Aiuuutttoooooooooo........ Praticamente....tristissima la cosa........autovettura sempre stata eccessivamente generosa in fatto di potenza. Consideriamo che in condizioni di marcia normali siamo a 1500 1700 giri, decido di fare un sorpasso... schiaccio giù il cambio scala regolarmente, il motore sembra come se si puntasse, se aspetto qualche secondo con il piede giù il motore rirende senza scossoni o altro solo che la potenza erogata è progressiva ma non è al massimo, se invece nel momento che tende a puntarsi alzo il piede e rischiaccio giù la macchina decolla, ed in alcune occasioni accende il controllo della stabilità. Il problema lo fa sia in automatico che in sport, in preda ad una crisi di disperazione ho comprato il debbimetro nuovo e originale perchè al minimo nel traffico ogni tanto singhiozzava, il singhiozzo è sparito ma il resto no!!!! AIUUUTOOOOOOOOO. Premetto che non ha più il catalizzatore ma solo il fap e la pulizia la fa, un po troppo frequentemente però la fa!!! AAAAAA dimenticavo quando recupera la potenza spara una nuvola di fumo nero dietro!!!! AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO AIUTO-AIUTO.AIUTO
fai una diagnosi.. perchè mi sa che hai problemi al fap... fumo non ne deve fare mai.. se il fap è efficente. in più quanti km ha?
Allora la macchina ha 246000 Km, ho dovuto eliminare il catalizzatore perchè si è rotta la turbina, ma quasi 100.000 Km fa, da allora non ho mai avuto problemi, assolutamente mai di potenza, anzi è esagerata, però da quell'intervento le sue sfumacchiate le ha cominciate a fare. in diagnosi mi da errore solo su tutte le candelette, mi hanno spiegato perchè ha la centralina fatta, per il resto è un gioiellino molto nervoso. Però oggi parlando con un amico mi è venuto in mente che potrebbe essere anche EGR, premetto che ogni 2 cambi d'olio la pulisco, appena do gas si dovrebbe chiudere, se non lo fa il motore soffoca dai gas di scarico, chiudendosi in ritardo genera l'improvvisa accelerazione e relativa sfumacchiata di sporcizia, domani per sicurezza la smonto e verifico.
no.. non è proprio così.... fumo dal fap.. non ne esce... quindi il prob fap cel' hai.. l' egr.. può affogare,, ma non far fumare... potresti avere un iniettore che butta troppo gasolio... e a fap non in temperatura .. esce fumo.
un mio conoscente con 525D con il manicotto di aspirazione fessurato (quello prima dell'egr) la macchina sfumacchiava, a volte tirava poco, a volte andava bene, macchina originale con cata e fap
Potrebbe anche essere la valvola egr che rimane aperta facendo rientrare i gas di scarico nel motore anche quando non dovrebbero causando perdita di potenza, vuoti e fumo nero. In questo caso smontala e puliscila se non cambia nulla allora forse è da cambiare... Se non dovesse essere la valvola, comincerei a concentrarmi sull'impianto d'alimentazione del gasolio quindi;iniettori, valvola regolatrice rail, sensore pressione rail, pompa di premandata e pompa ad alta pressione...
Magari era il tubo prima dell'egr!!!... Gia sostituito!!! Comunque oggi gli ho dedicato un po' di tempo: Risultato " in diagnosi da comando farfalla- gestione delle farfalle a meta collettore per capirci- 6 candelette bruciate- dpf intasato - sensori pressione scarico incoerente - sensore temp aria non plausibile - attuatore geometria variabile non coerente- sensore massa aria!!! PIETÀ. Risultato: giro di telefonate... Ho il FAP attappato che genera una cascata di problemi. Domani mattina lo smonto, lo apro ripulisco le masse lo risaldo lo rimonto e via di nuovo a fare i testa coda!!!!!
La rottura del collettore praticamente hai, 6 candelette bruciate, DPF intasato, sensore pressione scarico ti da l'errore perchè hai tolto il CAT senza metterne uno sportivo o riaddatare l'auto. Attuatore geometria variabile che va a cazxxo dato che non legge più la pressione assoluta allo scarico. No non hai il DPF Tappato, hai un'auto trascurata molto semplicemente.