Differenziale rumoroso | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Differenziale rumoroso

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da avvocatissimo, 10 Agosto 2010.

  1. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    modera i termini !qui nessuno vuole farti ridere quindi fai una bella cosa...butta via il catorcio pieno di difetti..e non perdere tempo a scrivere piu sul forum,visto che non sai accettare i consigli.](*,)](*,)
     
  2. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    ho offeso qualcuno???

    e che consigli dovrei accettare, di chiedere in bmw di cambiarlo gratis

    perdonate se non lo ascolto......conosco già la risposta visto come si sono comportati con la frizione

    la prossima volta scriverò, che bello oggi mi si è rotto il differenziale, sono proprio contento di spendere 1300/1500 così giusto per la mia ottima auto

    e che dire della frizione, ha la caratteristica di saltellare se parti piano, ma dov'è il problema basta partire a 3000giri e uno non ci pensa più...

    e come ne parliamo poi degli ottimi materiali e assemblaggi interni, un opera d'arte...(posterei la foto del volante M)

    scusate se ho denigrato le vostre "fatte benissimo" bmw, la mia non è così

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    se volevi qualcuno con cui sfogarti céra sempre lo spigolo del muro..
     
  4. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    ottima risposta grazie, questo consiglio lo terrò in considerazione

    :wink:

    direi che il mio intervento qui è finito, le bmw sono auto fatte benissimo, sia mai che uno dica il contrario

    adios
     
  5. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    sono due pagine che rispondi a cavolo vedi un po' té!

     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.708
    5.647
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Il problema non credo sia l'olio del differenziale.

    La mia ne ha 150.000 km e non l'ho ancora cambiato, eppure di rumori neanche l'ombra. Fortuna?

    Idem la 120d di Sandro, 140.000 km, olio differenziale ancora nuovo, eppure parliamo di auto ben preparate ed usate in modo non proprio tranquillo.
     
  7. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    la mia domanda, se hai vofglia di rispondere, sarebbe: perché la hai tenuta tutti questi anni se ne sei cosi insoddisfatto? e perché la comprasti in primo luogo? i materiali erano gli stessi gia allora no? ciao
     
  8. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    rispondo e poi me ne vado definitamente, perche vedo che alcuni non accettano che si critichi bmw

    allora quando l'ho presa pensavo fosse una auto premium e mi aspettavo una certa qualità, invece ho scoperto molto presto che l'unica qualità è la guida (anche qui però rivedendo gli angoli)

    la frizione è indecente e bmw non me l'ha cambiata, per lei è normale, l'interno è molto scarso rumori dappertutto anche molto forti, l'ho confrontato anche con auto economiche, perche se le confronto alle mercedes che avevo prima.......ma anche la mia prima clio era fatta meglio, allora dove sono i soldi in più? nella TP.....un po' troppi mi sembra, inoltre trovo molto scorretto il menefreghismo di bmw per i propri clienti, nessun richiamo, nessun riconoscimento dei tanti difetti

    pensavo di aver comprato una premium appunto non una dacia a trazione posteriore (forse la dacia è meglio)

    io non cambio auto ogni 2/3anni ma le tengo mediamente 6/7, ora a 6anni sta letteralmente cadendo a pezzi, e mi sto' guardando intorno, inutile dire bmw mai più (questa è la goccia che ha fatto traboccare il vaso, non la sopporto più)

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2012
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.708
    5.647
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Rispettabilissimo punto di vista dettato dalla tua personale esperienza e probabilmente anche io, al posto tuo, la penserei allo stesso modo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io parlo esclusivamente per quello che vedo io, montando e smontando le auto principalmente per i vari aspetti meccanici/manutenzione. BMW sotto il vestito è realmente premium con alcune soluzioni tecniche adottate che a volte non si vedono neanche su Porsche. Ed è ben sopra moltissimi altri costruttori. VW Golf, per esempio, ha una meccanica sotto alcuni aspetti paragonabile ad alcune segmento B, che poi il progetto complessivo in realtà sia molto curato questo è un altro discorso.

    Ma è anche vero che la Golf VI di mia madre ha dei rumori dal posteriore che ho sentito in tutte le Golf in cui sono salito e che, personalmente, mi danno fastidio. Così come è vero che la mia 1er non ha stranamente alcun rumore all'interno, dico stranamente perchè ho sentito alcune 1er, in particolare se pre restyling e fino al 2006, piuttosto rumorose di interni, ma al pari ad esempio di una contemporanea Audi A3 o Alfa Romeo 147.

    Che poi ci sia un esemplare uscito meglio ed uno peggio, questo purtroppo fa parte della legge delle probabilità e non se ne esce fuori.

    Se vuoi prendere in considerazione un marchio premium diverso da BMW e con un assistenza con un rapporto migliore, almeno dalle mie parti, ti consiglio di tornare su Mercedes.
     
  10. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    ho avuto modo di guardare e sopratutto di provare bene della jap......addio anche alle tedesche, mi pare che vw/audi e anche le mercedes di adesso abbiano le loro rogne

    se poi sarà premium o normale vedrò l'anno prox

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non sono un meccanico, me ne intendo solo un po...ripeto, non è normale rompere due differenziali in 90k km, anche per il fatto che non è un pezzo notoriamente soggetto a rotture...ti faro pur ridere, ma bmw mi ha cambiato diverse cose fuori garanzia senza battere ciglio, sarà che so fare a rapportarmi con le persone, sarà stata fortuna, chiamala come vuoi ma per farti qualche esempio a 3 anni mi cambiarono lampadina xeno e modulo vano piedi, a quasi 5 anni mi cambiarono il cuscinetto del contralbero di bilanciamento che era diventato rumoroso ( a freddo fischiava, sembrava la turbina rotta), tutto senza chiedermi un euro...
     
  12. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    concordo in pieno

    2 so le soluzioni:

    o questo differenziale non l'hanno mai cambiato e gli hanno fatto credere di averlo sostituito magari riparandolo temporaneamente.

    oppure la macchina ha qualche difetto,imputabile a altri componenti in primis albero di trasmissione o i semiassi.puo' essere che uno dei 3 sia leggermente storto e col tempo fa saltare il differenziale,

    ovvio pero che l'olio è la prima causa che ne scaturisce la rottura...se non l'ha cambiato non e certo colpa del differenziale.
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    comunque dal forum di motocorse non sei cambiato di una virgola!

     
  14. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    come hai risolto poi?

    hai una foto dei cuscinetti?

    cos'hanno di speciale?

    ho un amico tornitore che mi ha detto che mi potrebbe rifare le sedi dei cuscinetti, ma vuole vedere il pezzo prima di sbilanciarsi

    sono andato in bmw, non esiste che gli regalo altri 1400euro per un cato@@@...ehm auto

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    allora news

    smontato e aperto il differenziale

    [​IMG]

    cuscinetto piccolo del pignone devastato....

    primo ricambista: ma è un macchina d'epoca?

    secondo ricambista: è anni che non si usano più cuscinetti a sfere sui differenziali........

    a voi le conclusioni....io ho già detto troppo sulla qualità bmw

    insomma forse abbiamo trovato un cuscinetto in pollici a rulli che sembra il suo, nei prox gg quando il meccanico (non bmw) lo monta vi dico di più

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A thebust piace questo elemento.
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ma per rompersi un cuscinetto magari lavora male ci avete pensato con il meccanico? mi potresti dire quale sia il cuscinetto che avete trovato?
     
  17. christianmlr

    christianmlr Kartista

    144
    12
    14 Dicembre 2010
    Reputazione:
    307
    SEAT
    il problema che dovrai risolvere dopo i cuscinetti, sarà l'usura anormale di satelliti e planetari; in che stato sono i tuoi? i miei erano consumati... e trovare il gruppo di ingranaggi è una bella impresa...
     
  18. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    no i miei sono buoni, c'è qualche segno sulla corona e sul pignone, ma penso sia l'uso di questi mesi col cuscinetto andato

    hanno cambiato il codice del paraolio del pignone, domani mi arrivano i paraoli (almeno quelli bmw li fornisce)

    ciò non toglie che monti cuscinetti dell'anteguerra......
     
  19. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    bene oggi ritirata l'auto, il meccanico mi ha detto che ha avuto difficoltà a registrare lo spessore, in quanto il cuscinetto è leggermente meno profondo, mentre le altre misure sono perfette

    cod cuscinetto skf M86649/2 /610/2/QVQ506

    comunque sembra apposto, totale cuscinetto 45euro

    paraoli 40euro

    sembra funzionare, speriamo duri

    @@@@@@@@@ bmw e i suoi differenziali antichi.....

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2012
  20. bmw118_15

    bmw118_15 Aspirante Pilota

    4
    0
    29 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw_118
    Tu hai cambiato un solo cuscinetto? se non ricordo nella sede centrale ho visto due cuscinetti a sfera conici...

    Ultima cosa, cortesemente, il tuo meccanico come ha registrato il nuovo cuscinetto? vorrei montare tutto io se riesco ;-)

    Grazia Mille
     

Condividi questa Pagina