Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussion in 'Off-Topic' started by fasolini6, Sep 29, 2008.

  1. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3,036
    418
    Aug 15, 2008
    Reputation:
    129,756
    bugatti veyron TDI
    mah...:-k

    aumentare la produttività per produrre di più, non per avere più tempo libero...mi sembra una scemenza, dov'è il progresso se per "vincere" (:rolleyes:) si devono passare 20 ore al giorno a lavorare e cercando il sistema di ridurre alla fame il prossimo?

    imho è una strada distruttiva, si fa la fine di Marchionne che faceva il ganzo paventando la decimazione dei gruppi automobilistici (come dire "il mercato è un luogo duro, e io ne conosco bene le regole, vedrete...:cool:") e ora piagnucola perché gli altri hanno intrapreso una strada commerciale spietata che secca la sua politica industriale di pidocchiosi rebadging e tagli

    in mezzo ci sono macchine sempre più orrende esteticamente e tecnicamente, e centinaia di lavoratori finiti per strada (che quindi col catso che si potranno permettere di comprare uno di questi osceni veicoli)

    mi chiedo, a che gioco stiamo giocando? :-k
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9,123
    398
    Apr 16, 2010
    Reputation:
    554,247
    asemostar
    :-k

    Se riferito a me....mi sa che leggi tra le righe solo quello che tu vuoi:wink:
     
  3. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3,036
    418
    Aug 15, 2008
    Reputation:
    129,756
    bugatti veyron TDI
    leggo tra le righe di un po' tutti quelli che sembrano spingere spingere spingere, e magari stanno anche seduti dietro una scrivania...almeno tu sei sul campo, fatichi e rischi di tuo...

    però ecco, non mi sembra una strada che porti ad un futuro auspicabile, in generale, per tutti
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Che uno faccia impresa per arricchirsi ci sta, anzi, è una (non la sola) delle motivazioni che spingono a dedicarle tanto tempo e a rischiare denaro. Ma non può esssere l'unico motivo, tutto qui.

    Avere l'ossessione di pagare il meno possibile di tasse, con tutti i metodi leciti o meno, centra poco con la passione che si mette nel lavoro, nell'impresa, o nei rapporti umani che si hanno con i propri collaboratori.

    A mio modo di vedere, se si sceglie di vivere in Italia, se ne prendono i lati buoni (che per fortuna, anche se non lo diciamo mai, ci sono) e i lati negativi, cercando, nei limiti delle proprie possibilità di migliorare le tante cose che non vanno, fra le quali c'è ovviamente un grado di tassazione non facile da digerire.

    Ma questo lo si fa rispettando anche le regole che non ci piacciono, perchè altrimenti non siamo credibili quando auspiachiamo che esse cambino. L'alternativa c'è sempre, andare all'estero, come hanno fatto in tanti, avendo il coraggio di rinunciare alle (poche o tante) cose buone che il nostro paese comunque ci da.

    Troppo comodo altrimenti.
     
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10,726
    577
    May 16, 2004
    Reputation:
    21,512,409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ecco. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Complimenti. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10,726
    577
    May 16, 2004
    Reputation:
    21,512,409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ma infatti la conclusione è la stessa. Io semplicemente non digerisco questa situazione e, non potendola cambiare, ne prendo atto, decidendo di sfruttare da oggi ogni possibile ottimizzazione. Nel mentre mi organizzo per cambiare aria.

    Certo dispiace, ma per me è inaccettabile dover pagare questa quantità di tasse, semplicemente inaccettabile, a prescindere dal guadagnare o non guadagnare.
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10,223
    674
    Apr 16, 2007
    Reputation:
    381,422
    BMW E91 325I MSPORT
    FAST

    ....tu sprechi già troppo prezzioso tempo su questo forum....tempo che potresti usare meglio per produrre di più....alo....+ produzione e - postare....altrimenti diventi ANTI ECONOMICO PER LA TUA AZIENDA :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9,123
    398
    Apr 16, 2010
    Reputation:
    554,247
    asemostar
    Eh...:lol:me lo posso permettere....:wink:e come vedi mica mi lamento... :cool:

    a differenza di chi lo perde lamentandosi:lol::lol::wink:
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19,690
    1,284
    Jun 10, 2004
    Reputation:
    13,172,876
    MB B200CDI
    mi ricorda un pò il "paragnosta, figlio di gran paragnosta" di Giucas Casella negli anni 70

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Anni 80!

    :razz:
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19,690
    1,284
    Jun 10, 2004
    Reputation:
    13,172,876
    MB B200CDI
    guardami, guardamiiiiiiiiiiiiiiii..........quando lo dirò io!

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19,690
    1,284
    Jun 10, 2004
    Reputation:
    13,172,876
    MB B200CDI
    certo che questo topic è come Repubblica: se la Borsa crolla e lo spread vola post a non finire e seghe bimani di gioia per Fasolini, se la Borsa vola e lo spread è sotto controllo calma piatta

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,904
    23,197
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,147,371,665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Agosto. Ferie. Olimpiadi. Anche i rivoluzionari son sudati e affannati da abbiocco postprandiale.

    Che pretendi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19,690
    1,284
    Jun 10, 2004
    Reputation:
    13,172,876
    MB B200CDI
    Hai ragione anche tu, come su quello che dicevi di Repubblica

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10,396
    615
    May 13, 2007
    Reputation:
    159,238
    Volkswagen Santana 3000
    Applausi a Giannino intanto

    Delivered.
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19,690
    1,284
    Jun 10, 2004
    Reputation:
    13,172,876
    MB B200CDI
    Frena Masa, frena: che ha combinato Oscar?
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15,503
    902
    Mar 25, 2004
    Reputation:
    21,716,159
    dalla 02 alla e36.
    esiste, i suppose.
     
  18. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10,396
    615
    May 13, 2007
    Reputation:
    159,238
    Volkswagen Santana 3000
    Fermare il declino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Delivered.
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19,690
    1,284
    Jun 10, 2004
    Reputation:
    13,172,876
    MB B200CDI
    Non capisco ma mi fido

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17,588
    1,026
    Jul 12, 2006
    Reputation:
    14,828,740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-07-31/nuove-poverta-133621.shtml?uuid=AbjbGEHG

    I nuovi poveri? Cinquant'anni, ex professionisti, capi d'azienda e piccoli artigiani che hanno perso il lavoro

    di Deborah Dirani 31 luglio 2012

    [​IMG]

    Cresce la disoccupazione in Italia, lo dice l'Istat, crescono i poveri, lo dicono osservatori e rapporti provenienti dai più disparati istituti di ricerca, cresce chi col lavoro perde tutto, anche la casa e il diritto di esistere. I nuovi poveri, quelli buttati in mezzo alla strada dalla crisi, senza nemmeno il paracadute di una famiglia che possa dare una mano, oggi sono ex manager, imprenditori e piccoli artigiani: tutti con un fallimento lavorativo e di vita alle spalle.

    Mai come in questo 2012 di crisi il detto dalle ‘stelle alle stalle' ha avuto più significato per questi ex professionisti, ex capi d'azienda (magari anche piccola), questi artigiani con il pallino degli affari che nel giro di pochi anni si sono trovati sprofondati nella miseria. Dal lusso delle case da rivista di architettura, alla stazione centrale dei treni di qualche città. Magari non la loro: perché a 50 anni (età media di queste persone) è ‘vergognoso' avere perso tutto e non trovare una possibilità di riscatto in un nuovo impiego.

    A inquadrare questo che ormai non è più un fenomeno spot, ma un allarme sociale spalmato su tutta l'Italia, è Avvocato di Strada, una Onlus che nata a Bologna nel 2000 oggi conta 700 avvocati volontari che operano in 29 province. "Quando abbiamo iniziato – spiega uno dei due fondatori dell'associazione, Antonio Mumolo – aiutavamo per lo più persone che in strada c'erano per problemi psichici, di dipendenze da droga o alcol. Oggi lo scenario è cambiato: abbiamo a che fare con gente che ha perduto il lavoro e con esso tutto il resto".

    E non si pensi all'extracomunitario che fatica ad inserirsi nel tessuto sociale italiano (realtà che pure c'è e rappresenta il 70% degli assistiti da Avvocato di Strada), no: nel 2012 i poveri sono quelli che non hanno più un lavoro. Strozzati dai debiti, con la banca che ha pignorato la casa, senza una famiglia che possa dare ospitalità e sostegno. Pieni di vergogna, schivi, uomini abituati a tenere in mano le redini di un'azienda oggi impossibilitati a tenere in piedi la loro vita. Difficile aiutarli.

    Come difficile è aiutare gli anziani, quelli che con la pensione minima non possono pagarsi l'affitto o, se ce la fanno, non hanno più un centesimo a disposizione per fare la spesa. "Sono tanti i pensionati che non arrivano alla fine del mese: si vergognano più di chiunque altro e accampano ogni tipo di scusa dicendo di non avere bisogno di nulla", aggiunge Mumolo. Ma poi se ne stanno per giorni sotto la pensilina di un autobus e allora cedono si lasciano aiutare, con la testa bassa.

    "Quelli che perdono la casa, non sono in tanti a saperlo – conclude il legale – perdono ogni diritto: senza una residenza non possono nemmeno ritirare la pensione, nemmeno cercare un lavoro". Per questo esistono le vie fittizie, strade inesistenti che il comune crea in cui i senza dimora che ne fanno richiesta risultano ‘risiedere'. Sono le vie Senzatetto, Senzanome, Senzacasa che si leggono sulle loro carte di identità. Strade che non si trovano sugli stradari e che i navigatori non indicheranno mai: non esistono ma sono affollate di umanità.
     

Share This Page