E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Page 97 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by Gio72, Oct 15, 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Si, infatti, mi si è cancellato da solo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]: lo ricordavo un pelo diverso il post di Gibbo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Suvvia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Gabo

    Gabo

    40,267
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    con 420cv sarà il top per spiaccicare i figli sui sedili >:>

    ho copiato-incollato dall'altro forum

    :sadomaso
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Allora nel copia-incolla c'è stata una strana metamorfosi, perché il post che hai riportato dice:

    " Originariamente Scritto da Gibbo

    Allora installato adesso il cobb, stage 2 fmic agressive... Spaventosa!!! Ho provato a fare un paio di traversi e mi sono cagato addosso...1347 millibar di picco, erogazione fluidissima nonostante avessi l'acceleratore stock, in seconda sul dritto completamente di traverso( pattina in seconda come pattinava in prima con la centralina stock). Poi la pressione molto più costante, cala pochissimo, mentre prima dopo i 4000 calava notevolmente. Installazione semplicissima in 10 min fai tutto, per cambiare mappa ci si impiega 3 minuti"

    Mentre quello dell'altro forum è il seguente:

    "Allora montato adesso il cobb, stage 2 fmic agressive... Spaventosa!!! Ho provato a fare un paio di traversi e mi sono cagato addosso...Chiedevo a enrita, ho visto che come boost max mi da 1306 millibar, è corretto? Poi volevo sapere se si potevano misurare cv/nm direttamente dal cobb. Infine ho installato il cobb senza guardare se la versione era ik0s o ikb0s, ho messo su le mappe ik0s e va tutto perfettamente. O ho avuto culo a mettere su le mappe giuste oppure non ho idea...come si fa a sapere quale mappe vanno bene?"

    Dai, dai, Gabo, sei più realista del re :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    A meno che non ci siano altri topic in cui ha scritto Gibbo, nel qual caso chiedo venia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Edit: si, chiedo venia Gabo: il messaggio originario è quello sopra, ma nel quote di Enrita appare il tuo! Boh! Misteri dei forum!

    Chiudo l'OT
     
    Last edited by a moderator: Jul 31, 2012
  5. Gabo

    Gabo

    40,267
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    ricontrolla

    messaggio numero 7764

    lo ha editato ieri sera:

    Ultima modifica di Gibbo; Ieri alle 21:18

    lo risposto

     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Si, hai ragione, ho preso una topica!
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Umidità, prestazioni e turbo-lag

    Buona sera,

    oggi ho fatto un giretto deliziandomi con una quindicina di affondi. La temperatura reale era 29 gradi, l'umidità elevata (75%), per una temperatura percepita di 37 gradi (come da Weather Pro per IPad).

    Ebbene, ciò che ho notato era un sensibile aumento del turbo-lag. L'aspetto era evidente nei tiro-rilascio-tiro, a regimi tra i 4 e i 5.000rpm, dove le turbine ci mettevano un attimo in più del solito per tornare in pressione, determinando una marcata discontinuità nell'erogazione.

    Qualcuno, in altro forum, sostiene che l'N54 perda parecchia potenza con umidità elevata e ciò essenzialmente in quanto l'umidità diminuisce la densità e quindi la pressione dell'aria. Tuttavia, un mio amico "tecnico" osservava invece che:

    a) i motori turbocompressi minimizzano questo problema (potendo compensare la pressione attraverso le westgate, come anche osservato da Nicola Spinazzola);

    b) l'evaporazione dell'acqua consente di raffreddare le camere di combustione, portando addirittura un miglioramento nel rendimento del motore.

    In effetti, non ho percepito cali prestazionali, ma, come detto, un ritardo di risposta delle giranti superiore al solito. Sempre secondo questo mio amico, il lag sarebbe pero' un problema di gestione dell'acceleratore: per rispettare i parametri ottimali di combustione in condizioni ambientali particolari (leggasi umidità elevata, ad esempio, ma anche, aggiungo io, pressione atmosferica più bassa, come in montagna dove il lag è normalmente più evidente), ancorchè si "seppellisca" il pedale del gas, la farfalla elettronica verrebbe aperta più lentamente del solito, di qui il ritardo di risposta percepito.

    Insomma, secondo questa interpretazione il lag non sarebbe indotto dall'inerzia delle turbine, ma da una gestione diversa dell'apertura della farfalla.

    Mi pareva interessante riportarvi questa piccola testimonianza;)
     
    Last edited by a moderator: Aug 5, 2012
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8,218
    798
    Oct 3, 2006
    Reputation:
    30,260,245
    M4 C
    Analisi pregevole del tuo amico:mi sento di condividerla.
     
  9. Gabo

    Gabo

    40,267
    5,504
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490,715,460
    BIESSE Racing Vicenza
    la risposta è semplice più di quanto si possa pensare.

    tutti i motori turbo prima di dare il meglio con le turbine che iniziano a caricare pressione passano per una breve fase quasi del tutto aspirata, se in questa fase aspirata dove conta molto il solo motore e non le turbine, l'aria è povera di ossigeno (ad esempio in estate con molta umidità) è logico aspettarsi un ritardo di risposta tra la pressione del pedale e l'ingresso delle turbine, questo ritardo è dovuto al motore che in quella fase aspira aria senza quasi nessun aiuto delle turbine e se l'aria è scarsa di ossigeno il motore è meno pronto a reagire ai pedale del gas e di conseguenza c'è il ritardo di risposta.

    Poi una volta in pressione le turbine la centralina adatta l'ingresso aria in base al bisogno del motore lavorando sulla pressione turbo ecc... ma nella breve fase aspirata che precede tutto questo si crea maggiore lag quando l'aria non è di qualità.
     
  10. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3,208
    325
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    7,607,228
    M440IX G26
    Io credo che l'umidità dell'aria non dia vantaggi..anzi... in quanto aspirandola si aspira si acqua ma si toglie volume per l'ossigeno..

    poi l'analisi di gabo la condivido in pieno
     
  11. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4,710
    95
    Jun 26, 2011
    Reputation:
    24,731
    ...
    Parli di pressione bassa della montagna eri a Cortina su? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io ieri ero su e devo dire che 4 del pomeriggio 26 gradi e umidità molto bassa, alle sette si era sui 22 gradi circa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Scusate l'O.T.
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Eh eh, no, ero qui in spiaggia ieri. Salgo sabato prossimo, ma non vado in Cadore, bensì nella "mia" Val Badia (San Cassiano) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi preoccupano un po' le previsioni del tempo, posto che da ferragosto in poi pare possa peggiorare di brutto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4,710
    95
    Jun 26, 2011
    Reputation:
    24,731
    ...
    Pare di si già da stasera mi pare ... dovrei salire anche io qualche giorno
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Si, ma finchè piove da metà pomeriggio in poi ci può stare. E' se comincia a guastarsi davvero che vien da piangere.... Speriamo bene... Salgo sabato prossimo e ci resto 2 settimane, bici al seguito...
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Spari sempre più difficili?

    Buona sera a tutti,

    sono tra le mie montagne da sabato scorso e, purtroppo, ho potuto constatare che il fondo delle mie strade preferite è ormai fortemente compromesso, tanto da rendere impossibili le sgroppate di un tempo.

    Mi riferisco in particolare al Passo Valparola, il cui versante "badioto" presenta un asfalto pieno di buche ed estremamente irregolare. Ormai risulta difficile farsi una Crosetta come si deve in solitaria, posto che troppo spesso è necessario frenare moltissimo per evitare contraccolpi deleteri per il reparto gomme-cerchi-sospensioni.

    D'altronde la crisi degli ultimi anni ha pressoché azzerato l'attività di manutenzione di queste strade, che subiscono i duri colpi della stagione invernale (ghiaccio e precipitazioni continue).

    Da quel poco che ho visto sinora, il tratto Caprile-Andraz (bivio Falzarego) è invece ancora in buone condizioni e consente di togliersi delle belle soddisfazioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Poi la risalita verso il Falzarego è in buono stato fino a circa metà, ma quando finiscono i goduriosi allunghi rettilinei e inizia il tratto più guidato ecco che ti ritrovi ancora a rimbalzare tra le gibbosità e tutto perde interesse...
     
  16. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4,710
    95
    Jun 26, 2011
    Reputation:
    24,731
    ...
    Aia Aia volevo fare un salto a testare come passeggero questo 335 ma mi sa che mi tocca passare prima con la betoniera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Si può ancora dare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ...Ma anche no!

    Giusto a cavallo delle 20.00, approfittando della luce calante e del fatto che i passi a quell'ora sono deserti, sono andato a farmi un giro sul Gardena.

    Nel tratto Colfosco-Passo, con controlli esclusi, ho scatenato gli elementi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">, dapprima lungo le splendide 5 rampe pressoché rettilinee in salita e poi lungo il tratto guidato misto-stretto sino in cima!

    Lo stato del manto di questa tratta è discreto e, anche se non è la mia preferita, consente di sfogare tutti i cavalli sviluppati dal mio N54 dopato! L'uscita in leggero sovrasterzo in prima marcia dai tornanti, con successivi passaggi in rapida sequenza in seconda e terza, accompagnato da un florilegio di toni di scarico e dallo stridore delle gomme, è qualcosa di vicino al lussurioso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il pesante avantreno della mia xdrive può essere ben agevolato in inserimento entrando leggermente "pinzati" e giocando un po' con i transitori (ahimè piuttosto accentuati complice l'alto baricentro), mentre l'uscita in prima dai tornanti consente di mettere finalmente in crisi la trazione, schiodando il granitico retrotreno.

    Davvero divertente e, come sempre, in totale solitaria, lontano da tutto e da tutti, solo io e Lei, Lei ed io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Senza alcuna auto incontrata durante l'ascesa, né in senso di marcia, né in senso contrario, condizioni queste essenziali quando, imho, si vuole spingere un pò di più...

    Arrivato al passo, la temperatura dell'olio segnava 127, il che, considerato lo sfruttamento del motore lungo la salita, credetemi, non è affatto male per l'N54, oltretutto con il nuovo step di potenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (anche se, per dovere di cronaca, devo riportare che anche la temperatura era contenuta, attorno ai 13/14 gradi).

    Merito anche, a mio avviso, dell'olio FST, che qualche grado ormai sono certo l'abbia levato rispetto a prima!

    Mentre posso definitivamente affermare che, almeno nel mio caso, l'RX-10 non è servito ad una cippa: nessun beneficio né in termini di freno motore, né sotto altri aspetti. Male comunque, come ho già detto, certo non fa al mio caro motorone.

    Per quanto concerne l'acqua, le temperature sotto stress estremo si mantengono molto contenute, attorno ai 92/93 gradi e questo mi pare ottimo, anche se non sono in grado di attribuirne i meriti al Purple Ice.

    Sono davvero molto soddisfatto, anche se la differenza di potenza si sente meno che in pianura, forse perché in configurazione stock PK (326cv) le turbine compensano perfettamente l'abbassamento della pressione atmosferica in montagna, lasciando pressoché invariata la potenza. Con la rimappa (compreso IC e filtro, dovrei stare sui 380...), invece, tale funzione è certamente limitata (anche se imho non del tutto nel mio caso), proprio per evitare che la pressione si sovralimentazione tocchi picchi "pericolosi" in altitudine.

    Quindi qualcosa si perde dell'elaborazione, ma il livello resta comunque ben superiore a quello di prima! E poi, non mi stancherò mai di ribadirlo, l'IC maggiorato rende il motore instancabile: tutta la potenza era disponibile anche in cima al passo, dopo decine di affondi!

    Per concludere, vi posto un'istantanea della vallata, dove si scorge il bel "serpentone" quasi deserto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Saluti a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
    Last edited by a moderator: Aug 14, 2012
  18. MB7

    MB7

    21,426
    1,177
    Mar 23, 2010
    Reputation:
    8,529,301
    .
    Come sempre, solo =D>=D>=D>

    Ciao Gio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28,977
    2,926
    Jun 3, 2008
    Reputation:
    177,690,532
    G80 M3 Competition
    Ciao Matteo!

    Aggiungo che un altro effetto dell'altitudine è l'aumento del turbo-lag e la minor spinta ai bassi regimi, per le ragioni già descritte da Gabo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E comunque va! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8,218
    798
    Oct 3, 2006
    Reputation:
    30,260,245
    M4 C
    Giovanni, divertiti anche per me!!
     

Share This Page