una notizia cattiva e una quasi buona...

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da siscobmw, 10 Marzo 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.011
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tienimi informato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    ovvio!

    comunque 2.3-2.6 non sembra male.....forse abbasso un pelo dietro ma davanti lo lascio così per ora....
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Eh, non ricordo, guardo sempre prima di gonfiare, non so confrontare quindi.

    Pero' una gomma troppo bassa tende a diventar piu' molle e cedevole come spalla, ci vuole la giusta via di mezzo.
     
  4. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Mai sentito parlare di leggi dei gas che aumentano di pressione quando si riscaldano?

    Ecco; se usi l'auto di inverno e in strada tieni pure la pressione della casa... se la usi in pista e d'estate, allora abbassa abbassa e abbassa ancora. Questi i due estremi, ma in generale se ti piace torturare le gomme d'estate abbassa la pressione, altrimenti ti tengono anche meno quando vanno in temperatura.

    0.1/0.2 bar di pressione non influiscono sulla spalla (ce l'hai proprio in testa sta storia della spalla rigida eh... comunque è l'aria a tener su la macchina in strada, non la spalla).

    Ciao
     
  5. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    quoto
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Penso non diano a caso un valore di pressione e che tengano conto anche di queste variazioni...

    Pero' se la gomma e' sgonfia e' piu' molle.

    Quando le gonfio giuste sento subito la differenza, accelera prima, sterzo piu' diretto, miglior tenuta.

    Questione di gusti, anche i piloti da gara si fan l'assetto su misura secondo la loro guida personale...pero' chi azzecca la combinazione giusta ha prestazioni migliori.
     
  7. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    rieccomi dopo diversi giorni, causa lavoro e il pc che si è preso un bel virus (quello che circola ultimamente sulla polizia di stato finta che ti chiede i soldi per sbloccarti il pc)....

    la macchina va benone, la sto usando come daily driver, viste le belle giornate ....ho abbassato a 2.2-2.4 , col caldo che fa ho scoperto che sono molto meglio con pressione molto più bassa che con le runflat....

    Sisco
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.011
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e noi che ti avevamo detto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Non lo so, io le avevo a 2.5 e le ho provate abbastanza bene sui passi alpini (c'erano comunque almeno 20 gradi) e mi sembrava di avere le gomme quasi sgonfie soprattutto dietro, o perlomeno ci avevano messo parecchio ad andare in temperatura e la pressione ad adeguarsi, dato che verso fine giornata, maltrattandole in discesa sui tornanti, e scendendo un po' dalle alpi mi trovavo bene... mah... tutto ancora da capire. Questo con i 19" e le Bridgestone S001.

    In città e autostrada invece con queste temperature a 2.5 sono perfette...

    Ora devo fare la convergenza però.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2012
  10. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    labrie non pensavo che ci passasse mezzo bar di differenza, ma ora il retrotreno segue molto più l'avantreno, che è già diventato molto più comunicativo...
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.011
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    eh, beh. bisogna provare, sperimentare.

    comunque grazie per aver condiviso le tue esperienze ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    grazie a te per avermi dato, insieme a paolo_cs e teod, una pressione di base da cui partire......

    altrimenti avrei trovato le pressioni giuste solo con le gomme a fine battistrada....

    SiSco

    PS: comunque tengono benone nonostante il rodaggio sia ancora da finire, penso dopo 2-3 mila km di riuscire ad avere dei responsi definitivi....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Simo84

    Simo84 Secondo Pilota

    504
    4
    1 Settembre 2011
    Reputazione:
    176
    BMW Z4 2.5I '07
    Ciao Sisco quanti chilometri hai già fatto con le gomme nuove?
     
  14. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    circa 650...
     
  15. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    ecco una foto della pulizia prima di montare i cerchi, cerati e sigillati, con le falken.....

    [​IMG]

    ecco qualche foto con le "scarpette" nuove....

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Lavando ogni settimana ho l'abitudine di passare la lancia a getto anche all'interno dei parafanghi, quindi sono sempre puliti.

    Non cosi' tanto, ovvio, ma e' normale tendano a sporcarsi facilmente.

    L'importante e' non far depositare troppa zozzeria.

    Ancor piu' importante e' farlo ogni settimana nel periodo invernale quando mettono il sale sulle strade, che e' micidiale per le parti in metallo e se le mangia.

    Sulle barche manco le viti in acciaio inox nautico reggono ad una intera stagione con la salsedine.
     
  17. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    vero.....la mia d'inverno sarà sempre sulle tire shoes e col mantenitore di carica inserito.....

    adesso per il 4 agosto devo prepararla per bene così ripasso i passaruota e tutto per benino.....già che c'ero ho passato una prodottino per le plastiche a fondo carenato della zeta 4 , dopo accurata pulizia......solo che non ho foto eprchè sotto l'auto non riuscivo.......e col flash c'era troppa esposizione lo stesso......

    sennò avreste visto le plastiche sotto belle lucide ......

    SiSco
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non la usi in inverno? I motori e' sempre meglio farli girare, altrimenti iniziano un bel po' di problemi a guarnizioni e parti a contatto col refrigerante.

    Io la uso solo nel weekend, ma in ogni stagione (eccetto se nevica ovviamente).
     
  19. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    No, io a questo livello di pulizia decisamente non ci arrivo....

    Ma hai sfruttato i ditini e le manine del tuo bimbo per pulire negli anfratti??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cosa hai usato per sigillare e cerare i cerchi? La cera svisswax funziona bene sui raggi dei 296, un pelo meno nel canale, non funge nel piccolo canale dietro ai raggi dove si depositano e non vanno più via particelle di ferro e catrame...

    Ciao
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io riuscivo a tenerli puliti perfettamente dentro, fuori, dietro, ovunque, zero puntini di catrame...ma ci voleva tempo e fatica :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina