Vorrei conoscere la vostra opinione, meglio se supportata da esperienza diretta sulle eventuali differenze di confort fra la serie 3 e la X3. In particolare: 1) Abitacolo: quello della X3 è molto più spazioso o sono quasi uguali. Montano gli stessi sedili (come misure)? La seduta alta è più riposante? 2) Confort di marcia: L'X3 è più rumorosa avendo un'aerodinamica meno stradale o cambia poco? E' vero che l'X3 è più rigida? Fatemi sapere, grazie . Attualmente guido la "vecchia" 3 Touring 320d 150 cv. Sono molto soddisfatto del motore, ma la trovo obiettivamente un pò scomoda per i viaggi lunghi: rigida e con poca abitabilità. Mi chiedevo se con l'X3 le cose migliorano o se siamo li....
L'X3 è una vecchia E46 ricarozzata, la nuova 3er E90 è più spaziosa. Comunque si, la seduta di guida più alta dovrebbe essere più riposante. Trovi la tua 3er scomoda perchè ha un assetto duro o ha i sedili troppo duri?
Faccio viaggi di molte ore. L'assetto sportivo non lo metterei più. I sedili sportivi invece, probabilmente sono più comodi di quelli tradizionali, molto piccoli. E per uno alto (187 cm) lo spazio non è un granchè, devi stare sempre un pò sdraiato. Anche l'Audi A4 è più comoda...
Allora la prox macchina prendila senza assetto, con gomme con una spalla alta (>/50) e possibilmente con supporto lombare. Credo che queste siano le caratteristiche di un'X3 senza assetto e cerchi da 18"
X3: abbastanza silenzioso, con sedili sport e assetto più gomme da 18 come il mio, non è dura. Non si imbarca in curva, e l'estensione delle molle in compressione è ridotta, ma direi che sei ti piace l'impressione di spazio attorno e sulla testa, sull'x3 ti troverai bene. Ciao!