Corso di guida 1 La posizione di guida | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Corso di guida 1 La posizione di guida

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da Nicola Spinazzola, 1 Marzo 2007.

  1. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Nicola mi son letto bene tutto il post

    Devo dire che però purtroppo sono pochissime le macchine che consentono una posizione di guida corretta come quella che descrivi tu

    Soprattutto la corretta posizione delle mani sul volante, quasi tutte le macchine hanno lo sterzo troppo inclinato e basso, ed è quasi impossibile mettere le mani alle 9e15 ad altezza spalle.
     
  2. ans.mau

    ans.mau Kartista

    66
    1
    9 Giugno 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 320d Futura und Z4 3.0i
    ottima l'idea di fare una raccolta di guide!! servono sia a sensibilizzare sui vari argomenti che a togliere alcuni dubbi =D>

    mi trovo in accordo su tutto tranne sulla posizione dello schienale, i 90° sarebbero da evitare per non dare troppo carico al tratto lombare con conseguente disagio e stanchezza.

    L'altezza del sedile deve essere quanto più bassa possibile per abbassare il baricentro con vantaggi sulla stabilità (e sulla sicurezza)

    comunque rispettando tutti gli altri criteri l'inclinazione massima dello schienale consentita vien da sè :wink: (regolazione del volante e angolo delle braccia sono un forte vincolo sull'inclinazione dello schienale)

    Nei casi in cui il volante non consente la guida alle 9:15 (ideale) è possibile spostare le mani fino alle 10:10 perdendo però di sensibilità sullo sterzo... non oltre altrimenti equivale a guidare con una mano
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2012
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Forse il discorso dello schienale non l'ho spiegato tanto bene:redface:: i 90/100° si riferiscono non al terreno ma al piano di seduta che a sua volta deve essere anch'esso inclinato di una decina di gradi.:wink:
     
  4. ans.mau

    ans.mau Kartista

    66
    1
    9 Giugno 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 320d Futura und Z4 3.0i
    ok così il peso della schiena si scarica sullo schienale :wink:
     
  5. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Ok.

    Darò il mio prossimo giudizio quando farò un test drive :cool:

    Oh, meno male che non sono l'unico!

    grazie anche del tuo conisglio Teo, praticamente anche io ho i tuoi stessi problemi alla guida!
     
  6. ans.mau

    ans.mau Kartista

    66
    1
    9 Giugno 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 320d Futura und Z4 3.0i
    la posizione è molto importante per la sicurezza e per il feeling con l'auto. Guidare con una mano ad esempio va bene nel traffico ma io vedo gente che ci va pure in autostrada, con il risultato che guidano a zig zag senza farsi mancare anche qualche correzione brusca (perchè con una mano ed una posizione sbagliata le nostre reazioni tendono ad essere brusche)

    ho una E90 e una Z4, a parte la differenza di comodità degli assetti ritengo che non sarebbe male fare i sedili di serie un pò più avvolgenti, ne gioverebbe sicuramente la comodità!! (esistono i sedili sportivi, ma non essendo di serie è piu difficile trovarli in veicoli usati)

    comunque le bmw hanno proprio qualcosa in più :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2012
  7. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> pensa che la prima volta che ci sono salito ci sono rimasto veramente male.. delusione totale.. mi sentivo veramente stretto.. chiuso.. dopo che l ho provata invece.. mi sono ricreduto..
     
  8. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Idem!! :lol:

    Come abitacolo addiritturami pareva un filo più stretta della Clio :eek:

    ..difatti mi sono subito detto, la Golf è mia!

    ..però sto rivalutando sto serie 3, per settembre scapperà un giro in concessionaria ed un bel test drive augurandomi che cambiano la mie opinioni!

    Una curiosità, prima Teo che macchina avevi?
     
  9. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ciao style.. io prima avevo una focus del 2002.. poi quando ho saputo di diventare papà mi sono deciso di regalare questo sogno che inseguivo da quando ero bambino..

    se posso darti un ultimo consiglio.. quando andrai a fare il test drive.. recati in una concessionaria bmw ufficiale.. io quando ci sono andato, ho espresso tutte le mie perplessità al responsabile vendite.. e lui per farmi testare pienamente l auto, me ne ha lasciata una in prova per un intero fine settimana senza impegno..

    prova a chiedere se ciò è possibile anche alla concessionaria vicino a casa tua
     
  10. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Proverò a fare così, spero me la concedano nel weekend!

    Grazie per i consigli Teo :wink:
     
  11. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ciao style! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    me lo auguro anche io.. forse io ho avuto fortuna perché perché la mia concessionaria non è molto grande.. però provare non costa nulla!
     
  12. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    La mia che è diciamo vicino casa è abbastanza grande!

    ti farò sapere appena mi si presenterà l'occasione di andare la :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> vedrai che ti troverai bene!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Poi sai qual'è l'altra cosa che mi preoccupa? è che leggevo molte lamentele sul 320d 177cv perchè è n4 e soggetto alla rottura della distribuzione.. ..mi chiedevo nel caso la acquistassi e tale manutenzione sia già stata fatta, se ci si può fidare o meglio salire di cilindrata (325d, ma già diventa per me troppo oneroso da mantenere) o proprio cambiare modello di auto :confused:
     
  15. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
  16. Bmw_style10

    Bmw_style10 Primo Pilota

    1.189
    21
    12 Maggio 2010
    Reputazione:
    50.826
    BMW Z4
    Hai ragione, grazie Teo!
     
  17. oldbrand7

    oldbrand7 Kartista

    138
    1
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    7.308
    nessuna
    il fatto dei polsi sulla corona l'ho sempre provato...ma non ci riesco, sarei troppo vicino e troppo verticale (sono 1.75m) per il resto tengo tutto rasoterra distante il minimo sindacale per premere tutta la frizione "non comodamente". questo su ogni auto, dalla 500 storica alla punto 188 alla prima micra alla fusion e a e93 (su quelle degli altri sto sempre mezza tacca avanti anche nella guida relax, sulle "mie" preferisco stare un po' più "sbragato".

    il fatto di tenere la schiena incollata al sedile.. boh.. penso che quel minimo di libertà/spazio oltre al confort serva anche a sentire meglio la forza laterale, certo senza appendersi al volante. c'è anche il fatto che l'inclinazione del volante deve permettermi di vedere perfettamente tutto il cruscotto, non posso far capoccella per ogni strumento!

    è un compromesso, la teoria, anche se ci si abitua, per me è scomoda, poi ogni tanto devo sgranchirmi la schiena, e sudo, quindi ripeto spazio per muoversi ci vuole, non siamo sempre in pista.

    idem la distanza dal poggiapiedi..se mai l'auto ne sia dotata.. o son fatto male o sarei troppo vicino col torace.

    ps.

    ricordavo i post su IDA sempre interessanti, specialmente le diatribe con AR addirittura una volta tirò fuori l'azimuth del tramonto capitolino ahaha credo fosse il 2005, 545i vs 535d nel NS.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Luglio 2015
  18. Marco Sciortino

    Marco Sciortino Aspirante Pilota

    1
    0
    4 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    Seat Leon 1.9 TDI 110cv I serie
    Ciao,

    nella Leon che guido io, per riuscire a poggiare il polso sulla corona devo abbassare l'altezza del volante quasi del tutto (purtroppo non l'ho regolabile in profondità) --- sacrificando la posizione della mani all'altezza delle spalle --- e alzarmi il sedile. Alzandomi il sedile evito di avvicinarlo troppo in avanti pena fastidiosissimo contatto tra ginocchio destro e base della plancia, oltreché eccessiva flessione delle ginocchia.

    La cosa che mi dà più fastidio, però, è che il mio sedile non ha lo "scatto" che preferirei: mi spiego, nella mia attuale posizione di guida, miglior compromesso che ho trovato, sono poco poco più vicino di quella che forse sarebbe la distanza ideale, gradirei quindi un leggero scatto all'indietro; purtroppo però da questa posizione lo scatto all'indietro è eccessivo (a sensazione direi quasi 5 cm) e io con le gambe e le braccia un po' più distese di quanto sono abituato non riesco proprio a guidare come vorrei (tralasciando il comfort per le gambe), sia come visuale, che come "feeling" col mezzo o meglio come reattività nella guida "brillante".

    Cosa ne pensi? Che mi consiglieresti?

    (Ah, sono alto 174-175 cm).

    Grazie.

    Marco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2015
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Molti sedili nella regolazione in altezza, sono basculanti, più abbassi e più si inclina il piano di seduta all'indietro.

    Se è così devi alzarlo fino a rendere il piano di seduta meno inclinato possibile, schienale a 100 gradi, ossia leggermente inclinato, volante tutto arretrato e ti avvicini senza assumere angoli delle ginocchia troppo chiusi, massimo 100 gradi

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  20. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Sulle auto automatiche, la distanza come va regolata? Scrivi .. a frizione totalmente premuta la gamba deve restare flessa. Ho una f10 aut.
     

Condividi questa Pagina