Ciao a tutti.Qualcuno sa dirmi quali rischi meccanici si corrono rimappando la centralina? Intendo dire: se anche non tiro il collo alla macchina é comunque probabile che qualcosa cominci a mal funzionare? Ho sentito dire , per esempio, che il filtro antiparticolato è potenziale fonte di problemi. Ovviamente partendo dal presupposto di far eseguire lavoro da azienda competente ( a tal poposito si accettano consigli ). Come avete gia' capito mi è venuta una mezza voglia di dare un po' di vitamine alla mia creatura ( 530d 218hp)Grazie a tutti.
Con una mappa vai ad aumentare la coppia e la potenza erogata dal motore. Per fare questo si aumenta la quantità di gasolio inettata e di conseguenza si va ad aumentare la quantità di aria aspirata dal motore in modo da avere una combustione completa e bassa fumosità allo scarico. Per realizzare questo si innalza la pressione del rail, si innalza la sovralimentazione aumentando la pressione del compressore e si rivedono molte altre cose. Quindi dopo averci messo mano hai sicuramente la pompa di alta pressione che lavora di più per mantenere il rail ad una pressione più elevata (anche se non tiri il collo alla macchina) e ovviamente il turbo-compressore è chiamato ad un lavoro extra (lavorerà più di prima, a maggior ragione se tiri il collo ) Infine la maggiore coppia disponibile passa per il cambio differenziale ecc. quindi se la tua auto è automatica il convertitore di coppia e il cambio sono ovviamente più sollecitati. Direi che questi sono gli organi più sollecitati e che posso eventualmente dare problemi. Qualsisi pezzo meccanico viene progettato a seconda delle sollecitazioni tenendo conto di alcuni margini di sicurezza. Con la mappa vai ad assottigliare questi margini. Generalmente problemi non ce ne sono, poi come in tutte le cose è questione di fortuna.