ponte posteriore Z3M e non

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da maxx_79, 27 Agosto 2012.

  1. maxx_79

    maxx_79 Aspirante Pilota

    4
    0
    21 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw Z3M
    Ciao ragazzi buongiorno

    qualcuno saprebbe dirmi se conosce le differenze tra il ponte posteriore della Z3M e quello delle Z3 "Normali" ?

    Io credo sia solo il supporto per la seconda marmitta, ma se qualcuno mi può illuminare su qualcosa d'altro, bene.

    Grazie saluti Massimiliano (maxx_79)
     
  2. SonnyCrockett83

    SonnyCrockett83 Kartista

    181
    9
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    568
    BMW Z3
    Il ponte posteriore delle M è rinforzato per sopportare potenza e coppia maggiori. Infatti le z3 normali soprattutto con il 2.8i e i 3.0i provviste di differenziale autobloccante tendevano ad aprirsi , nel vero senso della parola, se strapazzate in pista o con una guida eccessivamente aggrssiva e troppo spesso di traverso. Piccolo particolare...nonostante il rinforzino...dati i 321 cv da scaricare..anche le M tendevano a dissaldarsi se usate in ma maniera completamente ignorante.
     
  3. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Problema esistente a quanto pare solo sui modelli del 98 e metà 99...
     
  4. maxx_79

    maxx_79 Aspirante Pilota

    4
    0
    21 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw Z3M
    Ciao ragazzi, grazie della risposta.

    Io sono uno di quelli a cui si è distaccata la parte posteriore, portata in carrozzeria fatti mettere i rinforzi ora è tutto ok. ( dalpunto di vista distacco)

    la domanda l'ho fatta perchè probabilmente dovuto al distacco, il ponte si deve essere leggermente deformato ed ho gli angoli di camber posteriori (che dovrebbero essere fissi) diversi.

    ho guardato su realoem e la differenza di peso è di 400 gr tra un ponte normale e uno M e guarda caso il secondo supporto della marmitta pesa circa 400gr (poco meno perchè sul ponte c'è la parte fissa del supporto).

    quindi ho detto: provo a prendere un ponte normale e aggiungo il secondo supporto. ma ora mi avete messo il dubbio rinforzi....chiedere in bmw, ne sanno ancora meno di me....quindi ??????? secondo voi?

    Grazie ancora
     
  5. maxx_79

    maxx_79 Aspirante Pilota

    4
    0
    21 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw Z3M
    dimenticavo la mia è di giugno 97'
     
  6. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    A ciospi... ma la tua quindi é una cabrio... comunque si garantisco che il ponte posteriore é differente.. io lo dovetti cambiare 4 anni fa (causa marciapiede che si é voluto scontrare con me)

    E cambia il ponte... A detta di mio cugino il ponte nuovo sembra robusto e con saldature fatte molto bene... quindi penso che negli anni lo abbiano migliorato (come hanno fatto con il Vanos).
     
  7. maxx_79

    maxx_79 Aspirante Pilota

    4
    0
    21 Agosto 2008
    Reputazione:
    10
    bmw Z3M
    si la mia è roadster...a sto punto cambierò sto ponte....oramai aspetto l'inverno così mentre è in letargo le faccio qualke lavoretto.....
     
  8. boboz3m

    boboz3m Secondo Pilota

    504
    12
    14 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.380
    Z3 M coupe-polo GT 93 - Z750 R
    Gia che ci sei, io ti consiglierei di montare un buon assetto... Sempre che tu gia non lo monta ...
     

Condividi questa Pagina