Si spieghi un secondo: tornato indietro nel tempo, la sua idea sarebbe -curare la malattia di Cavour e farlo sopravvivere al 1861 -sparare a Rattazzi -sparare a Garibaldi ...? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> A parte la battuta, non posso che condividere, tuttavia con una nota: una certa tendenza all'associazionismo malavitoso meridionale (non si cerchi voluta polemica: è un discorso storico) è riconducibile a moooolti anni prima... Un esempio su tutti: Masaniello, il famoso capopolo della rivolta napoletana, era un malavitoso che gestiva numerosi bordelli illegali e garantiva "protezione" (id est imponeva pizzo) a diverse botteghe... Poi, chiaramente, se dai i fucili e gradi di caporale ai contadini promettendo loro terra e libertà, e ad unità avvenuta ti dimentichi delle belle promesse, poi è facilino che si incaxxino e facciano da bacino di reclutamento per organizzazioni antistatali... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma il germe c'era già!!
ma infatti ho parlato di "rapporti fra mafia e stato"....c'era già tutto prima, ma una certa politica ha permesso l'inizio di trattative (in dare/avere) tra una certa realtà e la politica nazionale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cmq non credo nei viaggi temporali...preferisco una linea di pensiero che permetta un distacco di una porzione del paese, ferree frontiere sul Po ma soprattutto sull'Adda e il ritorno del Doge /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> OVVIAMENTE scherzo...il mio discorso si riferiva all'impossibilità di liberarci di certi "fantasmi del passato". Constatavo, non proponevo...come un vero fancaxxista che si rispetti /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
PS_ mi riferivo di più a chi promise ai latifondisti la possibilità di amministrare i propri possedimenti senza intromissione dello stato, in cambio di un'imposizione di voto ai propri vassalli :wink: La nascita dei grandi Clan...
Grazie , adesso te ne devo DUE!! Appena posso provvedo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' imploso?; Sta implodendo?; Imploderà? Riesumo questo thread che pareva destinato all'oblio per mancanza di novità politiche dopo la sonora sconfitta del PDL alle scorse amministrative. Ieri la notizia ufficiosa e la dichiarazione di Berlusconi a B. Vespa: "Torno in pista per salvare il PDL". Cosa ne pensate? Riuscirà il poliedrico Silvio Berlusconi ad ottenere un risultato elettorale decoroso? Potrebbe vincere le elezioni politiche del 2013? L'Europa guarda con sospetto questa candidatura. Quasi tutti i miei amici che hanno votato PDL alle scorse politiche mi dicono di non credere più in Berlusconi. Quest'uomo, questa coalizione, in caso di vittoria, potrebbe fare cose buone per il nostro Paese? Oppure è l'ennesima trovata pubblicitaria per accentrare l'attenzione su di una realtà -il berlusconismo- oramai in via di estinzione? Le domande sono tante, il personaggio, imprevedibile... questo sembra essere l'ultimo colpo di coda del leone vecchio e stanco
Il fatto che quasi tutte le domande suonino come domande retoriche, credo valga più di mille parole. Parole che, IMHO, non serve più spendere. Se non per constatare che non si può pretendere dignità nel momento del tramonto da parte di chi non ne ha mai avuta.
Oggi Alfano ha dichiarato ufficialmente che Berlusconi sarà il candidato premier alle prossime Politiche. Di sicuro c'è che siamo ufficialmente in campagna elettorale.
questa cosa mi rattrista molto,dopo vent'anni siamo ancora fermi sulle solite posizioni,nel 2013 Silvio compirà 73 anni;( possibile che la destra non abbia al suo interno una persona che possa prendere in mano la situazione ed evitare situazioni anacronistiche.
Penso di averlo già detto: nulla è più ridicolo di un vecchio ridicolo" (quasi quasi la riciclo pure per un bel post nel coso degli aforisimi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) Ma la domanda ancora più pregnante è: è peggio che l'unico da proporre (o a proporsi...) sia Silvio, o che davvero il suo faccione valga il 20% (o il 10%, ben poco cambia, sempre una enormità di voti è) dei consensi come da qualcuno "sondaggiato"? E visto che se ne parlava altrove giusto un paio di giorni fa: se non lui, chi in questo momento potrebbe vittoriosamente porsi alla testa di uno schieramento rappresentante dell'elettorato di centro destra? Ammetto di esserne completamente incapace
potrei farti qualche nome,ma in italia le persone si processano prima che abbiano dimostrato di che pasta sono fatte ,nelle vere democrazie il passato è passato,da noi a priori si ha scarsa fiducia nei giovani e questo non vale solo per la politica,ma anche per altre categorie,il medico è bravo se ha 60 anni l'avvocato idem ecc ecc
sapete che penso? che se quelli che gli stanno dietro e ne curano immagine e parlato gli danno due manate fatte bene e mettono le cose in chiaro ("ciccio, se vuoi la minima speranza di recuperare parte di quei voti segui le nostre indicazioni parola per parola, senza sgarrare, senza bouta(na)de, senza pisciare di fuori una solta volta, sennò sei finito"), con qualche trovata a effetto delle "sue" qualcosa raccatta e visto che gli altri godono più o meno della stessa sfiducia, col M5S pronto a raccattare un deluso qui e un deluso là, va a finire che più del 20% non lo prende nessuno, imho i recenti battibecchi sul cda rai secondo voi non sono per garantirsi un miglior controllo sulla campagna elettorale?
A) Vedo che con l'avanzare dell'età avanzano di pari passo le balle che spara B) Ha rotto le scatole C) Lo voteranno lo stesso perchè al contrario di Monti che parla di "lacrime e sangue" lui parla di "non mettere le mani nelle tasche degli italiani", e siccome gli italiani a colazione sembrano mangiare pane e volpe, fate voi D) Lo voteranno lo stesso perchè sconfiggerà il cancro E) Lo voteranno lo stesso perchè 2 giorni prima delle urne toglierà l'IMU
se pensi che abbia fatto tutto da solo probabilmente lo sopravvaluti idem se pensi che i "buoni" siano dall'altra parte
Una persona così meglio sopravvalutarla che sottovalutarla, a pensare troppo bene si è visto dove siamo arrivati ...E mai detto che i buoni siano dall'altra parte, se nessuno ripeto nessuno a roma ha il mio voto un motivo c'è