I miei tergicristalli anteriori, a volte non funzionano. Successo due volte, sotto la pioggia (ovviamente, quando non piove di solito non li uso ). Vado avanti, tutto funziona perfettamente, di punto in bianco si bloccano. Niente da farsi per 10 minuti, nè in modalità auto, nè manuale. Poi, di punto in bianco, ripartono. Fusibile in ordine. Avete altre idee? Purtroppo il problema me lo ha fatto due volte in autostrada sotto la pioggia, quindi era difficile fare una diagnosi. Ed è ancora più difficile diagnosticare il problema adesso che funzionano!! Solo che andare in giro così, con il richio che si blocchino di nuovo e non ripartano, questa voltà, più, mi dà fastidio.. Mannaggia!
sicuramente qualche contatto ossidato... so che questo non ti puo' essere di aiuto ma invece un piccolo consiglio.. applica sul vetro il "tergicristallo invisibile" .. ce ne sono di varie marche.. io mi pare uso quello della arexon... e non uso piu i tergi (se non alle bassissime velocita'...). Almeno se si bloccano non rimani impanicato....
:) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> immagino anche io, mi chiedevo per l'appunto se qualcuno avesse in mente un contatto in particolare che tende a "cedere" spesso. O se mi controllo tutto l'impianto dei tergi. Questa cosa del non usare i tergi mi inquieta. Io quando si sono bloccati, dopo 500 metri, non vedevo NULLA e mi sono dovuto fermare a lato strada in piazzola di emergenza in pieno diluvio. Sul serio, non vedevo a 10 metri davanti alla macchina, più che altro a causa dell'effetto lente fatto dai diversi spessori di acqua sul vetro. Questo prodotto sembra miracoloso se mi evita il problema!
posso solo dirti che ieri al rientro a casa in autostrada all'altezza di venezia siamo passati attraverso un acquazzone fortissimo, sulla tre corsie vi erano un sacco di auto "quasi ferme"... stimo attorno ai 40 /60 all'ora... e noi viaggiavamo con tergi spenti attorno ai 100 orari.. ma il bello era che provando ad accendere i tergi la situazione quasi peggiorava... l'effetto e' che il vetro proprio vede l'acqua scivolare via... ed anche gli amici che erano in auto con me si sono stupiti di quanto fosse incredibile l'effetto. Considera che il prodotto lo avro' ormai "steso" un paio di mesi fa.. e nel frattempo non so nemmeno io quante vv avro' gia pulito il vetro dai vari moschini (che tra l'altro si staccano meglio)... Io personalmente lo uso da anni e due /tre vv all'anno ci passo tutti i vetri e gli specchi che cosi rimangono molto piu puliti, indipendentemente dall'uso dei tergi (che comunque sui vetri laterali e sugli specchi non ci sono)..
appena mi capita di passare in negozio, ne compro una confezione e provo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sul lato sx (guardando l'auto difronte) c'è il filtro del clima, togliendo tutta la scatola filtro trovi una scatolina nera con all'intero una centralina e diversi relè, adesso non ricordo qual'è il relè del tergi, ma quasi sicuramente è il relè che non funge più! Se cerchi nel forum se n'è parlato prova a cercare "sensore pioggia" :wink:
esatto, probabilmente è il relè oppure lo stesso portafusibili ossidato che ti da l'intermittenza di funzionamento, controllalo.
grazie mille! fatto ricerchina su forum e trovato questo: http://www.princeton.edu/~sdepasqu/bmw/wipers/SI_Windshield_Wiper_InoperativeOneorBothStagesFailed.pdf Per non saper nè leggere nè scrivere, mi ordino il relè 61 36 8 364 501 poi me lo porto dietro e al primo fallimento del tergi mi fermo sotto il diluvio e provo a cambiarlo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sará umida, ma almeno così con sicuro di cambiare effettivamente quello che causa il difetto. Interessante notare che, quando i tergi non andavano più, mi staccava anche le pompe degli spruzzini. Stesso circuito??
nessun codice di errore, no. Semplicemente si bloccano per 5 minuti e poi ripartono, senza nessuna correlazione apparente con qualisasi altra cosa (luci, quadro acceso/spento, etc)
ma guarda lo faceva anche il mio vecchio tds, o meglio lo ha fatto per tre o quattro giorni di pioggia battente poi mi sono sposato sono andato 15 gg in viaggio di nozze, ho lasciato l'auto sotto il sole per quel periodo e quando sono tornato non l'ha più fatto fino a che non l'ho venduta cioè due anni dopo. mi è stato suggerito potesse essere il porta fusibili dove c'è il relè, che evidentemente si bagnava ed andava a massa...bhà!!! prova a sposarti se già non l'hai fatto....
Magari è solo il relè che si surriscalda e non dà più corrente fino a che non si raffredda. Io proverei a cambiarlo, in ogni caso la spesa non è troppo onerosa.
d'accordissimo. Non riesco a trovare il codice su realoem, e non ho la macchina con me. Qualcuno mi sa dire il codice per il relè? (post-restyling, fine 2001). Grazie /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mannaccia! Nel frattempo, il mio faro sinistro ha iniziato a far le bizze. Manco a farlo apposta. Quando accendo le posizioni, si accende la frecca, debolmente e stabile, e niente posizioni. Quando passo in anabbaglianti, si spegne la freccia, ma sempre niente posizioni. Niente codici di errore. Possibile sia dovuto a un qualche pizzicamento dei cavi in seguito al mio incidente (vedi altro post sul paraurti) che ha piegato il paraurti? Ho pensato avesse messo in corto i fili del fendinebbia, ma quello si accende benissimo! Gli altri cavi passano tutti al di sopra del parasale e paraurti e quindi non dovrebbero essere stati impattati dal problema del paraurti! Sembra che la mia auto abbia deciso di rompersi tutta allo stesso momento!!! HELP /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
prova a cambiare la lampadina della freccia..da quello che so freccia e posizione sono interconnesse in effetti io ho abilitato con la resler il lampeggio degli angel con le freccie all'apertura e chiusura dell'auto....