Come da titolo oggi ho ricaricato il clima e finalmente ho potuto utilizzarlo! Raffredda bene ma c'è una cosa che non mi sembra molto regolare... fa una marea di condensa! Sulla bocchetta centrale ho il porta cellulare e quando sono andato a prenderlo era completamente umido! Le bocchette dell'aria hanno tutte un velo di acqua sopra... ma il clima non dovrebbe anche deumidificare? C'è qualcosa da controllare se è il caso di pulire-stappare-cambiare? (il filtro interno è nuovo!)
A prima vista ti posso dire che non è una cosa normale, l'altro ieri ho fatto ricaricare il mio dopo aver fatto cambiare pressostato e un tubo che perdeva...Il mio fa un freddo stile siberia ma di acqua mai vista. La butto lì...magari hanno messo poco o troppo gas? Magari non centra proprio nulla, ma non saprei darti informazioni al riguardo
anche il mio raffredda bene, 16 gradi! Non credo c'entri la quantità di gas perchè l'impianto è sigillato... penso più che altro ad un qualche evaporatore o al tubo di scolo dell'umidità che magari è tappato...
Ehm... ho visto il tizio che misurava col termometro...è sceso fino a 4,7C°, mi spiegava che questi impianti scendono a temperature pazzesche, io stesso sono rimasto un pò sbalordito, che clima hai?
4gradi dalle bocchette, certo, altrimenti come potrebbe portare a 20 l'abitacolo? Faceva condensa anche la berlina dei miei, l'impianto funziona tutt'ora egregiamente. Forse è umidità che tira fuori solo appena acceso per poi asciugare tutto, no?
mmm no... l'umidità l'ho trovata dopo 20 minuti di strada... mi sono accorto prendendo il cellulare e poi ho guardato le griglie delle bocchette che erano tutte bagnate!
idem la mia, ricaricato scrupolosamente da me, quindi con quantitativo di gas corretto. penso che sia l'umidità che non riuesce alevare dall'aria che condensa nelle alette gelide delle bocchette. NB: un impianto che funziona bene, con ventola al minimo, e motore al minimo deve dare 3° alle bocchette. raggiunti i 3° dovrebbe staccare per evitare il congelamento della condensa nell'evaporatore, che non farebbe passare più aria.
il mio arrivava a 16° dopo 5 minuti di lavoro... 12-13° sono un bel pò come differenza! però lì dove me l'hanno caricato mi hanno detto che un impianto che lavora bene dà dai 12 ai 20 gradi e che quindi è nella norma! Mah... Ma anche voi sentite un rapido ticchettio quando il compressore è in funzione?
io parlo con sonda alle bocchette non in abitacolo. la mia niente ticchettio, solo un dimezzamento della potenza del motore.
Io invece devo proprio ricaricarlo, fun quando c'erano max 30gradi ancora andava bene, ma superata quella soglia proprio non ce la fa a raffreddare decentemente. Autonomia gas 1 anno, valla a trovare la perdita.. Cruel, dici dimezzamento della potenza, io a metano allora mi fermo a spingere? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tra l'altro il mio compressore e' evidentemente in difficolta', fa anche rumore la puleggia quando e' in funzione, prima o poi spacco tutto
la mia si avverte un leggero calo di potenza... come avere un paio di persone in più circa... e quando lo attacco che sta girando veloce il motore prende di scatto facendo un rumore poco piacevole. ho notato questa cosa dell'umidità dalle bocchette circa 3 volte, ma a me si vede proprio vapore freddo che esce... abbastanza strano... penso che mi capiti quando lo spengo e lo riaccendo dopo, ma non sempre. quando lo accendo e vado non fa mai condensa e quando lo spengo dopo per un pò non si sente un buon odore, probabilmente è sporcizia sull'evaporatore
col vanos va decisamente meglio. la fumata dalle bocchette l'ha fatta anche a me una volta, e mi ero pure spaventato perchè era evidentissima, e anche io l'avevo staccato per poi riattaccarlo.
In tema di ricariche.. In settimana vado a far caricare la mia, qualcuno sa da dove potrebbe perdere? Perche' a quanto pare ho autonomia 1 anno, sarebbe il caso di sistemarlo a sto giro.
Un buon centro ha la possibilità di inserire un liquido fosforescente ad un certo tipo di lampada nel circuito e grazie a questo vedono la perdita anche se è gas /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Eliminata la perdita riprovano e dopo aver rifatto il vuoto nell'impianto te lo ricaricano. L'unico problema che si potrebbe avere è che non sono sicuro che il gas presente negli impianti delle e36 sia ancora a norma e forse sono costretti a metterne uno diverso.
le prime avevano l'R12 e vanno convertiti a R143a si cambia olio compressore, OR, filtro disidratatore e valvole di carica. vendeva un kit BMW.
visto che siamo in tema, la mia funziona...ma secondo me non al meglio gia fatto controllare piu volte negli anni il gas...ma nessun miglioramento, anzi aumentando, anche se di poco il quantitativo di gas va peggio xchè sembra che qualche valvola reagisca male alle sovrappressioni.. puo forse essere che il motore m3 scaldi troppo e questo porti in sofferenza il clima? un mistero..tutto è a posto ma l'aria fredda secondo me è poca!!