Ciao a Tutti! è il primo messaggio che scrivo sul forum... Volevo avere qualche impressione di guida sul 325 tds... volevo sapere se è una macchina briosa e divertente da portare e se come turbo diesel spinge anche se un pò vecchiotto...non vorrei comprarmi un cassone grazie a tutti ciao e grazie!
Se non erro va abbastanza il 325tds come motore, anche se un po vecchiotto.Mio padre ha un 525tds e devo dire che spinge ancora forte.... Il vero problema sono i chilometri elevati che ormai hanno percorso le auto di quella generazione, calcola che se uno aveva preso il diesel era perche`di strada ne faceva parecchia a differenza di oggi che e`anche un po` moda.... Ciao!
già quello è vero..però spero che un 325 tds con 100K km sia ancora "giovane"...ho sentito dire che riesce a fare un bel pò di chilometri come motore... l'ideale per me sarebbe sentire uno che ha provato sia il 325tds che il focus tdci da 115 cv che è praticamente l'unico diesel che ho guidato (l'altro è stato un bravo jtd da 105 cv ma mi ha fatto un pò schifo..)
a 100.000km è a meno di 1/3 della sua vita utile la mia l'ho messa in vendita a 185.000km, quando ho preso una 330cd è una gran macchina, una BMW vecchia generazione: solida, stabile, confortevole, con tanta personalità nella linea e negli interni (da qualsiasi parte la guardassi e per qualunque istante infinitesimo ti accorgeresti subito che è una bmw) il motore è un sei cilindri, e tanto basta già a qualificarlo un prodotto superiore: non pompa dai bassi regimi come gli attuali a turbina variabile e common rail ma spinge bene dai 2.500 in poi, ha un'elasticità eccezionale e non vibra per niente (mi accorsi di una vibrazione strana quando fu da cambiare il tenditore della cinghia accessori a 120.000km circa) il consumo è tra i 12 ed i 14km/l, senza dormire alla guida frena bene (neanche paragonabile al 330cd chiaramente) anche se, essendo un impianto vecchio, risente del fading nelle frenate molto lunghe: pastiglie originali ed il problema si limita consumo olio nella media dei motori vecchia generazione: 1 litro ogni 5.000km il difetto fondamentale della macchina è la frizione: nata per materiali di attrito con amianto si è dovuta adeguare alle normative ed a caldo strappa, ma a 185.000 non era neanche lontanamente da cambiare... non ha nessun controllo di trazione: sempre pneumatici buoni ed in ordine e sul bagnato attenzione a dare gas in curva fino alla terza, è una grande scuola l'unico problema che mi ha dato è stato la rottura del filo sensore pressione olio ah, l'avevo rimappata a 80.000km se vuoi un mezzo da trasporto prendi la focus
stesso discorso della 325 solo la 318 con 127.000km è a metà vita, è un poco lenta ... ed il motore è 4 cilindri.
Be c'è una bella differenza tra i due motori... Il 318 non si muove, il 325 va veramente bene, ce l'ho avuto ed ho grandi ricordi
come ti ha fatto capire anche Galak200 invece della 318 cerca senza dubbio una 325: le trovi allo stesso prezzo ed alla fine la differenza di assicurazione e tassa di possesso te la ripaghi con la maggiore robustezza e durata chilometrica del 325... senza contare il piacere di guidare un veicolo con frazionamento sei cilindri in linea
beh la tua presentazione del 325 mi è piaciuta molto, da quello ceh dici è una macchina valida e affidabile. la rimappatura quanto ha migliorato la macchina?
scusate - ma siete indecisi - quale è il vostro budget -- io vendo la mia per riacquistarne una nuova // 6 cilindri 67.000 km
Anch'io avevo già proposto la mia erro... chiedo molto poco... ma sicuramente non quanto la valutazione di un 325tds...