sono in gran parte d'accordo con te ,anche se ci sono molti personaggi che pur di avere il telefonino di ultima generazione anche se non possono mangiare lo prendono facendo prestiti a 30 anni, l'importante e' essere fighi, e questo accade anche per l'acquisto di; auto, vacanze , televisori ecc. ecc ...........
Leggendo sotto sembra che la storia si ripeta........ Gli effetti immediati della grande crisi del 1929 Negli anni 1929-32, come in altri Stati europei, la produzione industriale italiana subì una contrazione media del 15%-25% con punte superiori al 30% nei comparti tessile, metallurgico e meccanico. Ci si adoperò per sostenere prezzi e profitti con il risultato di alimentare la disoccupazione che nel 1932-33 interessò un milione di lavoratori nel solo settore secondario. Furono ridotti gli stipendi di industria, commercio e agricoltura. Il primo dicembre 1930 fu annunciata anche la riduzione del 12% dei salari di tutti gli impiegati dello Stato. I consumi e il mercato interno si contrassero di conseguenza. Le esportazioni, già in crisi per effetto di 'Quota 90', furono colpite definitivamente, e si interruppe il flusso dei capitali internazionali.
dunque, 9 milioni di partite iva che non versano in media (restando bassi) 5000 euro di tasse, fa solo 45 miliardi di nero. hai ragione anche te, caxxo, cosa vuoi che siano, 45 miliardi di euro. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
In pratica quello che spendono per tav, da cui i francesi han gia detto no, e gli aerei inutili che han comperato.... sono dipendente e le tasse le pago, vanno pagate per legge ovvio, ma sinceramente la vedo solo una mossa astuta dei politici per far si che ci si scanni fra di noi a dar la colpa del debito e di tutta la crisi agli evasori fiscali, beato cmq chi ci crede....
cioe' scusami si parla di 350 miliardi di euro di fisco evaso, 350 miliardi di euro (pari a circa il 18% del pil) e non e' colpa dell'evasione.........
Colpa di cosa ? Della crisi ? Del debito pubblico fuori controllo ? Per eradicare l'evasione si devono creare le condizioni, create le quali pure la galera può essere una misura equa in taluni casi. Qui le condizioni invece non ci sono proprio, fintanto che ci saranno casi come quello di quell'azienda di stamattina a radio24, una azienda sana con bilanci in attivo, che assume, che paga premi produzione ai dipendenti e che alla fine si ritrova con ricavi per 101.000 euro e tasse da pagare per complessivi euro 100.000. Che, lungi dall'essere un caso limite, in realtà è emblematico di un sistema distorto e aviariato . .
Come mai ridi tanto? Il problema e' che noi italiani siamo abituati a coltivare il nostro orticello e ci incaxxiamo solo se qualcuno lo tocca. Si e' virtuosi come dici quando l'evasione e la corruzione non sono la regola. Per i 40 mld cosa pensi di fare? Berlusca ha fatto quello che ha potuto con lo scudo, sentiamo il professor thed cosa c'ha nella testa bacata?
ennesimo esempio banale: se siamo in 10 e dobbiamo pagare 100 euro di tasse fanno 10 euro a testa giusto. se invece le tasse le pagano solo 2 dei dieci fanno 50 euro a testa. se tutti pagassimo equamente le tasse sarebbero meno per tutti e i servizi sarebbero migliori ,e' un dato di fatto, poi che ci siano altre variabili da estirpare nell'italico modo di fare ok sono d'accordo.............
La stanza del licenziato era la migliore perchè avevi la tua sala riunioni e quindi era più facile da organizzare il tutto. Però quella che ti dava più argomenti di conversazione era la mensa.
Come tirocinante (e senza essere stipendiato) ho un ufficio a disposizione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />...
Caro Giampaolo, premesso che "testa bacata" lo dici a tuo fratello o a qualche tuo parente costretto ad accudirti al posto di un assistente sociale scappato di corsa pur di non starti accanto, i modi ed i metodi per recuperare 40 miliardi di euro sono moltissimi. Sto dicendo una cosa abbastanza semplice e cioè che se credi di puntare il dito contro il tizio che sforna pizzette e non emette scontrino, davvero hai qualche problema. Sai chi sono i GRANDI EVASORI? Sai che bastano 3.000 persone sufficientemente ricche per fare un buco di quella portata? Sai quante persone con patrimoni di centinaia di milioni evadono regolarmente? Sai cosa sono i paradisi fiscali, le black list, o la Svizzera che se ne frega dei nostri ultimatum? Sai cos'è un fondo? Sai quanto è difficile per la Gdf ricostruire con certezza dei flussi finanziari che transitano per 10 doversi gruppi bancari, 5 paesi e 3 continenti? I 350 miliardi (e anche oltre) di evasione totale sono il frutto per la stragrande maggioranza, proprio di tasse elevate. NESSUNO, e ribadisco NESSUNO, sognerebbe di evadere in un sistema fiscale in cui paghi il 35% netto ma non devi pagar la tarsu o la tassa di concessione governativa telefonica o altre migliaia di tasse indirette che paghiamo. Cristosanto signori, noi giá paghiamo il 21% di tasse su TUTTO, si chiama IVA, lo sapete si o no? Sapete quanto esploderebbero i consumi se fossero ridotti i costi del 20%? Sai in quanti pochi evaderebbero con un'aliquota base ridotta? Sai quanto esploderebbe l'economia? Invece no, tutto questo viene evitato perché altrimenti quell'immondo carrozzone creato dal clienteralismo politico, crollerebbe. Gli amici trombati dei politici dovrebbero imparare un lavoro, i parassiti messi dai parenti politici perderebbero il lavoro, e tutto quello che è privilegio e favore politico, sparirebbe dal vocabolario Italiano. Devo anche spiegarti perché un politico non farebbe mai questo o ci arrivi da solo, caro scienziato? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Notizia di oggi, la spending review prevedeva l'innzamento dello sconto previsto per lo stato dalle case farmaceutiche dall'1.85 al 3.5. Maggiore sconto = minori costi. Bene in commissione bilancio del senato, un senatore PDL e un senatore PD, hanno depositato un endamento per annullare il provvedimento. Indovina indovinello gli amici delle farmacie cosa hanno fatto? Emendamento accolto /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />, industrie farmaceutiche salve. Poi mi chiedi anche perché rido?........ovvio, perchè scrivi. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Al netto della querrelle con Gianpaolo che di certo non e' affar mio sono persuaso che il resto del post sia da incorniciare dall'inizio alla fine. Penso altresi' che quelle zecche dei politici con tutto il baraccone che si portano appresso preferiranno di gran lunga veder saltare il banco, e quindi tutti loro nessuno escluso, piuttosto che mettere il suddetto baraccone immediatamente a dieta in modo drastico. Mi auspico solo che dopo il giorno del giudizio se ci sara' una ripartenza questa sara' fondata su una politica liberista fatta da assenza di sprechi in coabitazione con una tassazione diretta+indiretta perlomeno dimezzata rispetto a quella attuale. Rimarra' solo un sogno, tranquilli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Thed lo vedi che parli parli e non trovi una soluzione. L'Italia e' piena di gente come te ai cui piace autocommiserarsi! Ma basta. Non c'e' solo chi sforna pizzette come dici tu. Quasi tutti i liberi professionisti ( e l'elenco e' lunghissimo) evadono. Intanto si inizia da loro. Non e' possibile che in Italia per la galera occorre almeno una bancarotta seria. L'evasione e' un reato e come tale va trattata. Basta col pietismo della pizzetta del fornaio...
scusa, ma tu pensi che l'evasione sia cominciata solo ora? credi che 30anni fa, non evadeva nessuno? e sei proprio sicuro che 30 anni di evasione non abbiano contribuito all'enorme debito pubblico? 30anni fa la pressione fiscale era al 32%; come mai evadevano lo stesso? e non venirmi a dire che erano in pochi a farlo, e che il tizio che sforna pizzette non conta niente, che qua, chi aveva un negozio in quegli anni, come minimo ha la casa al mare e 4-5 appartamenti. no, non su tutto, solo sui beni materiali (auto, tv, cellulari, etc). e non credo serva ricordarti che chi ha la p.i., l'iva la recupera, anche se poi il bene va in casa propria, anziche sul posto di lavoro.
Come no, solo dopo che chi ruba in casa tua si fa veri 10 anni dentro e non esci se uccidi, allora concepirei la galera per evasione....