X3 Zone E83 | Pagina 260 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

  1. MrTuna

    MrTuna Aspirante Pilota

    31
    0
    30 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0D
  2. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    No, non hai problemi, i gas vengono sfiatati dalla marmitta come in tutte le auto costruite prima della normativa antiquinamento euro 3; io comunque non l'ho fatto.

    Hai pulito e rimosso bene tutte le morchie all'interno del collettore? è molto importante se hai dei dubbi cambia l'olio e filtro al motore trà qualche km.
     
  3. MrTuna

    MrTuna Aspirante Pilota

    31
    0
    30 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0D
    Ciao Daniele, si penso di aver rimosso tutto. Ieri ho staccato il tubicino dall'EGR e devo dire che la macchina va meglio, sensibilmente meglio.

    A presto, Francesco.
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    sono un tantino scettico della tua affermazione, in realtà i risultati si dovrebbero notare con l'andare del tempo.
     
  5. beppe66

    beppe66 Aspirante Pilota

    8
    0
    14 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    x3
    ciao a tutti, potrei aggiungermi anch'io? come mi posso iscrivere?

    grazie

    beppe66 - X3 (2006) 3.0 D FUTURA Pack M 140.000 km Sant'Oreste (prov. ROMA)
     
  6. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    Oltre all'egr presentate la vostra auto con le foto sarebbe cosa gradita!
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    aggiunto, sei il numero 102.
     
  8. beppe66

    beppe66 Aspirante Pilota

    8
    0
    14 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    x3
    grazie mille, a breve metterò delle foto.
     
  9. MrTuna

    MrTuna Aspirante Pilota

    31
    0
    30 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0D
    Daniele in realtà pensavo anch'io che avrei necessitato di più tempo, ma quando mia moglie mi ha detto che la macchina la sentiva andare meglio e, non ti dico quanto ne possa capire mia moglie di EGR o diavolerie simili, mi sono ricreduto ed ho postato le mie impressioni.

    @ Peppe: Ciao penso che ti riferissi a me... La presentazione personale e dell'auto l'ho già fatta, ho anche chiesto di essere aggiunto alla lista, manca solo qualche foto dell'auto per intera.... per adesso infatti, ho fotografato qualche graffio sull'auto redigendo un piccolo reportage su come camuffare i graffi, (http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?238172-Camuffare-graffi-sulla-macchina) lo dico sperando possa essere utile a qualcuno, ma appena trovo uno sfondo suggestivo farò anche questo. Ho provato a fare qualche foto in giardino o nel box ma lei (l'X3) non vuole che le posti, dice che non vuole farsi fotografare, che non è fotogenica, non ha il trucco adatto, sai tutte le scuse solite delle donne....

    A parte gli scherzi appena posso posterò le foto della macchina. Un saluto a tutti Francesco.
     
  10. kikobg

    kikobg Collaudatore

    257
    4
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    26
    E46 318ci, E83 X3 2.0d
    Ciao ragazzi,

    oggi sollevando la mia x3 mi si è spaccato il crick! Meno male che non avevo ancora tolto la gomma e per fortuna non è successo nulla, però prima di partire per le feri devo trovare un circk, per ciò scrivo qua chedendovi se qualcuno ha da vendere, oppure sa da dove posso trovare un crick per E83.

    Ringrazio in anticipo.
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Acquistane uno idraulico adeguato come portata.
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    e visto che ci sei metti sempre dei sostegni fissi una volta raggiunta l'altezza voluta
     
  13. kikobg

    kikobg Collaudatore

    257
    4
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    26
    E46 318ci, E83 X3 2.0d
    Si, ci ho pensato anché Io, hai qualche marchio da consigliarmi? I cric idraulici (visto che sono generici) entrano nei spazi dedicati per sollevamento sotto la macchina?

    Si si, li metto sempre, il crick mi si è rotto mentre sollevavo...
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto, indispensabile, un mozzo su un piede fa male..........per non dire altro.......

    no, evita le cineserie e la rumenta da 4 soldi.........
     
  15. marcolinus

    marcolinus Aspirante Pilota

    31
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d
    Ciao a tutti! Vi chiedo aiuto.

    Non riesco a uscirne dal mio solito problema: spia motore gialla accesa e tramite diagnosi risulta errore egr.

    Riassumendo: X3 2.0d 177cv 11/2007; Leggeri vuoti di potenza tra 1200 e 1500 giri, penso alla pulizia condotti nonostante in questo modello dovrebbero aver risolto il problema. La porto da un meccanico che mi fa la pulizia condotti e valvola egr, dice che tutto sommato non era sporca. Dopo circa 400km la spia si riaccende. La porto da un secondo meccanico e mi cambia il sensore di pressione e sensore catalizzatore, mi conferma che la valvola egr è pulita e si vede che è stata pulita da poco. Nuovamente dopo qualche centinaio di km si riaccende la spia gialla. Stufo la porto in bmw da Fontana a Ciriè (Torino), gli racconto dei lavori dei due meccanici precedenti, fanno la diagnosi e confermano errore egr. Mi dicono che, siccome questo modello non dovrebbe più avere il problema morchie, e che i mecc precedenti hanno detto che la valvola era pulita, iniziano a cambiarmi un pezzo di cablaggio (???!!!) giustificandosi dicendo che c'è un errore di comunicazione tra le centraline. Bah...

    Fanno il lavoro e ovviamente il problema rimane.

    Adesso vi chiedo qualche consiglio su cosa puó essere e cosa far fare, parlando col ragazzo dell'accettazione al telefono l'idea è di fare: primo sostituire attuatore valvola egr (30eur), se non fosse quello cambiare la valvola egr (180eur). Altre idee? Consigli?

    Credo e spero di non dover fare il lavoraccio dello smontaggio testa etc da 2000eur perchè sembra che la valvola egr fosse pulita già dall'inizio o per lo meno adesso lo è.

    Grazie e scusate se sono stato lungo.
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quanti km ha la vettura?

    Prende velocità bene a parte quel tentennamento, mi spiego meglio, ha potenza il motore?
     
  17. marcolinus

    marcolinus Aspirante Pilota

    31
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d
    Si prende bene i giri, una volta presi i 2000 giri come se niente fosse.

    Ma anche ai bassi, a volte li prende bene. Il problema lo sento se sono alto di marcia e basso di velocità e affondo il pedale dell'accelleratore allora inizia a salire di giri ma quando passa nella fascia 1200-1800 da i vuoti di potenza.

    Adesso sono a 112.000km.
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    difficilissimo riuscire ad essere precisi nella diagnosi, potrebbe essere anche il debimetro a farti accendere le spie ma avresti dovuto sentire dei cali di potenza e invece riferisci che la vettura non ti da problemi.

    Chi ti ha smontato il collettore come ha trovato le teste dei condotti che portano ai cilindri? intasate o pulite?
     
  19. marcolinus

    marcolinus Aspirante Pilota

    31
    0
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d
    Ma del collettore non gli ho chiesto. Posso passare oggi e chiedere.

    Il debimetro è quell’attuatore da 30/40 euro che vogliamo a cambiare come prossima cosa?

    Il secondo meccanico mi ha detto che mi aveva cambiato il sensore di pressione, è il debimetro o è ancora un’altra cosa? Hai idea di cosa costi il debimetro?
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Aggiorniamoci appena il meccanico ti riferisce dei collettori e non cambiare altro per ora.
     

Condividi questa Pagina