Buongiorno a tutti. Ad una mia amica, hanno rubato, in un parcheggio a pagamento, con tanto di videosorveglianza, le 4 gomme dell'auto. Da quel che sapevo io, le società declinano ogni responsabilità per furti o danneggiamenti nei loro parcheggi. Ha già fatto la denuncia il giorno stesso dell'accaduto, con verbale della Polizia Stradale sul luogo. A questo punto che senso ha mettere un sistema di videosorveglianza se poi la società non risarcisce i danni? Si deve ripagare le gomme da sola? Come deve comportarsi?
Si risarciscono i danni che si cagionano. Se vi è scritto sui regolamentari cartelli che le immagini sono registrate, i gestori del parcheggio hanno l'obbligo di consegnare i video alle FdO. Nel caso l'impianto fosse guasto, suppongo si possa agire legalmente contro i gestori, in quanto puoi sostenere di aver parcheggiato lì proprio perchè sotto controllo video, ed altrimenti ti saresti recato in un altro posto. Se le registrazioni sono disponibili, nulla ritengo sia a loro imputabili. Attenzione solo che i tempi di conservazione sono estremamente limitati.
Si, le immagini possono essere mantenute per 24ore, salvo diversa autorizzazione. Lei ha fatto la denuncia appena ripresa la macchina (entro le 24ore da quando l'aveva lasciata), e non ci dovrebbero essere problemi su questo. Mi chiedevo se, però era valida (e vera) l'opzione che, il gestore del parcheggio non si assumesse la responsabilità dei danni.
A meno che non dichiari di fornire un servizio che poi non presta (la custodia), se non ha responsabilità non trovo motivo perchè sia obbligato al risarcimento di qualcosa di cui non ha colpe.
A quel punto non avrebbe senso mettere un'auto in un parcheggio sorvegliato ed a pagamento di una ditta privata, se poi questa non ti risarcisce i danni. Tanto vale mettere la macchina per strada. Ho trovato questo in rete: Fonte: http://www.infomotori.com/auto/2011/03/28/parcheggio-incustodito-assicura-sempre-i-danni/