Ciao ragazzi! Premetto che ho già usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare un caso come il mio, quindi veniamo al punto: ho una 530d e60 da 218cv, da qualche mese la macchina ha i seguenti difetti: -Minimo irregolare a freddo (sporadico) -Esitazioni o singhiozzi quando si preme poco l'accelleratore (sporadico ma ora lo fa di +) -Fumo nero in accellerazione anche da fermo con il cambio su P -Impossibile fare più di 11-12 km/l anche fuori città andando piano -Prestazioni diminuite specie ad'alti regimi dove la macchina supera a fatica i 200 quando prima invece arrivava ai 260 di tachimetro senza farsi pregare troppo. -Se si può definire una irregolarità a freddo i gas di scarico hanno un odore di acre che fa bruciare gli occhi, le altre BMW puzzano si ma non come la mia... Da quando ho preso la macchina ho effettuato i seguenti interventi: -Sostituzione di tutti e 6 gli iniettori con iniettori nuovi e codificati tramite DIS -Debimetro nuovo -Valvola EGR e sensore pressione assoluta puliti accuratamente -FAP nuovo -Aggiornamento software di tutte le centraline della macchina presso BMW -Filtro vapori olio nuovo (La macchina quando l'ho presa era rimappata e senza FAP) ora sempre tramite DIS è un po' che effettuo diagnosi per vedere se appare qualche errore ma fin'ora niente che riguarda il motore, l'unico errore che torna sempre anche se lo cancello è: 44E2: Generator no communication via BSD interface (forse causato dal fatto che ho installato una batteria AGM da 95 Ah e la CAS è codificata per una da 90 Ah al piombo acido) Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?? Alcuni meccanici mi hanno detto che potrebbe essere o la pompa di premandata o il sensore pressione rail che a causa della mappatura si è starato... Grazie per l'attenzione!
Domanda da un milione di dollari eh??? Intanto mi sono informato presso altri fonti e mi hanno detto che i sintomi da me riscontrati sono da ricollegare più semplicemente al filtro del gasolio intasato perché se fosse stato qualcosa di elettrico o elettronico la centralina se ne sarebbe accorda e sarebbe andata in protezione... Secondo voi un filtro del gasolio parzialmente ostruito da questi sintomi? Io non ci avevo mai pensato perché l'ho cambiato solo 20.000 km fa...
no... se il filtro gasolio non fa passare la quantità di gasolio sufficiente, la centralina te lo segnala con un' errore... hai fatto controllare il collettore di scarico???( magari non è la sola causa.. ma può centrarci )
Ciao, il collettore di scarico già l'ho controllato quando la guarnizione tra turbina ed esso perdeva e a 160.000 km il collettore di scarico non si è ancora fessurato... La turbina ha la geometria variabile elettronica e funziona benissimo, carica 2.2 bar, quindi non è un problema di turbo ho fatto anche un test del sistema rail e i valori sono corretti. L'unica cosa che al DIS non sta bene sono i valori della pompa immersa nel serbatoio quindi per prima cosa proverò a cambiare il filtro del gasolio, se non dovesse cambiare nulla mi concentrerò sulla pompa immersa.
Ciao ragazzi, oggi ho cambiato il filtro del gasolio ma non è cambiato nulla, dopotutto lo avevo camiato 20.000km fa ma almeno mi sono levato un dubbio. Tuttavia oggi ho fatto un test della pompa di premandata e secondo il DIS ci sono valori errati, ve li riporto di seguito: Corrente effettiva: 5.5 A nominale: 7-10.5 A Tensione effettiva: 7.9 V nominale: 8-11 V Regime effettivo: 1447 rpm nominale: 1700-2300 rpm Il test è stato effettuato a motore spento con portata gasolio di 120 litri per ora. Insomma ho una pompa che non sembra funzionare granché, ma da cosa dipende? E se va così male perché non c'è traccia di errori?
... accidenti, ne hai già spesi un bel po' di soldi su sta macchina ... per curiosità, quanto ti sono costati gli iniettori ?
Ciao scusate ma non mi è arrivata la notifica delle vostre risposte, da ciò che ho potuto vedere anche a motore acceso i valori della pompa sono più o meno quelli... Gli iniettori li ho pagati nuovi su eBay da un tizio 150€ l'uno, non male visto che a meno 250€ revisionati non si trovano... Ho una domanda, la pompa ha qualche relais? Se si dove si trova? La pompa è alimentata dalla centralina che la pilota?
Un'altra domanda; il pescante della pompa ha per caso un filtro che si può intasare?? Dai ragazzi aiutatemi!!