Ciao a tutti, Finalmente sto usando la 530 come merita per lunghi viaggi autostradali. Sono molto stupito dai consumi che fino a velocità codice sono bassissimi! La macchina è comodissima e sa essere velocissima. Sono preoccupato per un inconveniente riscontrato due volte. Il pedale freno diventa molle. Come l'impianto perdesse pressione costringendomi a "pompare". La prima volta dopo averla parcheggiata in discesa con muso in giù. Alla ripartenza presentava questo difetto che si è risolto nel giro di qualche chilometro. Nella mia ignoranza ho pensato a qualche liquido che accumulandosi altrove per la pendenza doveva poi tornare in sede ed in pressione.. Ieri però dopo duecento km a velocità codice si crea un rallentamento e si procede incolonnati e li su presenta di nuovo. Strano e anche pericoloso. Mi fermo pompo bene sul freno. Riparto e poi tutti ok. Salite, tornanti, discese, tutto ok. Noto che da fermo a portiera aperta se premo il pedale del freno, al rilascio si sente forte uno "sgneeeeekk" forte e decisamente sinistro provenire dalla ruota posteriore lato guida. Altra cosa: Dove hanno nascosto il serbatoio del liquido freni questi teteschi?? :) Grazie a tutti per le eventuali risposte! Ciao Michele
Omonimo buongiorno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo sgneek sono i soliti cilindri delle pinze freno che rompono le scatole su E39. O provi ad ingrassarli o se sono corrose anche le guaine di protezione c'è il kit di revisione stesso in BMW per una 40ina di € Per quanto riguarda il pedale del freno che scende potrebbero esser appunto anche i pompanti che hanno perso tenuta e sfiatano. Il serbatoio del liquido freni è posto sopra il servofreno all'interno del cofano motore. Vedi se c'è qualche linea andata magari portando l'auto in un banco per revisione e valutando la potenza frenante sugli assi così scopri subito quale ruota è quella che non ha presa.
Buongiorno Michele e grazie per la risposta! Mi sa che mi conviene portarla al meccanico. Spiace perchè in questo periodo è difficile trovare qualcuno aperto. Figurati qualcuno di fiducia.. Una curiosità: Io il serbatoio liquido freni non lo vedo. Apro il cofano e a destra verso il muso vedo quello grosso del liquido di raffreddamento. Invece a sinistra verso il parabrezza vedo il tappo per il rabbocco lavavetri. Subito sotto c'è un'altra vaschetta ma anche quella credo sia per lavavetri. Forse quello posteriore? C'è scritto "cleaner". Insomma altre vaschette non ne vedo. Dammi le coordinate. La mia è un 2001 già restyling. Ciao Michele
Sai indicarmi se il kit di revisione guaine freni c'è su realoem o comunque se si kiama in un modo specifico? Grazie.
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DF71&mospid=47543&btnr=34_0708&hg=34&fg=05 Pezzo 11 :wink:
Ciao, Ho smontato il filtro che nasconde il serbatoio del liquido freni ed ho visto che il livello è basso ma comunque sopra al minimo. Cerco un po di DOT4 e rabbocco. Speriamo migliori in modo da arrivare alla riapertura del meccanico.. Grazie per i consigli, siete sempre preziosi! Ciao, Michele
Fai controllare anche la pompa della frizione (nei pressi del cambio) che a volte perde e in poco tempo prosciuga la vaschetta dell'olio freni con il pedale del freno che improvvisamente va giu' e non ritorna piu' su. Successo a me e risolto solo sostituendola....e' un inconveniente che capita se non si sostituisce di tanto in tanto l'olio freni.
Ciao, Settimana prossima faccio controllare l'auto. Nel frattempo una volta riempita la vaschetta è andata bene. Una decina di giorni senza problemi. Solo uso cittadino. Vaschetta sotto controllo e livello invariato. Sempre Max. Tranne ieri. Faccio 200 km autostrada velocità codice. Esco a Bologna e dopo 10 minuti di città il pedale perde pressione.. Ecco cosa ho trovato nel cofano, http://i.imgur.com/2k4sI.jpg Alla partenza ho controllato ed era tutto asciutto. Non so nemmeno che pezzo è quello li.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie in anticipo a tutti voi sicuramente più competenti del sottoscritto.. Ciao Michele
Va detto che mi sono fermato subito a pranzare ed alla ripartenza, un'ora dopo, ho controllato il livello ed era al max e la macchina era tornata a frenare bene. Unico indizio quel versamento di olio..
niente di che e' successo anche a me. . dovresti cambiare il pezzo di manicotto, lo trovi in bmw . . oppure togliere la fascetta e tagliare il pezzo del manicotto,non troppo, che entra nel filtro (dove perde) . praticamente si accorcia un po' . . poi cambialo sto pezzo di manicotto . .(e' secco). in bmw 50 euro tutto il pezzo . . mi pare,e' passato qualche anno . .
quel versamento di olio. .non e' olio ma gasolio . . perde dal manicotto . . cosi' mi pare guardando la foto . .
Beh, allora trafila un po da quella fascetta. Rimane sto impianto frenante che perde pressione al pedale per poi riprenderla così.. dopo averla spenta.