Sterzo F20 problema dopo lunga percorrenza !!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Sterzo F20 problema dopo lunga percorrenza !!!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Gla, 6 Febbraio 2012.

  1. Balinor

    Balinor Collaudatore

    429
    8
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    428
    120d SPORT
    non sei precisino per niente....non sono problemi di poco conto

    e fai strabene a lamentarti:wink:
     
  2. Gla

    Gla Aspirante Pilota

    37
    0
    28 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1 F20
    Di dentralina non me ne hanno mai parlato anchè perche l'ultima volta che mi si è spento sono andato in officina praticamente subito e il programma di diagnosi ha riscontrato un "surriscaldamento dell'apparato",quindi riordine del monitor e seconda sostituzione
     
  3. loris31

    loris31 Collaudatore

    415
    9
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    794
    BMW 120d sport automatica
    Anche la mia mi ha dato la stessa sensazione allo sterzo....nelle lunghe curve della cisa in uscita lo sterzo non tornava da solo ma andava raddrizzato. La forza che opponeva era minima ma tale da non permettere un ritorno autonomo....onestamente però non mi ha fatto paura e non sono ancora passato in conce...
     
  4. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    a me sto scherzo lo fa anche da fermo....se in un incrocio devo girare a destra (curva a 90°),lo sterzo non ritorna,devo controsterzare io energicamente.

    Ciò si unisce alle vibrazioni,e al fatto che devo continuamente correggere in autostrada.
     
  5. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    ragazzi, ma non state esagerando un pochino???

    se veramente dovete controsterzare ENERGICAMENTE, vuol dire che non avete nemmeno un servosterzo... ok che magari ha qualche problema, ma dire addirittura che dovete fare manovre ENERGICAMENTE..................................
     
  6. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ...che magari sia semplicemente da correggere la convergenza non ci ha mai pensato nessuno?

    sterzo che non ritorna e vibrazioni... insomma, sarebbe lo stesso e identico problema su qualsiasi auto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2012
  7. loris31

    loris31 Collaudatore

    415
    9
    27 Novembre 2011
    Reputazione:
    794
    BMW 120d sport automatica
    No quello che sento io saltuariamente non è un problema di convergenza ma proprio come se durante la percorrenza di una curva lunga e veloce lo sterzo si "abituasse" a quell'angolo e quindi per farlo tornare dritto occorre riportarcelo con un minimo di forza!
     
  8. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ...appunto...
     
  9. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    sai come si lamentava BMW se avevi pagato l'auto con carta straccia??

    lamentati e se ti chiamano per i vari sondaggi beh fai vedere tutto il tuo disappunto...
     
  10. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    un giro dal gommista no?
     
  11. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ve la metto diversamente:

    voi portate un auto nuova in una concessionaria PRIVATA BMW.

    Essendo l'auto in garanzia, loro fanno una diagnosi tutta loro, vi sostituiscono il pezzo (tanto lo paga la casa madre) e la casa madre gli rimborsa componente + manodopera.

    ora, va bene che sono un informatico, ma avete mai considerato, per esempio, che il "no signal" sul monitor fosse semplicemente il cavo video staccato/collegato male?

    ai conce privati interessa principalmente battere cassa... e se battono cassa con la casa madre è ancora meglio, dato che il pagamento è sicuro.

    provate a portarla in BMW a San Donato Milanese, che è la conce ufficiale, secondo me le diagnosi sarebbero un attimino diverse...
     
  12. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    Anche io ho lo stesso problema. E mi pare prevalentemente nelle curve a Sx.

    E' un problema strano perchè il ritorno dello sterzo non è regolare e fluido ma incostante. Si sentono come degli scalini, si indurisce per un attimo poi si libera poi ancora duro. Una cosa non marcatisima ma evidente e spiacevole anche se non mi ha mai dato una sensazione di insicurezza particolare. Si sente solo nelle curve da 80-100 in su. Sulla Cisa andando verso il mare dove le curve sono prevalentemente a sx nota molto.

    L'ho segnalato anch'io e ho un appuntamento a fine mese per farla vedere
     
  13. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    vabbè, ci rinuncio... d'altronde, non a caso si parla di F20...
     
  14. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    :rolleyes:#-o
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    Forse è proprio perchè si parla di F20 e tu non ne guidi una mentre noi che abbiamo il problema lo facciamo tutti i giorni che non ascoltiamo i tuoi consigli.

    Il problema è quasi sicuramente derivante dallo sterzo elettrico. Visto che si manifesta in maniera incostante. Personalmente ho avuto un problema simile sulla Grande Punto che aveva lo sterzo elettrico e anche lei aveva degli indurimenti nel movimento imprevisti e casuali. Problema risolto cambiando la scatola guida. Stesso intervento mi pare abbia risolto il problema anche sulla F20 di un altro utente.

    Comunque dato che ho la F20 probabilmente mi sbaglio......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2012
  16. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    dato che guidi un f20 probabilmente non sei tanto avvezzo alla ciclistica (specialmente BMW), altrimenti non avresti una f20 o, per lo meno, avresti fatto rifare gli angoli in maniera decente... ma vedo che hai un altra bella bestiolina in casa quindi potrei sbagliarmi.

    un giretto dal gommista, tanto per scrupolo, no eh?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2012
  17. submariner

    submariner Primo Pilota

    1.100
    12
    7 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.313
    da e87 a f20 a f45
    ti vedo ferrato in quanto ad assetti ed angoli.puoi darmi una tua opinione sui valori da me postati:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?238143-fatta-la-convergenza-consigli-sui-nuovi-valori

    anzi invito tutti quelli che hanno rifatto la convergenza a confrontare i valori con quella fatta a me.
     
  18. Fester

    Fester Kartista

    211
    8
    26 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.033
    Bmw Z3 M coupè new entry Bmw 120d Sport
    La mia F20 come ho già avuto modo di scrivere anche nei tread specifici non ha alcun tipo di problema di stabilità anzi, mi ha stupito fin dall'inizio per la compostezza di sospensioni e assetto. Questo è un altra cosa ma se continui a rimanere della tua idea.... Io dal gommista non la porto!

    Comunque come fortunatamente hai notato non sono proprio un novizio di Bmw ;-)
     
  19. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ecco, guidando una z3m... famosa per le sue sculate epiche, non ti sei reso conto che la F20 si comporta da t.a. ?

    ma a parte questo: tutti i sintomi descritti da voi sono dati da una convergenza e un equilibratura fatte alla caxxo di cane!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2012
  20. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Scarf io pure non sono un gran sostenitore della f20, in generale alcune scelte moderne di bmw per quanto riguarda la dinamica di guida non mi convincono, in primis lo sterzo elettrico e i vari bottoni per la modalità sport, comfort ecc.

    ma da qui a dire che la f20 si comporta da TA ce ne passa.

    Settata in un certo modo, con il tasto sport inserito e con il dtc, si comporta da trazione posteriore eccome.

    Che poi la e46, la e90 e la e87 fossero più sportive nel loro comportamento sono d'accordo, la f20 è sempre molto soft.

    Però non è che sembra una ta, poi vabbè bisogna vedere tu rispetto a cosa dici che sembra ta.
     

Condividi questa Pagina