esteticamente e poi io uso l'auto prevalentemente in città e non vado in pista e la scirocco r è un ottimo compromesso tra sportività e confort,poi il tfsi in questa versione insieme al dsg forma un'accoppiata micidiale che non tutte le auto possono disporre..
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sicuro di aver provato l'Alfa GT?

    Ha un differenziale meccanico Torsen, non elettronico!

    Il resto non lo commento ma un sistema che frena la ruota interna sarà si valido per tenere la linea, ma sono due sistemi totalmente differenti e nel sistema meccanico non si ha mai una perdita di velocità.
     
  4. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Proprio per i motivi che ho detto nelle ultime righe"ovvero uso l'auto prevalentemente in città e non vado in pista"ho scartato la lotus elise sc alla quale ero stato molto ma molto vicino da prenderla,ma per quell'utilizzo li sarebbe stata sprecata, 0 confort,difficoltà nell'entrare e uscire per me che sono abbastanza alto e rete d'assistenza nulla dalle mie parti e vista la poca affidabilità di tali mezzi non è un problema da sottovalutare,peccato perchè è una delle pochissime auto che sa veramente emozionare alla guida.Detto questo il cerchio si era ristretto a megane rs cup e scirocco r,ho preferito la seconda alla più pistaiola megane perchè molto più bella esteticamente,interni superiori,più affidabile e con un motore superiore alla francese e un cambio che sull'altra si sognano.Ad oggi sono molto soddisfatto della scelta fatta,l'importante per me era avere un'auto con erogazione più cattiva del 6l e in questo non c'è paragone,uno sterzo meno filtrato e più agilità nel misto,e anche gli ultimi due punti grazie ad un'assetto molto buono li ho centrati. L'auto poi anche esteticamente mi piace parecchio,la z era un'altra cosa,una roadstar con un fascino retrò ed una linea tutta sua,questa è una comoda coupè con quattro posti veri,è meno elegante ma più sportiva e molto più inc....a! Se non ci fosse stato il superbollo le avrei preferito la 1M,quella si ma la evo mai...
     
  5. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Verissimo,l'elettronico simula agendo sui freni il meccanico no..però tu credo sei uno di quelli che riconosce il fatto che la scirocco r si difende molto bene anche da vetture più potenti e blasonate,pur essendo dinamicamete inferiore alla più specialistica e pistaiola megane rs cup..
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Finalmente ti sei deciso a far le foto, anche se non si vedono :mrgreen:

    Uso anche io imageshack.

    Torna al primo post, cancella i link delle foto che non si vedono e rimettile.

    Accanto ad ogni foto su imageshack trovi l'opzione collegamento per postare le foto su altri siti.

    Fai copia incolla del link di ogni foto e quando vai nel messaggio qui sul forum clicchi inserisci immagine.

    Ti compare un ban dove inserisci il link che hai copiato, qualche secondo e carica subito la foto che appare visibile.

    Stai solo attento che ci sono due link per la foto su imageschack di fianco ad ogni foto, se uno non funziona usa l'altro e vedrai che appare subito la foto qui sul forum.

    La avrei presa anche io bianca quando la stavo valutando, anche se puntavo al 160cv per spender meno e prenderla nuova.

    Era appena uscita e le r usate non c'erano ancora in giro.

    I cerchi non sono male, ma metterei i 19, con questi il passaruota mi sembra vuoto.

    Il nero delle gomme non copre il buco del passaruota, nero su nero non si nota la gomma.

    Se metti il cerchio da 19 il colore chiaro del cerchio risalta e fa sembrare piu' pieno il passaruota, anche se il diametro di rotolamento complessivo e' lo stesso.

    Mi sembra solo strano che con 310cv abbia solo 40nm di coppia, li ha la mia saab con 275cv.
     
  7. Vinx87

    Vinx87 Secondo Pilota

    779
    57
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.575.568
    Panda30
    hai ragione, ho sbagliato a scrivere, è stato in occasione della prova della mito con il q2 elettronico
     
  8. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Husky non ho capito se l'hai vista o no,cliccando non ti fa vedere le foto?

    Più che il cerchio da 19" che la rende un pò troppo rigida per le nostre strade preferisco spendere i soldi per farle un bell'assetto come il bilstein a ghiera b14,così oltre ad essere più bassa ne guadagna anche la tenuta di strada,anche se già da stock è molto buona. Per la coppia in effetti 400nn non sono tantissimi ma neanche pochi,è la coppia dell'n54 stock da 306 cv solo che quello ce l'ha 500 giri prima di me,considera che questa mappa non è spinta e la pressione di sovralimentazione massima è stata aumentata da 1,2 a 1,4 e qualcosa,non appena metterò il downpipe e l'ic farò rifare la mappa e questa volta sarà più spinta,la pressione avrà un picco di 1,65 bar e una costante di 1,2 fino a 6500 giri circa,la coppia salirà a 460nm e i cv saranno intorno ai 330..
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si vedono tanti quadratini con la x rossa, quindi zero foto e il link delle foto.

    Cliccandolo si vedon le foto, ma se fai come ti ho detto le fai apparire direttamente qui sul forum.

    Io fossi in te non esagererei troppo, tanti cavalli su una ta li sfrutti in rettilineo e darebbero problemi su fondi scivolosi o in accelerazioni toste.

    Piu' che altro pompare troppo il motore lo surriscalda e lo fa lavorare oltre i limiti di tolleranza per l'affidabilita'.

    300cv mi sembran abbastanza, io fossi in te non andrei oltre.

    Il cerchio da 19 lo consiglio non per la guida, ma per l'estetica.

    Cosa importante: se levi il limitatore di velocita' a 250km/h, controlla il codice velocita' delle gomme se sopportano velocita' piu' alte.

    Se arriva a 270 e le gomme sono tarate sino a 270, puoi tenere la velocita' massima per poco tempo, altrimenti rischi che si usurino in fretta, o se minore il codice velocita' supportato possono anche scoppiare.

    Sempre meglio aver un margine di sicurezza, quindi se arriva a 270 meglio un codice 300.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2012
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si difatti non andrò oltre quella soglia,ci sono tfsi che con modifica alla pompa benzina e alla westegate della turbina arrivano a 360cv e superano i 500nm di coppia senza aprire il motore e senza neanche cambiare la turbina originale,cambiando quest'ultima soltanto ci si avvicina a 400cv ma sicuramente sulla mia non sarebbero sfruttabili tranne che sul dritto e dalla terza in poi,poi sono contrario a modifiche eccessive,io mi fermerò a quello che viene chiamato step1 ovvero downpipe,filtro a pannello e mappa, in più sto mettendo l'ic dell's3 perchè mi hanno detto che è interamente d'alluminio e ha un litraggio leggermente maggiore che lo rende più efficace rispetto al mio originale,difatti è l'unica differenza che c'è tra la mia e l's3..
     
  11. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Staserà vedrò di fare quello che mi hai suggerito in merito alle foto,l'importante è che cliccando si riesce a vederla..allora sei stato vicino a prendere una scirocco? si vede che non puntavi molto alle prestazioni,il tsi si prende almeno 200 cv,ed un già un bell'andare..
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Un mio amico ha la golf tsi che guido spesso nel weekend (lui beve al bar, io sono astemio) nel tragitto bar/discoteca.

    E' lo stesso motore turbo+volumetrico della scirocco 160cv.

    E' molto elastico e sale in fretta.

    Io ho gia' spesso il piede pesante, aver piu' cv per me significa usarli, c'e' poco da fare.

    Quando ho portato i miei al mare con la saab in autostrada ogni tanto mi facevo il vuoto dietro quando arrivava il solito tizio appiccicato al paraurti, e' un riflesso condizionato ormai :rolleyes::lol:

    L'unico modo per andar piu' piano e' aver meno cv.
     
  13. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si il piccolo 1.4 con volumetrico più turbocompressore si difende bene ma il 2.0 211cv è un'altra cosa..Chi lo dice poi che bisogna andar piano?:biggrin:
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho preso la 23i per darmi una calmata e invece mi trovo a far curve (quando posso) a velocita' assurde...avessi preso la 35i sarei andato come un disgraziato anche sul dritto, dove invece con la 23i vado abbastanza tranquillo.

    Col turbo non vado d'accordo, non ci riesco proprio ad andar piano, finisco sempre per andar troppo veloce, quindi preferisco evitare.

    Il bello della z4 e' che mi fa divertire alla guida, ma senza arrivare a velocita' assurde come capita quando ho in mano il turbo.

    Col turbo vado solo piu' veloce, ma con la z4 mi diverto molto di piu', che e' la cosa che conta.

    Se poi mi trovo dietro un imbecille che vuol far gara, sul dritto lo lascio andare, se invece son prossimo ad una curva, lui inizia a frenare e ad andar molto piu' piano, io invece pigio e lo semino all'istante, senza bisogno di andare a velocita' assurde come sul rettilineo.

    Due imbecilli che vanno su strada in gara a oltre 200km/h attaccati rischiano la pelle loro e ancor peggio degli altri che per sfortuna se li trovano vicini.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2012
  15. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Ma solo a te succede così spesso????

    O avere una coscienza diversa...
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Appunto, me lo chiedo anche io quando ne parliamo.

    Eppure il tamarro che si incolla lo trovo molto spesso ovunque, possibile che abbia solo io la calamita per imbecilli? :rolleyes::mrgreen:

    C'e' poco da fare, se dormi con la belen o la canalis voglio vedere se dormi 8 ore di fila o arrivi al lavoro con le occhiaie per la notte in bianco (in bianco solo per non aver dormito, per il resto e' l'esatto contrario:lol: )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Settembre 2012
  17. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    magari avessi io la tua fortuna di trovarmi questi truzzi appiccicati al paraurti xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">

    non ci provano proprio e, quando mi succede , gli scalo in faccia due marce e vado via:sbav::sbav::sbav:

    peccato che durino veramente poco quando li incontro (molto raramente)](*,)
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Anche a me piacerebbe incontrarli..specialmente adesso....
     
  19. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Sul fatto che con il turbo si finisce per correre sempre è vero,con la z4 specialmente gli ultimi tempi tiravo raramente, mi piaceva anche guidarla in relax con un filo di gas con tetto aperto e radio spenta per ascoltare il sound del 6l,con questa invece quando sento la spinta possente prima dei 3000 giri mi viene difficilissimo resistere e mettere la marcia successiva,o vado veramente piano con il cambio in d e mi ritrovo a 50km/h in sesta,o apro di brutto e mi ritrovo in pochi istanti a velocità da ritiro di patente..una cosa è sicura,con questi turbo cavallati e pieni di coppia vine sempre voglia di dare giù tutto,con la z era diverso..
     
  20. andrea555

    andrea555 Secondo Pilota

    551
    7
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    3.243
    audi tts bmw 535d
    come non quotare!

    ormai in città mi sono rassegnato ai 6/7 km/L](*,)](*,)](*,)

    la spinta del nostro tfsi è peggio di una droga!
     

Condividi questa Pagina