ciao a tutti, dopo tanto leggere... (anche la sezione dedicata al vanos) Mi succede questa cosa strana da un po' di tempo, prima ad intervalli irregolari e ora stabilmente: Auto BMW 318i E46 cambio automatico alimentata a GPL auto del 2003, motore N42 La macchina sembra che non abbia coppia, soprattutto ai bassi regimi, diciamo mediamente fino ai 3000 giri, oltre invece sale molto molto bene. Inoltre fa un rumore strano una specie di risucchio dalla tonalità molto bassa (uuuuuuuuuu) tra i 2000 e i 3000 giri ma solo se premo con decisione sull'acceleratore e la macchina invece di salire di giri con la solita prontezza sembra quasi ferma inchiodata, invece se premo con delicatezza la macchina sale molto lentamente di giri e velocità però nessun rumore. Inoltre la scorsa settimana si è accesa la spia gialla (quella col motore stilizzato) e non si è più spenta; il problema del rumore era presente anche prima della spia gialla. Che dite potrebbe essere il problema degli o-ring che ho letto nella sezione dedicata al vanos? Qual è la differenza tra vanos e valvetronic? Altri suggerimenti?? ciao e buona giornata Alberto
Prossibile problema vanos/valvetronic? Controlla il decimetro prima.. ho letto che potrebbe fare anche questi scherzi. Il vanos in genere crea una perdita meno accentuata.
Ciao,non è che ai qualche manicotto dell aspirazione crepato e il motore tiri aria falsa?? Dall (uuuu) che dici di sentire schiacciando con decisione sull'acceleratore mi viene da pensare che si sta "ingolfando" Controlla bene il manicotto di aspirazione..
Prossibile problema vanos/valvetronic? Si debimetro, maledetto correttore dell'iphone!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok ora è chiaro. il debimetro so dov'è perchè l'ho smontato ma nn so come poterlo controllare. Tenete conto che è quello di un benzina. ciao A
Prossibile problema vanos/valvetronic? Prova a scollegare il cavo e vedi se la macchina va uguale. In teoria se funziona dovrebbe andare peggio, se ha problemi non dovrebbe cambiare niente.
scusami, ma quel rumore cupo che senti deriva da un calo di giri del motore? hai detto che sopra i 3000 giri schizza via e non avverti più quell'inconveniente ?
se non è la disa che ha problemi (e quindi simula il condotto corto che rende solo agli alti).. sempre ipotesi, comunque io controllerei queste cose /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
di solito i problemi alla disa sono associati ad un ticchettio, io vorrei capire se tenendo il piede fermo sul pedale ci sono oscillazioni di giri motore tra i 2000 e 3000 giri
ciao a tutti, rispondo e chiedo: =>3355: il motore ha un lieve calo di giri (forse un centinaio) ma sale lentamente se premo in modo deciso l'acceleratore. Sopra i 3000 giri se premo a fondo l'acceleratore il motore sale benissimo di giri. se tengo il motore a qualsiasi numero di giri tra i 2000 e i 3000, sia da fermo sia mentre guido non c'è nessuna oscillazione. =>pelice: cos'è la DISA? =>mentepazza: cos'è la Pompa del vuoto? ciao e buona giornata a tutti
Ah ah ah ah ah ah ah E dell'iPad... I succede la stessa identica cosa...... Sai quante volte leggi sui miei: "ultima modifica........." Ah ah ah!!!!!
proverò a staccare il debimetro, il problema è che devo smontare parzialmente il filtro aria per raggiungere il connettore e purtroppo in questi giorni lavoro quindi ho il motore sempre caldissimo, viste le temperature. aspetterò se va tutto bene domenica. ciao A
ah mi è appena arrivato il famoso ELM327 interface bluetooth, vediamo se riesco a ricavare qualcosa tramite il torque per android o in alternativa col suo programmino. tutto questo per evitare di aprire il cofano bollente. ciao A
aggiornamento installato l'aggeggino e miracolosamente mi è sparita la spia gialla del motore. Mi sembra che il motore vada meglio ma forse è solo suggestione, oggi pomeriggio tenedno staccato tutto riprovo e vediamo come va. A