Bha.......in realtà di quello che pensa il prossimo, mi è tendenzialmente sempre fregatonasega................. Il problema vero, se analizzassimo la fase economica con un grafico tipo quello che ha postato Goldie, è che l'economia, da oggi in poi, andrà avanti come un bicilindrico grippato...............salirà e scenderà ciclicamente. Avremo botte pesanti e due anni di recupero, botte pesanti e due anni di recupero, botte pesanti e 3, 4 anni di recupero, ma alla fin fine....in valore assoluto, siamo ormai più o meno saturi. Ogni settore merceologico ha, è noto, un ciclo utile di vita produttiva ben definito, non eterno. Questo ciclo prevede la nascita, la crescita, la maturità e il declino. Ogni azienda segue questo modello comportamentale. L'unico problema è, in funzione della capacità e degli investimenti fatti, capire quanto durerà quella piccolissima fase tra il completamento della crescita e la maturità, capire quanto si potrà essere bravi a far proseguire quella crescita ancora e ancora. L'economia ha adottato questo modello di alti e bassi, perchè ormai, ogni 2/3 anni, per riprodurre crescita, devi prima collassare. Il settore che più di tutti si alimenta di queste dinamiche è, indovina indovinello, quello finanziario che, ad ogni tracollo, recupera margine utile per una risalita. Se un valore REALE di una data economia, di un dato paese, di una data azienda, è X, il mercato lo sa. Se quel valore è a X+100, è troppo alto. Bisogna riportarlo ad X-200, affinchè si concretizzi l'opportunità di guadagno acquistando a -200 fino a quando tornerà al suo valore standard di X.....e potete star certi che ci tornerà. Nel mezzo solo i morti, i piccoli investitori, gli speculatori troppo aggressivi........e poi si riparte.
Mi sono espresso male, provo a farlo meglio: il delirio del "sempre di più, sempre di più, sempre di più" aveva portato chiunque 4 anni fa a pensare (ad esempio) che chi girava coi 17" era uno sfigato ed amenità simili. Nelle quali amenità rientravano anche le modifiche al 335i dove non avere l'oil cooler maggorato faceva di te un rumeno alla "io capo familia io spaco botilia" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La battutona per dire solo che a guardarlo col senno di poi era evidente che un sistema che cresceva perniciosamente facendo leva sul debito per "comprare cazzate delle quali non abbiamo bisogno" (citazione Fight Club, film profetico se si guarda che razza di fine stiamo facendo. E poi finiva con la distruzione delle sedi di tutte le carte di credito mondiali al grido di "azzerati i debiti si riparte tutti dallo stesso punto. Profetico, mi ripeto) non sarebbe finito da nessuna parte se non nel cesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> P.S. Importava sega anche a me visto che non solo non ho mai comprato ed installato l'oil cooler maggiorato ma manco ne avevo uno di serie (il mio 335i era un settembre 2006 ed i primi N54 non ce l'avevano) /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Hai proprio ragione. Io essendo più attempato di te rammento quando a cavallo tra gli anni 70 ed 80 farsi il 2000cmc significava "essere arrivati". Niente paura, quei tempi stan tornando al passo di corsa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
due fari tondi, 1,6 doppi fari tondi, 1,8 due fari rettangolari, 2,0 come riconoscevo le Alfetta 30 anni fa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io capo familia io spaco bottilia è il top.....sto ancora ridendo. Sisi, comunque ora ho capito cosa intendevi, verissimo.
Nel settore finanziario hanno combinato un disastro che va molto al di là di questa teoria dei corsi e ricorsi ... ... e ci sono arrivati con almeno una decina d'anni di utili "pirateschi" alle spalle ...
e beh, 38% di iva per auto che mediamente costavano oltre 50 milioni di lire, significava pagare almeno 19milioni di iva invece di 9milioni (all'epoca la normale era al 18%), e con 10milioni ci si comprava due fiat panda o una utilitaria discreta. oltretutto fino al 1997 le over 2 litri benzina e over 2.5litri gasolio non erano scaricabili
precisamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che bello se finiamo coi 2000 aspirati da 250cv e limitatore a 10.000 giri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> peccato che tra normative sulle emissioni, proliferazioni di accoppiate da basse cubature+girelle e tutto il resto non lo vedremo mai /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sarebbe ora sì, ma sarà più probabile vedere il Cumenda che stacca lo zerocento in 12 netti sul suo 2000cmc pesante 2,5 tonnellate /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Che poi nelle ultime significava avere la 2.0 Quadrifoglio Oro con l'iniezione CEM. E magari nelle ultimissime il cielo del padiglione con gli spot orientabili
Che tempi........"fortunatamente" stanno tornando! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eravamo la 5a potenza mondiale. http://www.diregiovani.it/home-diregiovani/15455-impresa-e-piccola-italia-ultima-in-.dg