Già fatto, non si vede niente. Poi comunque il tracciante che io sappia lo mettono tutti e sempre. Per il gas si, non è quello che veniva caricato in origine, è stato bandito quello!
Non è facile scoprire da dove perde quando la perdita è così limitata ( autonomia 1 anno ) Sarà qualche piccola trasudazione da un Oring o dall'evaporatore .... vallo a beccare, ci vuole un gran C.. La mia del 94 utilizza già il gas attuale R134, la tua No ?
Onestamente non so che dirti, ma ricordo che il meccanico ci ha dovuto ragionare un attimo perche' non sapeva se il gas andasse bene.
il fatto che il meccanico "abbia dovuto ragionare un pò perchè non sapeva" ...... mi ha lasciato perplesso.
Non ricordo ragazzi, forse era il quantitativo da inserire che non era riportato sulla targhetta, giustamente con le valvole non si sbaglia. Ma vi sapro' dire qualcosa in piu' a giorni, appena trovo il tempo di andare a ri-ricaricarlo, fa troppo caldo per girare senza!
Preso appuntamento per le 15, ieri proprio raffreddava proprio un'inezia, ho impressione che la perdita sia dovuta a qualcosa che col calore si dilata, prima che arrivasse il caldo infernale funzionava benissimo.
Eccomi qua, aggiorno! Prima di tutto, enorme sollievo nel sentire di nuovo aria veramente fredda provenire dalle bocchette, ci voleva proprio! Poi, rettifico, la "esitazione" del meccanico, anche questa volta, era legata al fatto che l'impianto contiene la bellezza di 1kg di gas!! E viene naturale l'esclamazione "staminchia!!" Per il resto, il tipo di gas e' riportato anche sulla targhetta, e come gia' detto, con le valvole non si puo' sbagliare, sarebbero diverse se il gas non fosse quello. Poi abbiamo fatto anche una prova veloce di efficienza, in pochi minuti e' sceso a 7,5 gradi dalle bocchette, tendente a scendere (abbiamo aspettato veramente pochi minuti, 3 o 4), quindi pienamente efficiente. Vediamo se arrivo all'estate prossima ora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quasi incredibile, mentre caricava il gas chi entra in officina? Zabrosbmw con la sua "mezza" E36 A breve grandi lavori!!
ottimo! ma...1kg di gas?? Sulla mia (E36 coupè del '97 motore M44) si sono messi a cercare su giornali che avevano lì e mi hanno detto che ci vanno 850gr e così hanno messo! ...sarà per quello che la mia dalla bocchetta non scende sotto i 16?
C'e' scritto sulla targhetta sulla traversa anteriore. Io ti parlo di temperatura con un termometro inserito nella bocchetta dell'aria. Per l'esattezza la procedura standard a detta del meccanico e': ventola in posiz.2, temp. al minimo, flusso sulle bocchette e bocchette centrali chiuse, solo le due laterali aperte. Se ti fa solo 16 gradi con questo test (ma dubito) non puo' raffreddare l'abitacolo.
La presenza di eccessiva umidita' in uscita dalle bocchette puo' dipendere da piu' fattori. Se hai ricaricato il clima e subito hai notato l'umidita' in uscita' significa che il clima sta lavorando con un ΔT(differenza di temperatura tra evaporazione e temperatura abitacolo molto basso)questo pu' generare umidita'.Fai controllare la quantita' di freon inserita e da quella levaci un 4% in modo da farlo lavorare con temperatura di evaporazione leggermente piu' bassa(consiglio personale per avere aria piu' fredda in uscita)Altra cosa,se c'e' poca ventilazione la presenza di umidita' in espulsione air aumenta.
la mia targhetta riporta 1200gr /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ecco ottima spiegazione, io viaggio sempre con la ventilazione al minimo e sicuramente incide.
La prova l'ha fatta con solo la bocchetta centrale aperta, tutto il resto chiuso, e aria ovviamente frontale! Inviato dal mio LG-P500
ciao forse non è nulla ma hai controllato che esca l'acqua a terra??? non vorrei che fosse ustruito il tubo di scarico e di conseguenza ti resta l'umdità nell'impianto ciao e facci sapere
Se le bocchette sono umide e' perche' sono fredde e in abitacolo c'e' molta umidita'. L'umidita' condensa sulle superfici fredde. Effettivamente se non scaricasse fuori la condensa si potrebbe verificare questo problema.
Ecco,spegata la possibile causa.Poco scambio termico causato da poca espulsione aria puo' provocare + umidita'.