ciao colleghi, vi scrivo per avere un aiuto riguardo un furto di soldi sulla mia postepay... vorrei capire come è successo, tenendo presente che la uso solo per ricariche e su ebay tramite paypal. può essere che l'ho associata a play station network e quella volta che sono entrati alla sony, violando tutti i sistemi di sicurezza online, si sono presi anche i miei dati? ..ma comunque non elencato password...forse sono risaliti a queste ultime in qualche modo... che mi diano i soldi indietro? vi è mai successo?come avete fatto? grazie per l' interessamento
non saprei se fosse legato alla questione sony, anche se non ho seguito molto la loro vicenda e quindi non so fino a che punto si sono spinti, ma di certo avranno pensato a pigliar soldi da carte piu costose. Penserei a qualche virus/spyware nel tuo pc oppure un buon tentativo di phishing andato a segno. Aspettiamo gli esperti per aver le idee chiare. le ricariche le fai dal sito delle poste giuste? andato sempre sul sito e controllando il saldo e movimenti della scheda segna qualcosa? Che windows usi e con che antivirus?
effettivamente, credo prelevino da carte di credito più importanti con relative somme...certo che una piccola somma qua e là, faccia sempre comodo... si si, ricariche fatte dal sito officiale...sò che ci sono parecchi siti di poste tarocche... credo anch'io qualche virus serio che copia le password...
Massima solidarietà per l'accaduto.... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> quanto avevi come saldo ? e quanto ti han "ciulato" ? /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
132 euro volatizzati...non saranno tanti ma da fastidio... denuncerò il fatto , ma ho forti dubbi che indagheranno per trovare i colpevoli... il sito dove sono andati i soldi è iziplay.it....sito a me sconosciuto...tra l'altro l' oro mi hanno detto che sono ignari di tutto e se interpellati dalle forze dell' ordine sono disponibile per qualsiasi chiarimento... state attenti
ti sarà arrivata una mail che sembrava di poste italiane (ma in realtà non lo era) in cui ti chiedevano i dati della carta, compreso il ccv2. li hai inseriti et voilà, fregato. niente di più semplice, si chiama phishing /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Facci sapere come si conclude la cosa, cmq se posso dare un consiglio io ricarico la carta prepagata solo poche ore prima di utilizzarla e per l'importo esatto o al massimo con 2 o 3 euro in + del necessario, così se mi scalano qualcosa al massimo possono "rubarmi" pochi euro