Salve a tutti. Una curiosità: prima del 535d che ho ora, avevo una A6 2.7 TDI 24V. Ogni 7-8.000 Km facevo un salto in conce per una verifica dei livelli (olio motore compreso) anche se il computer di bordo non mi segnalava niente. In qualche occasione (rara occasione), soprattutto d'estate, mi aggiungevano un po' di olio (max mezzo Kg). Il capo-officina mi diceva che era normale in quanto d'estate con il caldo e l'aria condizionata a palla, ci sta che il motore consumi più olio (faccio 60.000 Km l'anno). Voi che avete una bmw da più tempo del sottoscritto, che fate? La portate regolarmente a verificare i livelli? Per chi ha il 535d: quanto olio vi consuma? Grazie. Bye
io ho il 530d e l'olio lo controllo solo ai tagliandi e se ho altri motivi per andare in concessionaria.
Comunque Riccardo è la prassi. Io facevo circa 35000km annui ( ora invece arrivo mi sa alla tua media o poco più ) e miei amici con serie 1 o serie 3 facevano circa 60000km annui. Solo tagliandi, mai un rabbocco...
Io ho il 535d e faccio circa 35.000 km/anno mai fatto il rabbocchi, solo il cambio al tagliando. Lele
grazie per le risposte. Sono contento di sapere che l'olio motore non sara' un problema. Oggi primo viaggio di 600 km: una goduria!!! troppo divertente...