Ragazzi anche io purtroppo confermo il rollio...ho avuto in prestito l'auto e in curva ad una velocità neanche troppo eccessiva (238km/h) ho notato un rollio fastidioso! Mahhhh veramente deluso...devo far reclamo alla BMW ITALIA! Che ne pensate? Ahahahhaahah
il fatto che BMW continui ad incrementare le vendite, nonostante a volte dei prodotti esteticamente non troppo riusciti, spinge qualcuno ad essere iper critico tanto da destare qualche perplessità sulla autenticità di certe affermazioni; capita in qualche caso che alcuni non conoscano nemmeno la macchina che dicono di avere; dicono qualcosa di palesemente errato ( "cinque bracci della sospensione anteriore" !!!!! p.e.) e poi spariscono; la domanda logica allora è, quanta credibilità? saluti
se si vogliono avere idee precise basta consultare il sito RealOem, ad ogni modo riassumo per quello che ricordo: sospensione anteriore: tipo mcpherson, con due bracci inferiori( lega leggera) e doppio snodo; sospensione posteriore; cinque bracci; una variante più raffinata del quadrilatero deformabile; le caratteristiche di elasticità delle articolazioni e il cinematismo della sospensione sono concepiti in maniera da avere recuperi di convergenza e camber in fase di compressione saluti
Scusa ma di mestirere cosa fai ? Il progettista di auto !!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
salute ragazzi, se volevate lusingarmi ...beh ci siete riusciti; ma purtroppo la verità è ben diversa; come molti nel forum sono solo un appassionato autodidatta, con il desiderio ancora di apprendere e devo dire che il forum lo consente grazie anche alla presenza di numerosi membri competenti e , in alcuni casi ,anche professionisti salutoni
Ammazza ao!!! Te che sai tutto, me dici pure che sistema di ammortizzazione montano i sedili anteriori rispetto ai posteriori...???
..intanto complimenti all utente per il parco macchine... sicuramente e' stato sempre abituato a assetti di un certo tipo... io con la M sinceramente un po di rollio lo noto ancora rispetto al normale per cui se sull f20 e maggiore non so che cosa sia venuto fuori ... un po mi da fastidio ma , auto esasperate e rigide oramai per me fan parte del passato.....
Forse per renderla più divertente e "sportiva" avresti dovuto prenderla con i 18" in opzione col pacchetto M con spalla /40 e /35 al posteriore che, tra l'altro, a mio giudizio, sono più belli esteticamente dei 17" M. Tuttavia, dicci qualcosa in più sul motore: ha un buon allungo? riprende bene anche con marce alte? a quanle regime, più o meno, si avverte un deciso calo di spinta? Stando ai dati dichiarati la coppia di 450nm è costante tra i 1500 giri ed i 2500, hai constato la cosa? -Che mi dici del volante? mi sembra che ti soddisfi pienamente. Lo trovi più comunicativo o meno rispetto al comando della tua 123d? E dei consumi? che mi dici? Si riesce a stare nei 13 km/l di media con qualche tirata come si deve?
mi ricordi le misure dei 17?225/45 245/40? se nn ricordo male son queste e nn dovrebbe sicuramente essere x le dimensioni... cmq con i 18 cambia un bel po! si dai dicci del motore, volevo cambiare la mia s3 stronic 2009 col la 125d 3p stesso all'astimento della tua, ma all'assetto hai fatto qualcosa? gia con 4 molle secondo me un po di irrigidimento si dà velocemente! Motore motore motore... magari anche un video fino a 200 se ti capita di andare in pista o "germania"!
Mi associo al discorso stabilità lho notato anche io questo...in riferimento proprio all'assetto ho notato anche iio questo rollio... Forse con l'assetto performance si risolverà qualcosa anche se ne credo che un assetto dedicato Bilstein o eibach sia più prestazionale.
Ma scusate, da un'auto commerciale che dovete pretendere la perfezione?! Dai avrà un po' di fastidioso rollio quando viene sollecitata al limite, altrimenti la questione è un'altra e cioè se il rollio è presente anche a basse velocità allora presentate reclamo ufficiale alla BMW... FRANCAMENTE MI SEMBRA CHE QUESTO DISCORSO SI STIA PROTRAENDO UN PO' PIU' DEL DOVUTO... SALUTI