Olio Cambio Automatico Ecco la risposta di ZF | BMWpassion forum e blog

Olio Cambio Automatico Ecco la risposta di ZF

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da faml, 2 Luglio 2012.

  1. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    Viste le eterne discussioni sulla manutenzione del cambio automatico, ho scritto alla ZF per sentire la loro a proposito del cambio olio da effettuarsi. Ed ecco la risposta

    "Tutte le trasmissioni automatiche ZF 6 e 8 marce di ultima generazione sono equipaggiate con olio sintetico long life che di fatto non necessita di sostituzione. Tuttavia, ZF consiglia una sostituzione attorno ai 100.000 km qualora le condizioni uso siano particolarmente gravose come, per esempio: traino di carrelli, uso prevalente in città, guida autostradale ad alta velocità (tipica delle autostrade tedesche) ecc..

    Naturalmente deve essere sostituito anche il filtro che nelle versioni con coppa in plastica è integrato nella coppa stessa, o separato se la coppa è in lamiera."
     
  2. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    bene, bravo e grazie, abbiamo la stessa auto, tu lo farai sostituire l'olio del cambio? e il ripartitore tutto bene il tuo?
     
  3. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    la mia adesso ha 130.000 km. Ho fatto sostituire l'olio del cambio a 100 mila. Il ripartitore mi è saltato poco dopo. Grazie alla fedelta tagliandi la bmw mi ha fatto lo sconto del 50%
     
  4. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    cosa è saltato di preciso?
     
  5. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    A me una ditta specializzata della zona ha detto ogni 60.000 addirittura....
     
  6. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    quale concessionaria te l'ha sostituito con il 50% di sconto il ripartitore?

    è un' officina del veneto?

    e dove hai fatto sostituire l'olio del cambio?

    ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2012
  7. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    non te lo so dire. Mi ero fermato in un negozio e quando sono ripartito si è accesso l'albero di Natale sul cruscotto e la macchina era ruvida nel procedere comunque non riusciva ad andare oltre i 30kmh. Escludendo il DSC apparentemente andava benissimo: nessuna ruvidita velocita normale. Quando l'ho portata in BMW non hanno riconosciuto subito il problema. LA macchina è stata ferma una settimana
     
  8. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    ecco: ho scritto alla ZF proprio perche le risposte sono le piu varie. comunque adesso la risposta ufficiale c'è :il cambio non produce detriti per cui la sostituzione dell'olio non è necessaria
     
  9. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    io mi rivolgo sempre e solo all'assistenza ufficiale e non avrei mai comprato un'auto che non avesse il libretto tagliandi regolarmente vidimato dalla casa madre. Chi mi ha fatto l'intervento e mi ha fatto ottenere il 50% di sconto è stata la BMW di Mestre. La BMW Italia ha richiesto copia del libretto di assistenza per verificare che le ispezioni fossero esclusivamente BMW e fatte regolarmente.

    Anche l'olio del cambio è stato sostituito da loro: l'olio del cambio va ordinato con il codice del cambio istallato nella vettura perche anche all'interno dei cambi ZF ci sono diversi tipi di olio che vengono usati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2012
  10. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ti chiedo questo perchè è noto ormai da tempo che il difetto è molto spesso imputabile al famoso ingranaggio in materiale plastico che si sgrana a contatto con la cremagliera metallica dell'albero del motorino di azionamento.

    Se così fosse stato ritengo l'intervento a te proposto ed effettuato una presa in giro colossale a prescindere da quanto tu abbia speso. L'ingranaggio viene venduto da una ditta italiana del riminese con la solita italiana creatività ameno di 200€ cui devi aggiungere smontaggio e rimontaggio cosa che cmq puoi fare benissimo da solo.

    La casa madre che tu tanto osanni non fa invece questo intervento e ti sfila un bel pò di quattrini sostituendo (sarà poi vero) l'intero ripartitore...se tutto ciò ti sembra corretto allora vuol dire che vivi in una realtà tutta tua...ma se a te piace...

    Per quanto attiene all a risposta della ZF circa la sostituzione olio cambio automatico è tutto scritto nei m anuali tecnici. In linea virtuale l'olio è un lifetime, ma questi fluidi soffrono il surriscaldamento per cui è consigliabile in presenza di "difetti" provvedere alla sua sostituzione operazione anche questa relativamente semplice se hai un minimo di dimestichezza e sai cosa stai andando a fare. Poi la fantasia dei vari meccanici (alcuni solo ex-garzoni di bottega) tra cui anche qualcuno delle casa madre è davvero preoccupante. ne ho svergognati diversi che sostenevano cazzate clamorose senza aver nemmeno idea dicosa stesseroparlando...ma purtroppo è così
     
  11. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    fermo restando che sono un sostenitore del pensiro "olio lifetime", preciso che il deterioramento dell'olio, con eventuale effetti sul funzionamento del cambio, non è dovuto solo alla presenza di detriti. Quindi non è solo questo il motivo della sostituzione olio.
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    e via che si ricomincia a dare i numeri...senza alcun fondamento tecnico.
     
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ovvero quanto hai pagato?
     
  14. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    E' vero i casi di rottura del ripartitore sono tanti. MA non è una regola. La maggiorparte delle vetture supera i 200 mila km senza aver dovuto sostituire il ripartitore. E , perdonami, ma mi rifiuto di pensare che la bmw metta sul mercato una vettura con un difetto congenito conclamato. Per quanto riguarda gli ingranaggi in plastica, siamo abituati a vedere la plastica come quella cosa che si rompe facilmente. E la cataloghiamo in modo semplicistico e approssimativo come plastica. In realta si tratta di polimeri molto resistenti che per alcune funzioni sono superiori ai metalli.

    Io non mi curo personalmente della manutenzione della mia bmw, ne di questa ne quelle che ho avuto in passato. Ritengo che per fare questo tipo di lavori ci voglia esperienza e cognizione di causa. Se tu sostetieni che i meccanici bmw non sono per niente esperti, ti rispondo puo darsi: ma su ogni intervento che fanno hai 2 anni di garanzia per cui se è fatto male rispondono loro. Non so se per tutti i meccanici sulla piazza puoi sostenere altrettanto. E poi un'altra cosa. Non è detto che il meccanico che oggi lavora in bmw domani lavori ancora in bmw. E se la BMW facesse cose riprovevoli, lo s*******mento sarebbe assicurato.

    Per cui caro 339 io mene resto in BMW e la mia bmw la toccano solo loro. Liberi tutti di farsi le manutenzioni dove vogliono. Io continuo a sconsigliarlo vivamente.
     
  15. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    no certo ma il deterioramento è molto piu lento
     
  16. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    1400 euro
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    beh non sarebbe la prima volta :lol:

    alette collettore aspirazione motori M47, catena distribuzione che salta sugli N47, turbine su M47 5 marce, tetto panoramico E61, passacavi portellone E61, e si potrebbe andare avanti :lol:

    ovviamente il ripartitore che salta, fa parte di questa lista
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d

    Con precisione cosa ti hanno sostituito? leggi in fattura.
     
  19. faml

    faml Primo Pilota

    1.310
    16
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    174
    bmw x3 3.0d futura
    non ho qui la fattura ma ricordo che non c'era scritto ripartitore ma scatola di.....qualcosa...
     
  20. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ti prego risparmiati la dissertazione su plastica e polimeri; opero nel settore tecnologicamente più avanzato...è ovvio che ho usato il termine in senso generale, tuttavia ciò non cambia la sostanza. L'ngranaggio si sgrana. Tanto è!

    E non venirmi nemmero a fare discorsi filosofici sulle politiche aziendali circa l'immissione sul mercato di autovetture con un difetto conclamato...ma che dici ?? Il difetto - mi pare logico - si è verificato nel tempo e di esempi ulteriori ce ne sono molti e solo al verificarsi in numeri significativi (e qui entriamo nel campo statistico) e stato oggetto di attenzioni da parte degli utenti del forum.

    Se tu non ti occupi della tua bmw è - come tu stesso affermi - perchè non hai né cognizione di causa né esperienza io ho passione, esperienza e cognizione di causa

    e se parlo è perchè ho certezze. I meccanici bmw come tutti gli altri sono meccanici non sono laureati in ingegneria meccanica con master al MIT ;-) e spesso sparano tante di quelle caxxate che tu - non avendo cognizione - nemmeno immagini. Ciò che tu hai tirato fuori sul cambio automatico è stranoto e scritto sui documenti tecnici e gova pure evidenziare che qui in Italia solo recentemente c'è stato il boom degli automatici che prima venivano schifati come aggeggi per patentati F. Altrove il cambio automatico è ben più familiare che nella nostra provinciale italia.
     

Condividi questa Pagina