Leasing tedesco | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Leasing tedesco

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Nicola Spinazzola, 1 Maggio 2007.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo, come no, acquisire la residenza svizzera, il tutto per avere il macchinone e ritenere (a torto) di farla franca con il fisco nostrano. Ma per piacere! E magari per i dettagli dobbiamo contattarti via pm??

    Ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione, ammesso che tu abbia davvero voglia davvero di parlare di Bmw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. kissmyblade

    kissmyblade Aspirante Pilota

    3
    0
    18 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    bmw x5 + cayenne turbo
    Mi sembra un tono il tuo poco carino nei miei confronti visto che non mi conosci...

    Sono un commerciante e non un venditore di leasing e/o di auto...

    Sicuramente sia leasing tedesco che società in svizzera sono solo per gente che ha i soldi e non per chi fa l'agente di commercio in italia che con la crisi fa più recupero crediti che altro...

    E nemmeno per chi è dipendente.

    Solo per titolari di grosse aziende, ma visto che se ne parlava io ho voluto dire qualcosa, se non erro i forum sono fatti per questo :wink:

    Ora mi presento nella sessione apposita (nno ho fatto prima perche' si era impallato il pc).

    Grazie del caloroso benvenuto !

    hahahahah
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bene, allora perdonami del benvenuto poco caloroso, ma sono francamente stufo di leggere cose che non stanno né in cielo né in terra, ovvero certe furbate che all'estero definirebbero come "tipicamente italiche". Stiamo parlando di simulare la residenza svizzera e aprire una ditta fittizia!!! Non è roba per "gente con i soldi", ma per "furfanti con i soldi".

    Inaccettabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Agosto 2012
  4. kissmyblade

    kissmyblade Aspirante Pilota

    3
    0
    18 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    bmw x5 + cayenne turbo
    Si ma infatti anche io sono d'accordo con te.

    Non era sottointeso tra le righe.... :cool:

    Fare salti mortali per avere una sola auto e' da pazzi.

    Lasciamo questi marchingegni infatti a gente come Briatore che cmq non lo fa per la sola auto...
     
  5. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Qualcuno per caso si è informato sul servizio targa? Non ricordo chi aveva pubblicato il link di una società. È legale?
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.834
    25.121
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Che poi tutta questa furbizia manco la vedo. È un modo abbastanza "grezzo" di evadere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.606
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Andarsi a cercare bordelli infiniti con una residenza fittizia in CH per risparmiare 2000 euro di Superbollo e diciamo 5000 euro all'anno di multe è da pirla.

    Ma sui forum tutto è possibile.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Come non essere pienamente d'accordo!
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma non al carro attrezzi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Il_Simo

    Il_Simo Direttore Corse

    1.520
    2
    23 Aprile 2004
    Livorno
    Reputazione:
    467
    BMW 320d F30
    ragazzi, scusate ma mi sono perso, se volessi prendere un'auto con leasing tedesco quali sono i passaggi che devo fare? premetto che non ho partita iva. e facciamo finta che mi interessi una 118d.

    grazie per le risp
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dovremmo riassumerti 27 pagine di discussione, fai prima a leggertele tu (bastano forse le ultime 10 perché il 3D si è riacceso di recente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)... La mia risposta è: lascia perdere, al 100% ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    non vale la pena per cifre così basse
     
  14. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    del discorso targa tedesca (o straniera che sia) non mi sono chiare un paio di cose:

    1) in caso di leasing o noleggio a lungo termine, a chi viene pagato il canone mensile? all'intermediario italiano oppure direttamente alla società tedesca/straniera cui l'intermediario si appoggia?

    2) in caso di auto di proprietà, l'italiano di turno può cedere la proprietà dell'auto all'intermediario (o alla società straniera finale?) e poi pagare a questi un canone mensile onnicomprensivo di utilizzo dell'auto. ma tale cessione di proprietà è a titolo oneroso (cioè l'italiano di turno incassa qualcosa dalla vendita) oppure gratuita?

    Chi ne sa qualcosa magari può aiutare..
     
  15. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    - in caso di leasing o NLT il canone va pagato alla soc. proprietaria dell'auto/che la "concede" a noleggio, normalmente tramite bonifico bancario;

    - se il versamento avviene tramite intermediario (non bancario), in caso i soldi non arrivino a destinazione...facile immaginare il ...risultato;

    - dal punto di vista fiscale, se i soldi escono da un conto corrente italiano, non c'è differenza rispetto ad un leasing con soc. italiana (per il fisco "visibilità" integrale dell'esborso)

    - l'evasore incallito, che faccia i pagamenti estero su estero, verrà beccato solo tramite i controlli "a bordo strada" (quindi è bene che la GdF li faccia...);

    - in alternativa, nulla vieta di espatriare: a quel punto se la macchina viene usata solo all'estero...nessun problema con Attilio Befera & C.
     
  16. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
  17. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.975
    319
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Se hanno evaso l'IVA omettendone dichiarazione SE dovuta, (da quando i privati sono tenuti a presentare dichiarazione IVA ?; discorso diverso ovviamente per la società di "leasing") è un discorso ed è sanzionabilissimo, su tutto il resto, prenderei il tutto col beneficio del dubbio che sia mera propaganda orchestrata da GdF&AdE per spaventare i "furbetti" che i giornalisti strombazzano...

    Giusto ieri una X5///M import USA con targa zoll mi ha offerto una bella scia finchè non s'è fermato (indovina un po') a far carburante. Sarò io un malpensante, ma qualla società di genova che per aggirare il superbollo propone le targhe zoll reiterate, è anche specializzata in importazioni di auto via nave dagli USA...
     
  19. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se la soc. di leasing è "esterovestita", ma ha stabile organizzazione (uffici, agenti ecc..) in Italia, ben venga il sequestro per equivalente dei beni presenti in Italia (così i "furbetti" restano...a piedi; non credo che l'unico onere a loro carico fosse il canone mensile, se hanno versato un anticipo/cauzione ecc... e la soc. di leasing sparisce/si rivela insolvente, ci rimettono eccome anche i privati utilizzatori)

    intendiamoci, non ho nulla contro le auto...cavallate, mi piacerebbe una M3 e92 o una 911..., se e quando potrò permettermele (=mai!) senza sotterfugi/mezzucci...
     

Condividi questa Pagina