Spia olio accesa al minimo Ciao a tutti. Io ho una bmw 530d e 39 Touring del 2002. Ho risolto il problema utilizzando un olio più viscoso. Prima utilizzavo un olio 10W 40, ma dopo circa 8000 Km, a motore molto caldo ed in pieno esercizio dell'auto, si accendeva con uno sfarfallio la spia dell'olio, a volte a minimo rimaneva accesa, ma quando davo leggermente gas si spegneva. Inizialmente pensavo che fosse la pompa dell'olio che mi stava lasciando ma invece non era così. Ho notato subito che l'olio che utilizzavo 10w 40 era diventato quasi acqua e quindi a motore molto caldo non riusciva più a lubrificare bene. Adesso utilizzo da circa 1 anno un olio 20w 50 e mi hanno consigliato anche un Castrol 10w 60. Mi trovo benissimo e arrivo a fare anche 15000 km con un cambio d'olio. La spia dell'olio non si è mai più accesa. Faccio presente che la mia BMW ha circa 200000 Km. Ciao
...ma metterci le gradazioni prescritte no? Ogni motore ha le sue prescrizioni in termini di lubrificante,ignorarle vuol dire mandare al diavolo studi e progettazioni specifiche..se poi si oppone l'argomentazione che tanto il motore non e' esploso,bhe..contenti voi,che dire. Tra le altre cose,i motori BMW usano oli longlife,in grado di andare ben oltre i 15mila km in utilizzo normale..se l'olio si altera in maniera evidente con un chilometraggio non eccessivo e non ci si e' messo dentro olio da tre euro/litro,forse e' il caso di indagare perche' succede piuttosto di passare a soluzioni poco razionali.. Il tutto ,naturalmente IMHO :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD