consiglio su problema temperatura acqua | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

consiglio su problema temperatura acqua

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da T3ST3R, 30 Agosto 2012.

  1. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    Ottima descrizione Giai528i,mentre confermo quello detto da Marzo riguardo alla testa revisionata,la revisione/rigenerazione non è stata fatta a dovere.

    Quando sento parlare di motori a benza sto male...ho nostalgia del suono v6 a benza
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    6 in linea, please :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. gia528i

    gia528i Kartista

    73
    2
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.067
    528i
    Non so se sono stato sfigato,di certo il mio meccanico mi sconsigliava vivamente di farla rettificare,perchè data la sua esperienza il 70% delle auto riparate con rettifica sono sempre tornate da lui con lo stesso problema,ancora di più quelle che hanno la testa in alluminio,come la mia.

    Non tutti sono ottimi a saldare l'alluminio
     
  4. T3ST3R

    T3ST3R Collaudatore

    381
    2
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    87
    328I f30 sport + multistrada 1200s
    -

    x gia528i posso chiedere orientativamente quanto ti hanno fatto spendere di manodopera ??

    qui a roma per la rettifica della sola testata circa (500/600 E) ,

    manodopera sostituzione motore circa 500/600E ,

    lunedì proverò a chiedere un paio di preventivi fuori zona
     
  5. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    Pardon,6 cilindri in linea :wink:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non per esser polemico, ma non mi sembra normale che un meccanico faccia degli interventi e il 70% delle volte si risolva con un danno.

    secondo me quel meccanico non è tanto serio.

    innanzitutto la testa non è mica fessurata per forza.

    di solito si brucia la guarnizione, e se la testa viene spianata si adotta la guarnizione maggiorata, stop. (la vendono apposta, e la produce la casa madre mica per sbaglio..)

    in secondo luogo anche se vi fosse una cricca una rettifica seria salda a tig qualsiasi testata con risultati eccellenti.

    non è che il meccanico si rivolge a qualche officina meccanica di second'ordine per farsi fare le rettifiche?

    -poi vorrei aggiungere un consiglio: il tuo motore già da nuovo è famoso per scaldare parecchio.

    se monti un impianto a gas ecco che le EGT salgono vertiginosamente (facendo aumentare di conseguenza anche le temperature del liquido di raffreddamento)

    sarebbe auspicabile correggere di alcuni punti la mappa del gas in modo da arricchire il titolo della miscela (ingrassare la carburazione) al fine di ridurre le temperature suddette

    (pena la dipartita della guarnizione testata, se non della testa stessa, come avviene spesso su quei motori alimentati a gas, se l'impianto è stato montato senza regolare di fino la carburazione, come fa la maggior parte degli installatori)

    scrivo queste cose non per contraddirti, ma perchè mi spiace che il meccanico ti stia mandando fuori strada.

    io (come del resto altri che ti hanno scritto qui), la testa l'ho sempre portata in rettifica, fatta mettere in pressione e poi fatta rettificare.

    solo nel caso di perdite si fa saldare, ma è un evento raro.

    i meccanici invece nel preventivo considerano sempre anche quella spesa, quando magari non è necessaria..

    metterla in pressione costa 50 euro.

    la guarnizione costerà 100 euro al massimo, e diciamo 100-150 per rettificarla.

    poi se vuoi la fai montare al meccanico, ma in rettifica portagliela tu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2012
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si dai si scherza, anche i v6 non bmw suonano bene (es. 3.2 alfa romeo, 3.2 vw-audi)
     
  8. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    Eh si,il primo lo guidato per quasi 4 mesi,brera 3,2 jts(un lavandino da 260 cv su 4 ruote)
     
  9. gia528i

    gia528i Kartista

    73
    2
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.067
    528i
    Per T3S.. il prezzo della sola manodopera si aggira all'invirca sui € 600,00,perciò grosso modo lo stesso prezzo che avete dalle vostre parti.

    Per (marzo),sicuramente il mio mecc. non sarà un esperto sulle BMW anche perchè a delle mie domande non mi ha risp. con grande esperienza tecnica,però siccome mi rivolgo sempre da lui anche su delle manutenzione ai miei furgoni,diciamo acccetto per buono i suoi consigli.

    Ritornando all'impianto a gas,ho fatto tarare dal mio gassista l'impianto(Stargas), perchè, ogni € 40,00 di gas avevo bisogno di € 10,00 di benzina,e dato che,non volevo più consumare benz.,l'ho fatta tarare senza arrichirla di benzina.

    Siccome dalle tue descrizione noto che sei una persona molto esperta,che mi consigli,posso farla camminare a gas senza l'arrichimento di benzina?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io parlavo di arricchire la carburazione del gas..

    (non di farlo funzionare a gas e anche a benzina)

    se l'impianto è regolato bene l'auto deve andare SOLO a gas (tranne appena accesa)

    ma anche quando viaggia solo a gas vi è sempre una carburazione da rispettare.

    il motore brucia una miscela di carburante e comburente (gas e ossigeno)

    al pari e maggiormente di quando va a benzina, quando alimentato a gas se la miscela è troppo povera (poco gas in rapporto all'aria aspirata) questo fenomeno provoca un innalzamento importante delle temperature medie in camera di scoppio.

    e siccome il tuo motore è ben noto per scaldare parecchio già da originale, ti consigliavo (visto che lo alimenti a gas), di far rivedere la mappatura dell'impianto a gas, in modo da variare il rapporto stechiometrico ingrassando la carburazione ( operazione che diminuisce le temperature dovute alla combustione)

    questo per evitare eccessivi surriscaldamenti che potrebbero portare a problemi di testata..

    la centralina del gas si dovrebbe interfacciare con la ECU dell'auto, adattando le iniezioni del gas a seconda di come la ecu imposterebbe le iniezioni di benzina

    ma va regolata..

    la maggior parte degli installatori invece monta l'impianto come gli viene fornito, e se l'auto apparentemente non ha problemi la consegnano al cliente, senza nemmeno verificare la carburazione, le egt, o altro.

    comunque se l'auto quando va a gas aveva bisogno di bruciare anche benzina c'era qualcosa fuori posto.

    (o era un impianto veramente scarso, o obsoleto)
     
  11. gia528i

    gia528i Kartista

    73
    2
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.067
    528i
    Portai l'auto dal mio gassista perchè non mi sebrava normale che montato un impianto a gas avevo anche bisogno di benzina,che non è la partenza, per farla funzionare corretamente.

    Mi risponde,dicendomi che questi tipi di impianti è normale che brucino anche benzina,mi dice anche che le nuove alfaromeo giulietta hanno lo stesso sistema.

    Io dico che sulla scorta della mia ignoranza, non è normale,che faccio un impianto a gas perchè,ed è solo per quello,che la benzina costa € 2,00/l e continui a consumarmi benzina.

    Cmq mi ha eliminato il consumo del carburante,è mi è rimasto che la macchina ad alti giri va bene ma a minimo sfarfalla continuamente passando bruscamente da 650giri a 900 giri.:eek:

    Tu che ne pensi?
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    cambia gasista
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ha ragione Puccio.

    io non mi intendo molto di impianti a gas, ma esiste un 3ad apposito.

    forse ne esiste anche uno per quel tipo di motore con gpl
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.444
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    molti installatori, ed è una pratica diffusa, programmano qualche iniezione di benzina agli alti regimi su motori che possono soffrire di valvole e di alte temperature, ma non è il caso di motori bmw
     
  15. gia528i

    gia528i Kartista

    73
    2
    10 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.067
    528i
    Ci avevo già pensato,infatti mi sto informando chi potrebbe essere, nei dintorni di Bari.

    Son tutti bravi a farti i conti a fine lavori(se così si possono chiamare).:biggrin::biggrin:
     
  16. T3ST3R

    T3ST3R Collaudatore

    381
    2
    9 Giugno 2007
    Reputazione:
    87
    328I f30 sport + multistrada 1200s
    ora che mi avevate convinto a far revisionare la testata (invece di cambiar motore) e scartato il meccanico che mi aveva chiesto 2000 eurozzi accade che non riesco a trovare un mecca (roma sud- roma est) che faccia il lavoro , tutti che si tirano indietro per la necessità di attrezzatura specifica che non hanno. :confused:

    ora ho postato anche di là su un vecchio thread del 2005! sperem....:rolleyes:
     
  17. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    peccato che non sei di mantova....il mio meccanico mi ha rifatto tutto anelli, bronzine spianatura testa valvole in modo perfetto!! uno che lavora cosi' bene non l'avevo mai trovato!

    lo stesso tuo motore 528i
     
  18. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20.257
    528i 164V6TURBO 1°serie
    Ciao Fabrizio, eventualmente posso indicarti una persona,contattami in pvt.
     
  19. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Quoto. Forse non e' stato fatto lo spurgo a dovere (che si fa con il climatizzatore impostato sul massimo riscaldamento).
     
  20. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.715
    131
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Quoto. Avevo un'auto ad iniezione alimentata a gpl che mi consumava gas e benzina in egual misura quando andava a gas. Dopo innumerevoli interventi presso innumerevoli meccanici istallatori e smisurati litri di benzina buttati al vento (c'e' chi disse persino che mi perdevo litri di benzina in una notte perche' evaporavano dallo sfiato del serbatoio!!) si scopri' che il commutatore del carburante da benzina a gas non spegneva l'niezione che andava sempre sino a proscugare letteralmente la benzina nel sebatoio. Basto' aggiungere un filo che commutando da benzina a gas spegnesse l'impianto di iniezione e tutto ando' a posto. Purtroppo di installatori incapaci ce ne sono in giro, per questo per gli impianti a gpl o metano bisogna ricorrere a gente preparata.
     

Condividi questa Pagina