Ragazzi mi sapete indicare un buon venditore dove posso acquistare gli ormai comuni cerchi replica della vecchia bmw m6 per il mio 530d che siano di ottima qualità e ad un prezzo competitivo? Comunque per chi interessato vendo quelli in firma
sembrano di ottima qualità ma sono un tantino cari....comunque secondo voi si può abbinare un 9x18 pollici alla gomma 275/35 oppure è troppo largo il cerchio?
Sul canale da 9 misura massima consigliata 265mm,quindi no,con impronta 275mm e' meglio adottare canale da 9,5.Nessuno poi ti vieta di farlo ma non e' la cosa migliore.
Stavo comprando dei cerchi da 18" replica, da montarci le gomme da neve e da alternare con i miei 124; il mio gommista me lo ha sconsigliato categoricamente perchè dice che i cerchi replica nono sono omologati con le runflat, vi risulta?
Ho provato a chiedere ad un altro gommista e mi ha detto la stessa cosa; gomme run flat hanno la spalla più rigida, pertanto trasmettono al cerchio maggiori sollecitazioni, quindi i cerchi replica non ottimizzati per l'utilizzo con i run-flat sarebbero a rischio rottura.
Assolutamente vero. Le gomme runflat non montano su cerchi normali, devono essere fatti apposta. Mentre se monti gomme normali su cerchi run, nessun problema.
Sono proprio i miei. WSP italianissimi. Preso buche a mai storti ne rotti. I 19 pagati in tutto 700 euro. Non mi sembra un cifrone.
Dil pero sai quanto me che bmw nei differenziati da 18 col canale da 9 monta le 275 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e lo fa anche sul serie 6 da 19 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La runflat nn è che nn si puo montare , anche se i cerchi specifici hanno un bordino in lega in piu che protegge il pneumatico.. Cioe per incastrare incastrano ... Ma è come usare il bagagliaio di una e60 per caricarci solo lastre di marmo ... Ci entrano ma alla lunga sfondi tto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
R: Acquisto cerchi replica bmw m6?? Diciamo che la metafora non c'azzecca proprio per niente. Quello che ho capito leggendo in giro è che l'accoppiata non garantisce in caso di foratura la sicurezza di una runflat, ma è come avere una gomma normale. Cosa che non mi tange personalmente avendo il ruotino
E ma nn va cosi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> i cerchi runflat son piu solidi e hanno un carico di rottura piu elevato perche la gomma è molto piu dura e fa ripercuotere ogni botta sul cerchio anzi che attutirla .. Se ci metti un cerchio normale rischi di piegare o spaccare il canale del cerchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se poi aggiungi che essendo i 18 e i 19 con gomme con una spalla gia molto "rischiosa" ( da /40 a /30) il cerchio lo solleciti un sacco .. Al contrario con ste misure nn solo nn convengono le runflat , ma dovresti puntare anche su gomme molto morbide se vuoi tenerti i cerchi integri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Considerando: - le strade che percorro abitualmente (autostrada ed exteurbano); - il costo sostenuto nell'insieme (non penserai che son così pazzo d'aver copmprato delle Continental SC3 SSR di primo pelo?? ); Non mi pongo il problema di un evenutale rottura del cerchio. Ho pagato così poco il tutto che ho deciso di tenere tre treni anzichè vendere quello completo invernale per fare la copertura invernale alle 17" che ho originali.
Va be se me la metti cosi è gia diverso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io parlo cosi perche da me le gomme invernali son qualcosa di inutile cosi come il secondo treno di cerchi (qui fa freddo quando ci son 6 gradi ) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e per di piu le strade son una schifezza e le autostrade nn esistono! Ergo se io facessi la tua stessa cosa il danno permanente è dietro l angolo xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che tu viaggi sul pave' non giustifica il fatto che con coperture runflat tu possa montarle su cerchi normali:wink: penso sia giusto dare le corrette info:wink: