Salve a tutti posseggo un 525tds anno 1997 da circa tre anni e avevo pensato di montarci la turbina a geometria variabile del 525d. So che il funzionamento non sarà perfetto per via della gestione della centralina ma gli attacchi si trovano?Intorno a che prezzo si trovano? Grazie
secondo me il funzionamento non ci sarà proprio..se non c'è l'elettornica che gestisce la variabilità dell'angolo delle palette, chi lo fa?
Invece conosco persone che hanno montato turbine del 530 su dei fuoristrada di 20 anni fa...e funzionano...
buon per loro. oltre allo sbattimento, non ne vedo l'effettiva utilità.. ma soprattutto, come gestiscono l'apertura delle palette?
Non lo so non sono un meccanico so solo che funzionano...la mia domanda era se si trovano o meno gli attacchi della turbina del 525 tds con quelli del 525d...
in effetti...da quel che so la vgt è possibile montarla sul tds... basta trovare quella che abbia la regolazione delle alette della ventola regolate in base alla pressione di sovralimentazione e non a controllo elettronico. si monta al posto di quello con un regolatore di pressione supplementare...ed il gioco è fatto... da premettere che non puoi adattare quella del 525d... ma se non sbaglio c'è un utente nel forum che lo ha fatto già mettendo la vgt sul tds
Va beh, ok... però dopo tanto sbattimento, quali vantaggi puoi avere? IMHO nessuno. Solo il costo intanto , credo sia superiore A quel punto se il problema è la sostituzione per malfunzionamento vale la ricerca del ricambio di rotazione, se invece si vuole adattare un dispositivo che di natura nasce progettato per essere pilotato elettronicamente e lo si fa funzionare "meccanicamente", ripeto, non so quali vantaggi si possano trarre...
non ho detto che deve riadattare la turbina vgt a controllo elettronico al funzionamento meccanico. Si vede dai listini garrett o Mitsu quale turbina VGT a comando meccanico va bene per la tds e la si monta su.... finisce lì lo sbattimento. I vantaggi dovrebbero essere tutti a favore di una magior ripresa ed una maggiore vivacità nel prendere i giri.
allora la tds monta 4 tipi di turbine differenti in base all'anno di produzione io ad esempio sulla mia ho una Garret, ma ne esistono alcune che hanno turbo mitsu. Turbina più grossa? se vuoi far aumentare l'inerzia rotazionale all'infinito accomodati pure. Fosse per me la farei ancora più piccola di quella che è dato che sotto i 2500 è praticamente morta... mettendo invece una vgt questo problema lo elimini quasi del tutto. anche se per me l'impresa non vale la spesa. cioè oddio una turbina vgt non sta più 8/900 euro...e ti cambia radicalmente l'aspetto del motore. Però avere un pre-camera (al suo tempo uno dei migliori al mondo) che massimo può essere tirato (senza troppi danni) a 175CV e che la vettura per il tipo di cambio che monta su più di 230 non fa(altrimenti dovresti cambiare rapporti al ponte e rotismi del cambio)...direi prendi un 530d
No quello che m'interessa è abbassare la coppia della macchina perchè esplode solo a 2000 giri se non qualcosa in più e al di sotto è vuota...Premetto che la macchina è totalmente originale non sono state fatte modifiche di alcun genere.
La Potenza del motore è data dal prodotto della coppia per la velocità di rotazione. se vuoi avere più coppia e più in basso devi avere più potenza... quindi VGT, rimappa e tanta aria fresca per il motore
Non lo so...rimappare lo vedo un pò più complicato per il fatto che rimappando aumenti i cavalli e aumentando i cavalli ne soffre la frizione che già la vedo abbastanza delicata per questa macchina e quindi bisognerebbe cambiare anche la frizione e metterne una rinforzata...Alla fine non ho bisogno di potenza in più,quella che c'è già mi sta bene,vorrei solo non dover cambiare le marce ogni volta 2500 giri e renderla più guidabile nella città...
la frizione è a mio avviso sottodimensionata per il tds... poi c'è un simpatico volano bimassa che rompe e non poco... quindi se non vuoi rimappare o altro...ti conviene tenerla così...
si ma rimappando signicherebbe aumentare cavalli e aumentare cavalli significa far fuori la frizione che è già delicata di suo...la potenza che ha mi basta, vorrei solo non dover cambiare sempre marcia a 2500 giri e renderla più guidabile in città.