[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46 | Pagina 59 | BMWpassion forum e blog

[Reportage] Sostituzione filtrino vapori olio su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 14 Luglio 2006.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    potrebbero anche evitare di sostituirlo, visto che non serve..
     
  2. Vitonic

    Vitonic Secondo Pilota

    980
    35
    25 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.899
    bmw serie3 e 46
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. parco80

    parco80 Kartista

    68
    0
    29 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    320d e46 150 cv
    non lo metto in dubbio...dicevo solo che secondo alcuni è consigliabile non lasciarlo in eterno e quantomeno controllarlo o cambiarlo per chi è impedito, ma non certo ad ogni cambio d'olio. non l'ho scritto perchè volevo dare ragione a questa versione, ma per sottolineare che anche fosse che uno lo volesse cambiare non lo fa certo ogni 25000 km!

    anche ragionando così un conto è cambiarlo ogni 9 mesi (25000 km nel mio caso), un conto ogni due o tre anni...orca v..a!

    al di la di questo, ancora grazie
     
  4. parco80

    parco80 Kartista

    68
    0
    29 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    320d e46 150 cv
    appunto, purtroppo è vero
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'importante è che ora sai di non avere il filtrino tipo vecchio..

    (quello se non lo lavi o non lo cambi inizia ad otturarsi, e diventa pericoloso..)
     
  6. parco80

    parco80 Kartista

    68
    0
    29 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    320d e46 150 cv
    :wink:
     
  7. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    Come non quotare...appena presa la mia piccolina non sapendo le insidie di questo filtro, dopo poco mi sono giocato la turbina!
     
  8. Shark

    Shark Amministratore Delegato BMW

    4.274
    612
    2 Ottobre 2006
    Reputazione:
    167.471
    320d E46 Moto:CBR1000RR
    Se però stacchi la valvola EGR ho visto che si sporca poco o niente quindi di conseguenza ti dura molto di più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nella mia ad ogni tagliando il filtrino lo devo lavare, perchè è nero (anche se non certo pregno fino all'inverosimile)

    e nella mia l'egr non è tappata, l'ho proprio tolta fisicamente.

    (in effetti lo sfiato dei vapori oleosi provenienti dal basamento non dovrebbe essere influenzato dall'egr, perchè seguono percorsi diversi.

    l'egr immette i fumi molto dopo il punto in cui il filtrino immette i vapori)

    probabilmente hai notato una minor propensione del filtrino a sporcarsi in seguito a qualche altro intervento di manutenzione effettuato in concomitanza coll'esclusione dell'egr, o in prossimità di quell'intervento.
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Seguo!
     
  11. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    Ciao marzo, ma a livello di elettronica l'eliminazione fisica o l'esclusione della valvola EGR non procura nessun "errore"?

    Visto che ne avevo parlato tempo fà, sulla mia ho sostituito il filtro a decantazione a ca. 90.000km ed era perfettamente pulito. Ho installato il nuovo ma il vecchio l'ho conservato :wink:
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dipende dai modelli, se non erro (e se ricordo bene le varie discussioni lette). In quelli Euro 4 si può accendere la spia di avaria motore. In quelli Euro 3 no.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    giusto,Nivola;

    che poi quella spia nel caso specifico non significherebbe "avaria motore", bensì anomalia del sistema antinquinamento.

    la spia riveste infatti duplice funzione:

    segnala alcune amomalie del sistema di iniezione, ma anche se il motore non rispetta i previsti parametri di combustione decisi per limitare le emissioni.

    a livello gestione motore credo che se non si elimina lo spinotto del trasformatore di pressione pierburg la sola esclusione meccanica o fisica della egr non comporti modificazioni inficianti per quanto riguarda i parametri di iniezione.
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ah, ecco...questo non lo sapevo. Grazie, marzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. biasion

    biasion Direttore Corse

    1.948
    75
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    8.705
    Appiedato
    Immaginavo...ne avevo sentito parlare che su E9x non bastasse "eliminare" fisicamente il problema!

    Mi sa che la lascerò :wink:
     
  16. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Io ho fatto in questo modo:

    [​IMG]

    Ho inserito una moneta cin tre fori da 5 mm e fatto parzializzare l'egr al 40% tramite ECU!

    Per ora ho fatto solo pochissimi km e la spia, per ora, non si é accesa!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2012
  17. nekita74

    nekita74 Aspirante Pilota

    5
    0
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw320d e46
    ragazzi scusate mi presento mi chiamo nekita mi sono registrata oggi a questo splendido forum oggi ho fatto il tagliando alla mia bmw320 e46 del 2001 con 2540000 km ma ancora perfettamente incolume come la prima volta oggi appena effettuato il tagliando e dopo aver cambiato anche il filtro vapori olio richiuso il tutto ho messo in moto edopo qualche secondo ho visto dal motore uscire del fumo bianco praticamente stando davanti al motore dal lato sinistro dove ho cambiato il filtro vapori olio ho spento subito ho aspettato qualche minuto poi ho rimesso in moto ho fatto un giro di qualche kilometro ma mi sembra tutto normale cosa ne dite possa essere successo?

    grazie a tutti voi per una celere risposta.
     
  18. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    La tua è un 136 cv o una 150 cv?
     
  19. nekita74

    nekita74 Aspirante Pilota

    5
    0
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw320d e46
    136 cv
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sul lato destro, vicino al filtrino e al filtro aria dovrebbe esserci la

    Webasto!

    Potrebbe essersi accesa per far scaldare prima il motore!

    Se c'è ecco cosa era la fumata! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina