Procedura BMW ufficiale di riadattamento cambio automatico 6 Marce ZF6HP | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Procedura BMW ufficiale di riadattamento cambio automatico 6 Marce ZF6HP

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Bach, 22 Aprile 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Quoto, così è il massimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Una curiosità; di che anno è la tua x5? Perchè le prime, con il cambio a 5 marce, avevano sotto (la maggior parte) un GM e non uno ZF, per il GM non conosco la procedura di riallineamento.

    Mentre se è un x5 più moderno con cambio a 6 rapporti, allora è sicuramente ZF e la prodedura descritta va benone.
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Sul 5 marce ci va il texaco rosso.

    Comunque non succede nulla se si cambia marca di olio .

    Io l ho cambiato tre volte e sempre con olio diverso .

    Gli additivi molte volte sforano i passaggi e le incostrazioni e le cambiate possono essere piu brusche .
     
  3. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    La mia è restyling, fine 2005 quindi cambio zf, non GM.

    Grazie comunque!

    Hai visto il video in questione? Non si tratta di un additivo, ma di un pulitore perchè entra e esce prima di mettere su il nuovo olio.

    Non cambiare tipo di olio lo trovo utile quando, non facendo il lavaggio, si andrebbero a miscelare due tipi di olio diversi, il nuovo pulito con il vechio sporco, tutto qui
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ho confrontato tre quattro tipi di olio e le varie caratteristiche

    Per esempio il

    Mannol col texaco del gm 5 marce

    Il castrol col ravanol

    I numeri di differenze son pochissimi e non credo possano creare problemi.

    Ricordo ancora come su certi cambi industriali che montavano olio rosso , gli

    Misi il 15w40 per essere piu "duro" e

    Tutt oggi non hanno problemi.

    Quindi secondo me l olio va bene purché nel

    Etichetta abbia la marca del cambio senza troppe perplessità .

    La qualità o performance del olio , dice un mio amico con un banco prova di settecentomila euro , sta nella marca e nelle sue caratteristiche . Ma la pulizia del filtro e' fondamentale .
     
  5. Markkinen

    Markkinen Aspirante Pilota

    28
    2
    17 Agosto 2011
    Reputazione:
    50
    BMW 520d Touring Futura
    Ciao Gente,

    mi chiedevo se questa procedura potesse risolvere il mio problema;

    praticamente dopo aver rotto il motore N47 su E61 del 6/08 ed aver

    sostituito lo stesso, è emerso un conseguente danno al cambio steptronic

    con la sostituzione della pompa olio cambio e convertitore di coppia.

    Nei primi giorni tutto ok, ma dal terzo praticamente ha iniziato a sfollare

    dalla 4^ marcia e bloccandosi in seconda in procedura di emergenza.

    Basta Fermarsi e riavviare il motore per riolvere momentaneamente il

    problema. Premetto di avere già un appuntamento presso una l'officina

    specializzata in cambi automatici che ha effettuato il primo intervento.

    Mi chiedevo pertanto che la guida potesse fare anche al mio caso.

    So solo che dalla sostituzione dei componenti sopra citati e l'aggiornamento

    del software da parte di BMW sul cambio questo non mi sembra un granchè.

    Sembra lento, poco fluido e che non gestisca bene le varie cambiate sia in

    D che in DS, e poco reattivo anche in Step.

    Qualcuno ha indicazioni in merito.

    Saluto a tutti.
     
  6. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ciao ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In tutta onestà, se il cambio sfolla, non credo che questa procedura possa essere risolutiva.

    Quando il cambio va in modilità di emergenza è perchè ci sono malfunzionamenti tali da non permettere il normale funzionamento; nella memoria difetti della centralina dell'automatico si sono memorizzati sicuramente gli errori specifici, attraverso la lettura delgli stessi sarà possibile fare una diagnosi precisa sui motivi di queste anomalie.

    E' passato molto tempo da quando è stato sostituito il convertitore e la pompa olio?

    Se è una cosa recente mi appellerei alla garanzia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Markkinen

    Markkinen Aspirante Pilota

    28
    2
    17 Agosto 2011
    Reputazione:
    50
    BMW 520d Touring Futura
    A dire il vero la settimana scorsa, pertanto ok con la garanzia. Dopo la prima sfollata

    mi hanno riferito che i meccanismi si devono assestare ed è tutto ok. Ora siamo a 6

    sfollate di cui 5 in meno di 24 ore e ne andata di mezzo anche la sicurezza.

    Ecco il mieo quesito magari potevo fare qualcosa prima di recarmi all'appuntamento

    di giovedi 28.

    Grazie mille.
     
  8. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    ragazzi ho letto quasi tutto....

    una cosa però non trovo ne qui ne sul forum....

    dove cambio olio e coppa/filtro???

    so di un'azienda a PD che con 300€ fanno il lavoro (credo la stessa ZF ma non sono sicuro)

    ho fatto un preventivo dei pezzi in bmw ed è da paura, dove posso recuperare coppa originale ZF e olio, calcolando che ho una famiglia di meccanici?
     
  9. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ciao [MENTION=6214]Damiano[/MENTION] ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cerco di dare il mio contributo su come recuperare il materiale a costi umani.

    Se ho capito bene, hai una 120d del 2009

    Procedi così:

    Sito RealOEM: http://www.realoem.com/bmw/select.do e recuperi i codici della coppa olio, che nel tuo caso dovrebbero essere: 24117571217 (ricontrolla inserendo i numeri di telaio).

    Ebay: nel campo della ricerca fai copia/incolla dei codici, ecco il risultato: http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p5197.m570.l1313&_nkw=24117571217&_sacat=See-All-Categories&_fvi=1

    Poi devi recuperare l'olio; sempre su ebay, nel campo di ricerca scrivi: ZF6HP ed ecco il risultato: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=ZF6HP&_sacat=0&_odkw=24117571217&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313

    9 litri dovrebbero essere sufficienti.

    Se hai dei meccanici in famiglia non dovresti aver problemi, la sostituzione è di bassa difficoltà, naturalmente ci vuole il ponte sollevatore, altrimenti diventa complicato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cosa molto importante!! Dopo la sostituzione bisogna far azzerare via diagnosi i parametri autoadattivi per riinizializzare le "frizioncine".

    Anche facendolo azzerare in BMW (non tutti i generici hanno la diagnosi che arriva a quel livello) la spesa per questa piccola operazione dovrebbe essere piuttosto contenuta.

    Spero d'esserti stato di aiuto :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2012
  10. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    super veloce...

    alcune domande:

    ma il link che hai messo di ebay, sono coppe originali o equivalenti? perchè io avevo sentito anche gente che le aveva trovate direttamente in ZF (che è italiana)....ma non trovo il post!!!!

    per il resto ho tutto, dal ponte all'azzeramento (spero)
     
  11. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ho dato un occhio ai link su ebay.. è materiale non ZF, ma ho visto che la marca è MAYLE, sono ricambi di "concorrenza" molto pregiati, ma capisco che tu voglia mettere su un ricambio originale, daltronde anche io ho optato per l'originale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Credo che la cosa migliore sia scrivere una mail a ZF Italia zfitalia@zf.com avranno sicuramente un canale di vendita e so che sono estremamente gentili e disponibili nel rispondere.
     
  12. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    avevi ragione...gentilissimo!

    ho chiamato che si fa prima, mi hanno dato 2 contatti qui in veneto, a Padova per la precisione...

    CMP Veneta

    Nuova Casa dello Sterzo (che mi ricordo essere quello da cui uno del forum ha fatto fare il lavoro)

    preventivo istantaneo:

    110€ circa di coppa e spina

    17 x 6.5l = 110.50€ di olio....

    aperti anche il sabato...

    beh, 220€ di materiale......in culo BMW :mrgreen:

    sabato prossimo mi sa che faccio un giretto
     
  13. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    Materiale arrivato...or con le ferie rimando il tutto, appena torno faccio il cambio...al cambio...:mrgreen:

    Due domandone:

    1- c'è qualcuno in zona verona o limitrofa che sa azzerare tutti i parametri cosî da effettuare la procedura?

    2- quanto tempo e/o km ci sono di margine prima di effettuare tale procedura dall'azzeramento?

    Mi spiego...visto che dovrò pure cambiare il parabrezza in bmw, pensavo di farlo azzerare (addirittura mi riprogrammano la macchina...si azzera in automatico??) ma una volta azzerato quanto tempo o km ho per farla? Riesco a ritirare l'auto e poi con calma andare su strada libera e far tutto?
     
  14. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Buon giorno Damiano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Alla domanda 1 non so rispondere :redface:

    Alla 2 invece ci provo.

    Pare che dopo l'azzeramento la centralina impieghi i primi 1000 km per l'autoapprendimento, credo che la procedura sia da fare entro 100/150 km dall'azzeramento, altrimenti le frizioncine si tarano secondo la strada percorsa e non secondo procedura.

    Se la centralina viene aggiornata, in teoria dovrebbe riazzerarsi tutto in automatico, ma non sono sicuro al 100% mi baso su quello che ho letto qui sul passion.

    Per scrupolo, chiedi in bmw ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09

    ottime notizie allora, grazie mille....

    visto che sostituendo il sensore pioggia/luci, quest'ultimo non funzionava, mi hanno detto che devono riprogrammare l'auto, lavoro da circa 2/3 ore...proverò a chiedere, così una volta fatto vedo di fare sta procedura....
     
  16. Seinlinea

    Seinlinea Aspirante Pilota

    30
    0
    26 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    Z4 3.0 si + MINI One D - ex 535D Msport
    Ciao, hai poi risolto qualcosa? Io sto avendo gli stessi problemi sulla mia 535D del 2007: se richiedo potenza in 5^ sale direttamente in 6^ (senza neanche aggiornare il contamarce che rimane in 5) e se accelero a fondo il 6^ capita di sfollare con conseguente ingresso in modalità recovery (2^ marcia)...
     
  17. smiley32

    smiley32 Aspirante Pilota

    8
    0
    30 Agosto 2012
    Reputazione:
    10
    BMW E90 318D 2009
    Voglio cambiare l'olio e filtro, vedo una opzione "reset contactore vita olio" questo dovrebbe essere fatto?

    [​IMG][​IMG]
     
  18. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Quello e anche "reimposta i valori di adattamento".

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2012
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione
    Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito.

     


    Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la
    funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente.


    Suggeriamo di visualizzare questo
    tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità.




    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    chiedo scusa ma per fare diagnosi al cambio , quel programma è il bavarian tecnich?

    qualcuno di voi sa dove reperirlo a buon prezzo?

    io ho fatto tutta la procedura, onestamente non è cambiato nulla, dipende la mappatura che c'e' sulla centralina motore mi cambia le marce diversamente .

    alla fine volevo solo qualcosa per monitorare i valori perche con la mia diagnosi sul gm5 marce lo vede, sul mio no. solita fortuna!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina