buonasera a tutti :) ho cercato un po' ma non ho trovato nulla..la pompa dell 'acqua del 330d 231 cavalli ogni quanto è consigliata cambiarla ?
quindi dobbiamo "inventarci noi a quanti km/anni la si fa cambiare ? aspettare che si rompa rischiando di rovinare e scaldare il motore non va sinceramente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Chi ha la cinghia di distribuzione cambia la pompa durante quell’intervento di manutenzione. Considera che la pompa non subisce rotture ma un eventuale perdita di liquido. Molto peggio lo avresti con un bloccaggio della valvola bypass del radiatore ….. spero di non aver alimentato le tue paure
no no spero di non essere cosi sfigato, mi è bastata la turbina e il volano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quindi siccome la pompa acqua sul 330 gira con la cinghia ausiliaria quando cambierò quella farò sostituire anche la pompa di acqua
comunque non puoi pensare di cambiare i componenti perchè potrebbero rompersi , con questa logica arrivi a cambiare anche i freni delle auto parcheggiate vicino alla tua... potrebbero rompersi e venirti contro.... Poi se sai che è un difetto congenito , eccc puoi anche sostituirla ... ma il fatto di metterla nuova non ti mette completamente al riparo da un'altro guasto.... anzi... la famosa "mortalità infantile dei componenti...."
certo...però pensandoci bene un pezzo nuovo di certo ti fa star più tranquillo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quando sarà ora di cambiar la cinghia ausiliaria deciderò per ora sta cosi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ogni 100milakm con il cambio delle cinghie servizi, male non fa; considera che una riag costa un 70-80 euro a memoria. Aggiungo che su e9x senza indicazione temp.motore, oltre a non sapere quando si rompe o blocca la termostatica, la rottura della pompa dell'acqua si avverte solo con delle spie rosse, nulla di grave, ma bene no di sicuro. In 255milakm con la e46 l'ho cambiata due volte, 90mila e 200mila.
Certo che la pompa nuova da maggiori garanzie... l'assenza dell'indicatore della temperatura spero sia compensata da un software che avverte in tempo.... spero.... Il mio pensiero in realtà è più generico ... ogni qaunto cambi la centralina ... sai se si rompe rimani a piedi ... ogni quanto cambi la scatola dello sterzo... ogni quanto cambi il radiatore ...ecccc se diciamo costa poco e stò più tranquillo ok se invece si pensa di ridurre a 0 la possibilità di guasti con sostituzioni preventive ... non credo funzioni....
la mia macchina ha quasi 120.000 km, quindi dovrei gia cambiare la cinghia ausiliaria ??? non ho mai digerit l'assenza della spia dell'acqua...anche la fiat uno ce l'ha..............
capito benissimo il tuo ragionamento...poi in questi periodi dove costa tutto il doppio se si può risparmiare meglio....
infatti. Qualcuno già saprà della mia disavventura con un service bmw, che ha provocato il blocco dell'unica ventola elettrica della mia e93, con relativo surriscaldamento del motore. Appena la temperatura passa i 110°C un avviso (Giallo) indica il surriscaldamento e il motore viene tagliato in potenza. io sono riuscito a tornare a casa monitorando la temperatura tramite menù nascosto, senza fare nessun danno. sbloccato il tutto, la macchina ha fatto il suo raffreddamento forzato (lo stesso che a volte fa con giornate particolarmente calde e poi si è messo a "riposo" :-) direi che un inefficienza della pompa acqua non ti crea grossissimi problemi, a parte il fatto di doversi fermare nel caso sei in coda, o in tratti lenti. se ti succede in autostrada la temperatura nemmeno sale. Piuttosto ragazzi, la maggior parte delle bmw ha la pompa supplementare che si guasta facilmente, ma non lo si nota praticamente mai. in diagnosi centralina lo si rileva, ma non viene mostrato nulla in quadro. La mia ad esempio a volte funziona e a volte no, credo sia un problema di spazzole consumate.