Me lo auguro, comunque proverò a guardare e poi sento cosa mi dice sia il meccanico che l'elettrauto....
la ventola si sente molto bene quando funziona, fa un rumore molto evidente, se non parte il problema si dovrebbe notare solo a vettura ferma, perche mentre cammini l'aria stessa raffredda il freon e il liquido antigelo del motore, a far partire la ventola elettrica generalmente sono un tristato montato nelle tubazioni del freon condizionatore e un bulbo temperatura acqua montato nell impianto del liquido antigelo, è molto probabile che a non funzionare sia proprio il triostato dell impianto del clima, un problema che però capita spesso è che la sporcizia tra i radiatori impedisce un buon passaggio dell aria, la ventola elettrica si vede dallo scudo del cofano, infatti è montata di fronte ai radiatori e spinge l'aria verso il i radiatori mentre c'è una ventola principale direttamente collegata al motore che gira continuamente azionata dalla cinghia dei servizi e attivata mediante giunto viscoso!
Ho tirato via anche la copertura di plastica quella con il condotto che manda l'aria al filtro e la ventola non si vede,se guardo dalla bocca del paraurti vedo solo il radiatore, infatti io volevo vedere se girava o vedere i contatti ma proprio non vedo nulla
mi prendi mooolto alla sprovvista,,, in teoria dovresti vedere l'elettroventola non dalla bocca del paraurti, li vedi l'intercooler, sopra all intercooler c'è la ventola elettrica, che se ricordo bene si vede dall apertura dello scudo del cofano. purtroppo non sono in officina ora e non posso verificare, sono sicuro al 100% che per il 330d è cosi. aprendo il cofano motore e guardando il motore a sinistra del radiatore dell acqua ci sono due connettori elettrici, uno arriva proprio dalla ventola elettrica.
Dalle prove che ho effettuato è lo spinotto che c'è sul lato che da problemi, ieri a forza di metterlo e toglierlo, alla fine la ventola è partita e da fermo il clima andava!! Ovviamente tutto ciò è durato poco, infatti il tempo che parta e dopo una decina di km, arrivo al semaforo e il clima non raffredda più!! Sapete se si può cambiare solo la scatoletta con lo spinotto oppure devo cambiare tutto?
Dove si trova il triostato del clima? puoi postare una foto gentilmente perchè non ho la più pallida idea di come sia....:wink:
Stavo pensando di provare a cambiare la resistenza del clima, magari può essere anche quella a non farmi partire l'elettroventola?oppure comanda solo le ventole interne all'abitacolo?
Bhè anche io lo stesso problema!!! Ciao pasta82 volevo chiederti come hai risolto il problema? Io e da una settimana che sto avendo problemi alla mia 320 e 46 136cv, infatti inizialmente mi si staccava l'aria condizionata quando mi fermavo, poi il meccanico mi disse di caricare il gas perchè il compressore era quasi vuoto ed andava in blocco, ok messo il gas per bene 40 euro dopo 1gg noto che non appena metto in moto la macchina senza A/C mi parte la ventola del radiatore a velocità massima, spegnendo la macchina la ventola rimane accesa anche per 15- 20 minuti, se riaccendo è nello stesso tempo rispengo dopo 2- 3 minuiti la ventola si spegne, praticamente ho capito da varie discussioni che alla ventola gli arrivano dati sbagliati quindi si accende e si spegne quando vuole lei procurandomi problemi (perdita di energia quando parte e pericolo di surriscaldamento dell'auto quando non attacca sta benedetta ventola) Chi di voi mi può aiutare? il meccanica mi ha detto che forse devo cambiare tutta il convogliatore dell'aria compresa ventola è centralina (quella che crea il problema). Ma esiste un sensore che regola la ventola in base alla temperatura del motore? se si dove si trova? e se si può aggiustare!