Io il "per cortesia" lo dico sempre, ma la cortesia, in verità, la fa sempre il cliente. E tanti di loro neanche dicono grazie, al momento di ricevere i soldi.
Ovviamente DEVE essere bilaterale... Diciamo che in molti alzano il dito dicendo un caffè, così come molti prendono i soldi e con sdegno li buttano in cassa....
Dalla mia esperienza di ben 12 anni di barman (provo a smettere ma non ci riesco) posso dirti che la cortesia la fanno entrambi. Prendere il caffè al bar è un LUSSO, puoi dirmi di no ma è così: hai un inserviente che ti prepara quello che gli chiedi, durante la sua giornata cerca di studiare il modo per accogliere al meglio il proprio cliente (bustine di zucchero vicine, tovagliolini a portata di mano e un bicchiere d'acqua anche se non viene chiesto), quando hai finito sparecchia il tuo tavolo (o a volte solo il bancone su cui hai consumato), lava la tua tazzina o il tuo bicchiere e ti porge un sorriso anche quando è incaxxato con il mondo intero... tutto questo viene ripagato da 80 centesimi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ovviamente non c'è cosa più brutta di vedere gente che entra, chiede "un caffè" senza neanche guardarti in volto, lo beve in fretta, lascia i soldi e va via senza salutare come è altrettanto brutto trovare un barman che non sa fare il suo mestiere, perchè al primo posto c'è la cortesia e il sapersi relazionare con il cliente... e posso dirti con certezza che a fare il caffè o un buon cappuccino si impara molto più in fretta che imparare a "trattare" il cliente come si deve. Tutto questo concetto è stato sintetizzato nei minimi termini dal mio collega mod poco più su