Condensatore clima automatico

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Blosione, 15 Novembre 2010.

  1. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Leggo spesso di questo noto difetto, molti dicono di averlo cambiato, altri vorrebbero farlo e altri sono preoccupati.
    Ma cercando tra le varie discussioni non ne trovo una che spieghi qual'è il difetto che provoca questo condensatore...

    A me succede a volte che anche se porto al massimo il livello delle ventole, non succede niente, una volta mi è successo che le ho bassate e continuavano a stare accese forti e l'altro giorno il display indicava massimo e niente, poi all'improvviso si son decise... il problema è che stavo con i vetri appannati e con 5 amici in macchina pronti a giudicare, quindi capirete il disagio...

    può essere colpa del famigerato condensatore???

    P.S.: a volte spegnendo il quadro e aspettando che si resetti la centralina del clima (si sente il rumore) risolvo il problema ma l'altro giorno niente da fare! :sad:
     
  2. Fabiano_76

    Fabiano_76 Primo Pilota

    1.488
    25
    30 Luglio 2009
    Reputazione:
    5.120
    chiuse trasformabili 2 porte
    Uè Blo!!

    Vacci piano!!

    Cosa facevate in 5 amiCI + tu alla guida (6!!) su un coupè, con i vetri appannati??? e cosa giudicavate???? e........ dove stava il disagio???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il condensatore al max perde !
     
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    =D>

    5 compreso me, il coupè a questo punto con assetto iper ribassato se l'è cavata alla grande, almeno quello...

    I vetri appannati per la pioggia, loro giudicavano il mio rottame e il disagio stava che l'auto che tanto mi vanto non funzionava bene :sad:

    Forse sarebbe meno brutto quello a cui alludevi :lol:
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    :-k Non ho capito #-o
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    il condensatore e' un radiatore del clima.... il tuo problema mi sa che e' la resistenza del clima che e' quella che regola le velocita' della ventola.

    Atd e' un grande esperto ma molto sintetico criptico oserei dire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> lui indica la strada da seguire e noi cerchiamo di seguirla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    [-o<
     
  8. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    è tipo un profeta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dice le sue 2 parole e noi dobbiamo interpretare

    dicesi condensatore ac il radiatore posto all'anteriore dell'automezzo con funzione di raffreddamento del gas dopo la compressione
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    NOOOO io parlo di quel componente elettrico che ha la proprietà di immagazzinare una carica elettrica e di tenerla fino all'occorrenza (se ricordo bene quello che ho studiato a scuola) che c'entra il radiatore???

    La resistenza è un'altra cosa, già chi ne sa poco quanto me non può confondere i due componenti!

    Nel tutorial dove fanno vedere come aggiustare il clima automatico cambiano il condensatore e ho letto di tanti che dicono che se smontano la centralina e lo muovono poi funziona bene. Ma il difetto che da questo condensatore in pratica non l'ho capito! Può essere il mio caso o la centralina proprio non si accende se il condensatore (componente elettrico) non va?
     
  10. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    se dici condensatore del clima è il radiatore

    per cui il condensatore che intendi tu devi specificare che parli del condensatore centralina

    il difetto che tu riporti può tranquillamente dipendere da molti fattori.... un difetto della centralina, come tranquillamente anche un falso contatto o uno spinotto ossidato e chi + ne ha + ne metta.... la cosa migliore è sondare... stacca la centralina clima e controlla tutti i contatti... se dai 1 botta parte? un componente elettronico se è rotto l'è rotto per cui se un giorno va il giorno dopo no e il giorno dopo ancora si, è + probabile che sia un falso contatto... che può essere sia nel cablaggio che una saldatura sulla cheda da correggere
     
  11. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Quindi tu dici di estrarre la centralina senza aprirla e vedere i contatti o devo smontarla proprio? è una cosa che vorrei evitare :confused:

    E' proprio vero, più hai e più cose si rompono!

    Però che bello il bizona automatico :razz:
     
  12. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    ahhh la sostituzione del condesatore di alimentazione nella centralina clima automatica di una serie e36 :mrgreen: per evitare lo spegnimento. Il problema e' un banalissimo condensatore di filtro sul 12V che quando si accende la macchina dovrebbe mantenere stabile la tensione ma non ce la fa, e' semplicemente da sostituire, se non ricordo male e' da 47nF, comunque e' il piu' grosso della scheda, non puoi sbagliare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2010
  13. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Grazie! Ma se fa spegnere la centralina allora non è il mio caso perchè a me non partono le ventole che mandalo l'aria#-o... o meglio partono quando vogliono
     
  14. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    bene ! SE PARLI DELLA VENTILAZIONE INTERNA (IMPROVVISI CALI DI DI VENTILAZIONE OPPURE NESSUNA VENTILAZIONE NONO STANTE IL DISPLAY SEGNI DI SI ) ALLORA IL PROBLEMA E DI ALTRA NATURA SICURAMENTE DOVUTO AL SURISCALDAMENTO DELLO STADIO FINALE DI VENTILAZIONE PER DIVERSI MOTIVI , UNO MICROFILTRO OSTRUITO , DUE STADIO FINALE IN AVARIA , TRE MOTORINO VENTILAZIONE CON DIFFICOLTA DI MOVIMENTO .
     
  15. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Grazie ancora, è proprio questo il mio problema... quindi come mi consigli di procedere? Te la porto? :mrgreen:
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    un po lontano ! Primo controlla il microfiltro (eventualmente eliminalo) secondo controlla lo stato della resistenza di gestione del motorino di ventilazione (eventulae sostittuzione ) la resistenza si trova a sx del tunnel centrale sotto i piedi guidatore . Se non risolvi allora il problema e nel ventilatore e li putroppo c'e da smontare in po di roba per accedere al vano di ventilazione (solo per controllare lo stato delle spazzole )
     
  17. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Non credo che riuscirei a fare tutte ste cose da solo...

    Scherzavo quando dicevo te la porto, ma tu non sei di Brindisi? O mi sto confondendo con qualcun'altro?
     
  18. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    ragazzi possibile che dopo nemmeno 5 mesi da quando ho sostituito il condensatore della centralina mi ha dato di nuovo gli stessi problemi?? (compressore clima sempre acceso anche con clima spento, ventilazione impazzita, schermo che si spegne, poi quando ho spento il motore sentivo un tatatatata che si riperquoteva anche nel cambio x quasi un minuto e dando un occhiata mi sono accorto che la puleggia del clima girava da sola:eek:)

    L'ho sostituito di nuovo e tutto è a posto.

    una curiosità: come mai se stacco i connettori del clima e giro esce aria a palla bollente dalle bocchette piedi?
     
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    No scusa ripeti..... la puleggia del clima girava da sola col motore spento??????????

    :shocked!::shocked!::shocked!:
     
  20. luka_088

    luka_088 Secondo Pilota

    667
    9
    5 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.412
    bmw e90 320d 163cv, e36 318is
    si proprio così! solo la parte interna,

    la ghiera dove alloggia la cinghia non poteva muoversi per ovvi motivi

    appena ha rallentato ho provato a fermarla a mano e faceva un po di resistenza poi lasciata a ricominciato a girare ancora fin quando si è fermata da sola...

    ma che hanno ste macchine...
     

Condividi questa Pagina