Ciao a tutti! Sperando che possa essere d'aiuto a chi deve effettuare la sostituzione delle lampadine xeno D2S su e39 ho realizzato una piccola guida che spero possa evitare perdita di pazienza come stava per accadere a me! Auto ovviamente spenta e luci rigorosamente spente! Premetto che io ho la versione restyling senza viti come letto su alcuni post alcuni hanno delle viti torx sulla ghiera di plastica che tiene ferma la lampadina. Allora si sconnette la lampadina ruotando di 1/4 di giro circa il connettore rosso e nero della foto poi si tira via tranquillamente la cuffia nera in gomma attorno alla sede della lampadina e si ruota con forza la ghiera di plastica che tiene ferma la lampadina in senso antiorario che sarebbe questa a questo punto la lampadina è libera e la sfilate questa è la sede infilate la nuova lampadina facendo corrispondere le tacchette superiori della sede con gli incavi della base della lampadina (non so se si vede in foto) Infine rimettete la ghiera avvitandola, un consiglio tenete da dietro la lampadina con un dito una volta posizionata la ghiera poichè a me capitava che tenedesse a scivolare. Rimettete la cuffia, riconnettete il connettore così come lo avete staccato e dovrebbe essere tutto fatto! Spero sia stato utile!
disperazione xenon ciao a tutti,non so se scrivo nella sezione giusta...ricapitolando...mi si brucia la lampada xenon sinistra,la sostituisco come da guida con una identica philips (grazie x la guida perfetta e dettagliate) e dopo un giorni mi si brucia di nuovo... quando l'ho sostituita ho notato 2 cose: 1)la connessione è leggermente annerita all'interno e 2) muovendo il connettore,sembra che ci sia del gioco (si muove sia la parabola dello xeno che la parte interna alla lampada xeno)che faccio??? una birra da litro a chi mi da qualche dritta...:wink: grazie ragazzi,buona serata Gigi
dopo 11 anni di onorato servizio la lampadina xeno dx si è bruciata..vorrei mettere mano alla sostituzione usufruendo della preziosa guida..ma perché il manuale bmw mette in guardia "far effettuare la sostituzione SOLAMENTE da personale qualificato- pericolo di shock elettrico!!"..non sembra pericoloso..ovviamente auto spenta e luci spente .. inoltre ho letto da qualche parte che le lampade originali sono delle 4600k, quindi a luce media, posso sostituirle con delle 6000k ad esempio? ci possono essere problemi con centraline di controllo, ecc.? infine mi è impazzito il sensore termometro temperatura ext..spesso va a -40 e poi piano piano torna su...d'estate è imbarazzante dover all'improvviso aprire i finestrini soprattutto se si viaggia in compagnia..il sensore è sul passaruota sx? lo trovo su ebay?? grazie a tutti!
a quadro spento nessun problema,io ancora prima che mi si fulminasse le ho cambiate perchè facevano una luce diversa,ed ho visto che c'era una osram e una philips,evidentemente il precedente proprietario ne aveva sostituito una,ecco il motivo della differenza. Ne ho comprate 2 da Labazzza(scritto con 3 z) per 35 euro la coppia spedizione inclusa,sulla confezione c'è scritto 55watt, ma è una bufala secondo me...da 3 anni funzionano senza nessun problema!! le philips costano dai 50 euro cadauna di ebay.de ai 130 della conce...dureranno 11 anni ma basta fare due conti per capire la convenienza. non prenderle oltre i 5000k perchè faranno luce azzurra e perdi profondità del fascio luminoso... non toccare assolutamente il bulbo con le mani usa guanti di lattice. Ultimo consiglio personale cambiale tutte e due altrimenti si noterà la differenza ed invecchi l'auto.... il sensore è sotto al faro antinebbia dx non sx lo trovi anche su ebay,prima prova a spruzzare i contatti con lo spray... ciao
potrai montarne altre cento di lampadine ma il risultato è sempre uguale...si bruceranno tutte! la mancanza di continuità o falso contatto del cablaggio o portalampada riporta sempre la centralina all'accensione(alta tensione) perchè non vede il carico della lampadina per qualche millesimo di secondo. Prova a immaginare con le vibrazioni del motore e del manto stradale quante volte in un secondo si verifica quello sopra descritto senza che te ne accorgi visto che sono intervalli di microsecondi. cerca di fissare bene la lampada o sistemare il fissaggio,il nero è sinonimo di falso contatto quindi riesci anche a riscontrarne il punto esatto.
che figura di ......... sarà la stanchezza che mi annebbia il cervello:ho appena finito il turno lavorativo
grazie per le info...appena ordinate su ebay da 6000k..più che altro dovrò decidermi a far pulire i plexiglas.. per il termometro farò come hai detto tu! grazie ciao
eh si è successo anche a me di rispondere ad un post mooolto vecchio.... però non sopporto le questioni irrisolte, problemi postati lì e non correlati da una soluzione...lo trovo irritante ed inutile. magari il problema è stato risolto e l'utente se n'è battuto di lasciare un feed-back, solo a scopo esaustivo. sfruttare un forum solo per spillare soluzioni economiche senza lasciare un minimo contributo verso gli altri lo reputo un comportamento scorretto, sanzionabile dai moderatori...(mia opinione ovviamente).
e si purtroppo è una questione vecchia come il forum...è per questo,secondo me, che spetta anche a noi tutti,utenti attivi, regolamentare i comportamenti anche aiutando lo staff.. Straquoto!!
straquoto tutto,il forum è stato creato per scambi,pareri e soluzioni a tutti i problemi e non di interesse bmw:wink: Poi c'è anche da sottolineare che oltre a leggere i messaggi bisognerebbe anche rendersi conto della data della discussione(cosa che non ho fatto io,avevo la frenesia di rispondere alla discussione ignorando il resto)
Rimanendo un per un attimo ancora in off-topic, solo per dire la mia da "utente", concordo con il fatto che una discussione debba avere un capo ed una coda, ma arrivare a sanzionare chi non porta a compimento il proprio post mi pare eccessivo. L'utente può aver avuto mille motivi per non portaare avanti la discussione e non è tantomeno obbligato nè a farlo ne' a giustificarsi con nessuno se non lo fa.