ma guarda che chi evade lo mette nel c.ulo anche a te. è per questo che mi par strano che tu continui a difenderli.
Parlo parlo e non trovo una soluzione?! Italia piena di gente come me a cui piace autocommiserarsi??!?! Giampaolo..........davvero, il detto secondo cui "A lavare la testa a Giampaolo si perdono solo tempo e sapone" è la sacrosanta verità. Sto parlando con uno che generalizza a livello di dire che tutti i liberi professionisti evadono. Il problema non sei tu, sono io che spreco ancora tempo con te e nonostante tutto continuerò a farlo. Scusa?!?! Io ho mai detto che l'evasione è un fenomeno recente e che nessuno prima evadeva? Io sto dicendo che GIUSTAMENTE, una pressione fiscale eccessiva e non condivisibile, porta il contirbuente ad accettare un rischio calcolato pur di sopravvivere. Perdonami, ma quando dici che 30 anni fa, quindi nel 1982, la pressione fiscale era al 32%, a cosa ti riferisci? Troppo facile dire che quando mio cugino usava i pannolini, le tasse non esistevano. Contestualizza, dimmi in che anno, di che tassazione parli, se di persona fisica o di azienda, rifletti sul momento storico di cui parli, se parliamo degli sfavillanti anni 80. Dico anche un'altra cosa, che sinceramente non pensavo avrei mai dovuto spiegare tanto era semplice da comprendere, e cioè che il problema VERO, non è il pizzaiolo che fa pochi scontrini. Il nostro beneamato professor Monti, ha mandato squadre terroristiche per 5 mesi in giro per l'Italia, per vedere se il farmacista faceva scontrini, se il pizzaiolo faceva scontrini, se l'albergatore dichiarava i propri ospiti...... Sembra sicuramente un'operazione molto interessante. Però.....mi viene una domanda, che evidentemente a te non è venuta. Qual è l'efficacia reale di questi interventi/show? Quanto può aver recuperato l'erario in questi momenti di puro godimento mediatico di quell'italia operaia, felice ed invidiosa che "L'ALBERGATORE DI CORTINA ERA UN EVASORE"? Ammettiamolo dai, per mesi ho sentito gente dire "Eh ma l'ho sempre saputo che a Cortina sono tutti ladri". Eccovela la cultura figlia di quello che dite tu, Giampaolo Einstein e Monti. Bene, l'esito di Cortina è che hanno trovato 40 proprietari di auto di GROSSA CILINDRATA (quindi anche un 3.0 D) che evadevano perchè le auto erano intestate alle società e non le dichiaravano come benefit. CATZO!! E' INCREDIBILE, CI ABBIAMO RIPIANATO IL DEBITO PUBBLICO CON QUESTA IMMENSA OPERAZIONE DI INTELLIGENCE!!!! E invece nessuno si chiede quanto sarà costato tenere 80 ispettori a Cortina il 30 Dicembre................ Basta, veramente, se non capite che la vera evasione è altrove......non ha senso continuare a parlare. La grande evasione è in quei gruppi bancari che hanno evaso 300, 400, 600 milioni di euro ognuno, sfruttando una piega della normativa comunitaria che gli permetteva di pagare le tasse in altri paesi a fiscalità fiscalità, o di compensare il pagamento delle tasse con altre partite di bilancio. Sai quante operazioni di Cortina devi fare per recuperare quello che recuperesti dalla sola Unicredit in un giorno di lavoro? 600.000. E poi dobbiamo obbligare i pensionati ad aprire conti correnti, PERCHE' ALTRIMENTI EVADONO, vero!?!?!? Dobbiamo limitare le transazioni della gente normale a 1000 euro PERCHE' ALTRIMENTI EVADONO, e le banche possono denunciarti!!! Ahhhhhhhh.........certo, mi sembra giusto. Il VERO problema sono quelli come te e Giampaolo che non solo lo stanno prendendo (come TUTTI noi) in quel posto senza vasellina, ma che dopo esserselo sentito tra le chiappe, iniziano anche ad urlare "SI, DI PIU', PIU' FORTE ARRESTATE TUTTI QUELLI CHE NON VOGLIONO PRENDERLO IN CULO COME NOI!" /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dai ragazzi, davvero.......sono concetti banali e semplici da capire, non giriamoci tanto intorno. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non era riferito a te (guarda il quote) :wink: Pressione fiscale in Italia – Serie storica - % sul PIL Anni Pressione fiscale 1980 31,4 1981 31,1 1982 34,1 cosa c'è da riflettere, non lo so; io so che anche in quegli anni, si evadeva alla grande anch'io dico una cosa che non è difficile da comprendere: se tutti versano quello che devono, c'è bisogno di controlli? piccola o grande, è sempre evasione.e se tu non arrivi a capire che poco, moltiplicato per tanti, fa un bel buco nero, pazienza. vai pure a infoltire anche tu la schiera. il vero problema sono quelli che, con la scusa di non voler mantenere il carrozzone italiano, evadono mettendola nel .ulo anche a quelli che non possono farlo.e su questo c'è poco da ridere. su qusto siamo d'accordo.non capisco perchè non ci arrivi /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La VW vola perchè fà buoni prodotti e lui non ha nemmeno la decenza di stare zitto, quando ti togli dai maroni? http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=167559 Marchionne, Volkswagen ha fatto un "bagno di sangue" Londra, 26-07-2012 La politica di sconti aggressivi messa in atto da Volkswagen "e' un bagno di sangue sui prezzi e sui margini". A dirlo, in un'intervista all'International Herald Tribune, e' l'amministratore delegato di Fiat e Chrysler Sergio Marchionne. "Non l'ho mai vista cosi' difficile", dice Marchionne riferendosi, secondo il giornale, alle sfide di un settore auto europeo allo stremo, con un'eccesso di capacita' produttiva e di personale impiegato, esacerbato dalla rigidita' del mercato del lavoro, che minaccia gli utili da anni e che la crisi sta peggiorando. L'amministratore delegato di Fiat torna a fare appello alla Commissione europea: "dovrebbero coordinare una razionalizzazione del settore in tutte le compagnie" e "quelli che davvero non si sono mossi in questo senso sono i francesi e i tedeschi, che non hanno ridotto minimamente la capacita"'.
Il Ctz è stato assegnato in asta al 4,86%, con un aumento di soli 15 centesimi rispetto all'emissione di giugno. Quello che si presenta come il rendimento più alto dall'inizio di quest'anno, in asta per il Ctz, è in verità un buon traguardo per il Tesoro nel contesto della recente escalation .-
ed e' quello che non possono fare i lavoratori dipendenti ai quali inoltre le "altre tasse" vengono prelevate direttamente dalla busta paga...........
Alla ditta conviene pagare la 13a a Dicembre, piuttosto che 12 stipendi piu' alti... E' una sorta di micro TFR a scadenza annuale che viene finanziato dal lavoratore. In questo modo posticipano il pagamanto di quanto dovuto. Personalmente come dipendente preferisco avere i miei soldi tutti e subito... :-)
come del resto potrebbero esserci aziende che scaricano più del dovuto, attraverso beni e servizi che poi agevolano l'imprenditore nel suo privato. Insomma tutto questo, insieme ad altri elementi, offre e concede la possibilità di credere che in questo paese ci siano molte chiacchere e poca professionalità. Forse perchè "ingenuamente" si pensa sia diritto di tutti sopravvivere (certo, con fatica da una parte, ed espedienti dall'altra). Attraverso il sacrificio di persone educate ed oneste, più di altre. I limiti dei nostri insegnamenti provengono in parte dall'educazione familiare, per poi proseguire attraverso una cmq insufficiente preparazione scolastica, che ha per responsabile il ministero dell'istruzione. E aggiungo che è inutile sostenere giustificazioni a riguardo i bassi stipendi degli insegnanti. Il problema remunerativo è una cosa, l'eventuale difendersi dietro ad asserzioni mercenarie un'altra.
Makeppalle, vedi, abbiamo posizioni diametralmente opposte. Negli anni 80 l'evasione era un fenomeno ridotto, molto più ridotto e poco radicato di quanto non sia oggi per i motivi che blatero da pagine. E' chiaro ed evidente. Qui non si parla di scelte, perchè le scelte presuppongono diverse opportunità. Qui si parla di sopravvivenza, si parla di buttare nel cesso di sole imposte dirette il 55% del proprio reddito, più tutte le ulteriori tasse indirette che paghiamo su ogni prodotto. L'iva al 20% è su determinati prodotti, ma esistono tantissime altre aliquote iva per un quantitativo di prodotti pari quasi alla totalità delle categorie merceologiche. Esiste un elenco emesso dall'agenzia delle entrate che indica in maniera particolareggiata quali sono i, pochi, prodotti esenti iva. Non girarti la frittata come ti conviene per un chissà quale premio in un confronto dialettico. Non devi convincermi di nulla. Sarebbe bello che nessuno evadesse, ma ormai manca la fiducia in chi ci governa e ci chiede dei sacrifici e soprattutto mancano i risultati che tanto abbiamo atteso. Vi sarà un prossimo governo che, come questo ed i precedenti, prometterà miracoli che non arriveranno. Non farà nulla perchè, differentemente da quanto si creda, i miracoli si possono ancora fare in Italia, ma il prezzo da pagare è rifondare il clienteralismo politico che ha ammazzato questo paese, e puoi star certo che nessuno di questi signoroni incravattati si degnerà di privarsi di un solo euro. Basta vedere Monti, prima di tutto Senatore A VITA, poi si è rimboccato le maniche per aiutare i suoi unici amici, i banchieri. Devo essere a questo punto il salvatore (con tantissimi sacrifici) o il boia di questo paese? Io non faccio il politico, io non ho onori a fronte di oneri, ho solo questi ultimi. Io non mi sono candidato alla gestione della cosa pubblica facendo finta di perseguire un interesse comune, io faccio un altro lavoro che non ho mai rinnegato e non sono di certo io a dover togliere le castagne dal fuoco a questi signori. Ognuno faccia il proprio lavoro. Vengono pagati milioni di euro per salvarci, ma guarda caso sono incompetenti e, puntualmente, falliscono miseramente portandoci sempre più in un baratro di cui rimarranno a vita spettatori. Se un mio dipendente non è in grado di fare il lavoro per cui lo pago, viene messo alla porta e smette di guadagnare. Per cui, personalmente, ho scelto, sarò certamente boia, voi salvate, se ci riuscite.
oddio io trovo questa affermazione opinabile. si pensi solo al finanziamento illecito dei partiti, pratica particolarmente in voga, e si trattava fondamentalmente di fondi neri a bassa tracciabilità. e questa era solo la puntda dell'iceberg.
Certo, ma era una categoria afflitta da questa pratica poco diffusa. Il male del resto è sempre partito da lì. Oggi continuiamo avere un finanziamento ai partiti ancora più illecito, con la differenza che evade chiunque, anche il pizzaiolo, che magari negli anni 80, a fronte anche di un benessere maggiore, aveva meno bisogno di fare trucchi e berbatrucchi per campare, e che quindi preferiva rischiare qualcosa in meno.