BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 395 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Infatti è per questo che l'italia va bene per la vostra furbizia.. Perchè noi siamo stupidi e voi gli intelligenti..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Su questa affermazione siamo tutti daccordo ......purtroppo.....però è come il dipendente e l'impresario,uno dice di arrabbiarsi perchè l'altro evade ma alla fine si arrabbia perchè lui non può farlo......quindi ognuno messo in un determinato contesto si adegua e si comporta esattamente nello stesso modo.....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Certamente, il discorso è molto più lungo e complesso e non vorrei che poi ne scaturisse una discussione che potrebbe portare alla chiusura di questo thread.
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Quelli alla fine il lavoro lo portano comunque, grazie a tutte le ecu che riescono a piantare o ai danni che riescono a fare...

    Comunque sia, hai fotografato perfettamente la realtá.
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    solo che hai sorvolato un punto, da noi la paga di un operaio e' molto piu bassa,assicurati a caxxo di cane ,e questo per il 90% di chi lavora in aziende private o ditte edili, non sappiamo cosa sono le ferie pagate, cassa edile, ecc, pioggia non pagata, ti tornano i conti, invece di 8 ore lavorative spesso ne fai di piu e non vengono retribuite, la gente che non paga e li devi andare a pregare,trasferte non pagate, cosa vuoi sapere di piu, ce un abisso tra noi e voi,
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Infatti, come dicevo il discorso è ben più ampio ed il problema parte dalla radice ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    quindi ognuno si tieni i suoi proplemi, e non diciamo stupidi oppure intelligenti, mi sa di razzismo,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2012
  8. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    L'hai detto tu che voi siete furbetti..
     
  9. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Spesso la "furberia" nasce come risorsa per compensare le condizioni di lavoro e di retribuzione da terzo mondo purtroppo...

    Per la serie o ci si arrangia in qualche modo o si finisce a gambe all'aria...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2012
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    quoto,
     
  11. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    per niente caro BEPPE

    pensa che leggendoti mi domandavo perchè con l mia che è stok a 130 non risco quasi a fare i 17 e nessuno sa dirmi perchè e non sa confortarmi](*,)](*,)

    ciao e complimenti

    p.s-qualcuno in questo forum risponde solo alle domande importanti a quelle rtenute di secondaria importanza evita ogni commento facendoti sentire un babbeo scusami ciao
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ezio....ciao Ezio.....forse devi cercare una discussione che parli dei consumi.....anche se in questa si parla più o meno di tutto.....i motivi possono essere tanti,ma io non saprei proprio come aiutarti.....forse devi pulire qualche sensore,per capirne di più dovresti entrare maggiormente nei dettagli,a questo punto trova una discussione del tema....
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    quoto anch'io,però tagliamola quà sta cosa altimenti si cominciano a fare migliaia di esempi da ambe due le parti e non la finiamo più.....per ritornare in tema,io ho speso circa 3000 euro,però la turbina era diversa(meno costosa),il collettore era il mio,l'intercooler maggiorato non cel'ho e quindi se non sono 6000 euro siamo lì.....sapete quanto tempo ci vuole per portare la strumentazione dentro alla macchina, piazzarla bene e funzionante?PARECCHIO.....moltiplica questo parecchio per 35 euro all'ora e vedrai che ti partono 250-300 euro di manodopera come niente......
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    I motivi per cui il consumo a 130 km/h si discosti di molto dai circa 17 km/l possono essere molteplici. Purtroppo a distanza, per questo genere di problemi, non si riesce a dare una risposta esaustiva.

    Se ti capita di passare dalle ns. Parti un occhiata alla macchina te la diamo volentieri, sono sicuro che, se realmente vi è un problema, riusciremo a trovarlo.
     
  15. eolot

    eolot Secondo Pilota

    948
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Il filtro sportivo non porta a peggioramenti sui consumi, al limite, se l' auto è stock, può portare ad avere il motore leggermente meno pronto ai bassi regimi.

    A mio parere le cause sono da ricercare sui componenti oggetto dell' intervento che descrivi: potresti andare a chiedere ulteriori spiegazioni alla conce che lo ha effettuato e, se non riescono a risolverlo, passare ad un' altra conce ufficiale o, da una officina specializzata con strumentazioni e quant' altro occore per le diagnosi tipo RP CORSE :wink:.

    :popcorn::-k

    :popcorn::-k

    :popcorn::-k

    :popcorn::-k... Allora vi mettete d' accordo e sciogliete 'sti dubbi, magari esibendo documenti in merito? Grazie 1000 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.

    Credo maggiore qualità di polverizzazione carburante, possibilità di raggiungere pressioni più alte... credo..., ma i soggetti sopra menzionati sapranno spiegare meglio :mrgreen:.

    Fosse un cliente la penserei allo stesso modo, ma da un preparatore mi aspetto si spinga a sperimentare, a cercare soluzioni alternative per riuscire a far lavorare 'sto turbone a tutta come si merita :lol:, "aggiustando" i conseguenti problemi di temperature che si ripresenteranno.

    Puoi spiegare meglio questo particolare :-k, grazie.

    Da un moderatore mi aspetto ben altra risposta, questa è al limite del flame, e fa parte alla casistica di risposte che mi pare si cerca di dare, finalmente, un taglio, e si aggiunge ai discorsi che tu stesso hai definito:

    Sorvolo dal commentare il modo di scrivere e confrontarsi dell' utente che ha generato il tuo post di risposta :wink:.

    Approvo e sottoscrivo, è una delle discussioni più interessanti del forum, impegnamoci a non farcirla di OT e, per l' appunto, commenti da bar, nè, tantomeno, di portarlo alla chiusura.
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Per quello che so io e dalla nostra modesta esperienza:

    Common Rail II generazione

    - M57TU2D30 da 197 - 231 - 235cv

    - M57TU2D30TOP da 286cv

    Iniettori piezoelettrici, pompa alta pressione a 1600 bar, fino a 5 iniezioni per ciclo.

    Common Rail III generazione

    - N57D30U0 da 245cv

    - N57D30O0 da 204cv

    - N57D30O1 da 258cv

    Iniettori piezoelettrici in linea, pompa alta pressione da 1800 bar, fino a 8 iniezioni per ciclo, sistema di carica stratificata.

    Common rail di IV generazione

    - N57D30TOP: 299cv - 306cv

    - N57D30T1: 313cv

    Iniettori piezoelettrici in linea per impianti CR4 a 2000 bar, pompa alta pressione da 2000 bar, fino a 8 iniezioni per ciclo, sistema di carica stratificata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Agosto 2012
  17. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    inniettori so piezo cambia solo la pompa ,
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Il vantaggio degli iniettori piezoelettrici si riassume, in modo semplicistico in:

    - maggiore velocità di comando (quasi il doppio più rapido rispetto all'iniettore tradizionale)

    - maggiore precisione di iniezione (riduzione degli sprechi di carburante e delle emissioni inquinanti)

    - minori attriti interni (aumento dell'efficienza e delle perdite per attrito)

    Di fatto sono diventati pressochè obbligatori sui motori di cilindrata oltre 1.6 litri per rispettare le normative antinquinamento Euro5 e successive.

    Spostando il discorso, invece, sul controllo della VNT, sui turbocompressori con attuatore a controllo elettronico è possibile anche gestire alcuni parametri quali:

    - velocità di controllo

    - pressione di apertura - chiusura della geometria

    Con turbocompressori piuttosto grossi può risultare utile ritardare l'azionamento della geometria variabile in modo da rendere più rapida la salita di pressione a bassi regimi. Bisogna però prestare molta attenzione a "giocare" con questi parametri in quanto condizionano direttamente la velocità di rotazione delle giranti ed improvvisi rallentamenti/aumenti di velocità delle chiocciole (dovuti all'apertura/chiusura della vnt) non sono molto salutari per la sua durata nel lungo termine.
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Alla fine ho chiamato in Bosch, per cercare di chiudere la questione una volta per tutte anche perchè, se insistevi così tanto, un fondo di verità effettivamente doveva esserci. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Gli iniettori del 30d M57TU2 sono effettivamente piezoelettrici, di prima generazione. Sono però differenti da quelli della motorizzazione N57, che loro definiscono iniettori piezoelettrici in linea, più rapidi ed efficienti (oltre che profondamente diversi al loro interno) e strutturati per gli impianti CR di 3 generazione, con pressioni di 1800 bar.

    Il motivo di tale mia convinzione derivava proprio dal fatto che, avendoli visti entrambi, reputavo i primi classici a solenoide. Ben detto comunque, avevi ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    visto ho costatato conmano=P~:wink:, comunque i piezo sono molto piu precisi e' quello che hanno di buono e che non soffrono di temperature, pero fino a un certo punto, e riescono a rendere il gasolio molto piu nebulizato finemente e questo comporta una migliore e rogazione e piu cv in punti piu critici cioe in alti giri, comunque sono un po piu delicati cioe con gasolio piu sporco tendono ad incepparsi prima, e attenzione con l'impulso elettrico deveessere preciso se no i cristalli che si espandono iniziano a fare i capricci e le iniezioni non sono piu perfette, secondo me devi vedere la pompa del 204cv o l'ultimo 184cv se e piu grossa,
     

Condividi questa Pagina