Tu ritieni il 90% del programma del M5S non realizzabile, io ritengo invece che tale percentuale sia del 10% (in linea con il programma della maggior parte delle forze politiche). Per sostenere la tua tesi hai portato come esempio solo una piccolissima parte di programma, ignorando il resto. Qualche pagina fa ho già menzionato numerosi punti del programma del M5S che non solo sono IMHO realizzabili, ma anche fortemente auspicabili. Cosa altro c'è da aggiungere? Non ho voglia di ripetere interventi già fatti, ne di perdere tempo. Se, ad esempio, per te i politici devono essere dei professionisti che nella vita non sanno fare altro (e quindi hanno necessità di moltiplicare le poltrone per garantire la loro stessa sopravvivenza, a spese della società), mentre per me devono essere persone appartenenti alla società civile che prestano temporaneamente il loro tempo e le loro capacità all'amministrazione della cosa pubblica, è inutile discutere. Basta semplicemente prenderne atto che si vedono le cose in maniera opposta.
Precisamente. La distanza tra la politica e la realtà quotidiana della gente va azzerata. I cittadini sono le istituzioni e le istituzioni sono i cittadini
ma ti risulteranno quelle residuali. se vuoi ti posto i codici atecofin. se vuoi ti ripeto pure che non è reato prostituirsi, nè andare a prostitute. ma tanto penso che non ci crederai lo stesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il confine fra ciò che è vietato e ciò che è lecito è volutamente labile in certi casi. Non vorrei continuare con l'OT altrimenti finiamo per annoiare, ma ripeto la domanda per l'ultima volta: perchè non esistono annunci pubblici (giornali, televisione, ecc.) di persone che chiedono soldi in cambio di sesso?
Ed in quell'occasione io ho fatto l'esempio della costruzione di nuovi parcheggi sotterranei nelle aree urbane che il M5S vorrebbe impedire, cosa sicuramente attuabile, ma per auspicarla, beh... Ad ogni modo se te mi dici che non ti va assolutamente di discutere del programma o di cosa vorrebbero fare ma vuoi parlare solo di quanto siano giovani, di quanto non li conosca nessuno e di quanto te reputi ciò sufficiente, è normale i punti di contatto mancheranno anche a me. Ma davvero pensate che governare un Paese sia come amministrare un condominio? E nei condomini quando l'amministratore è un condomino al primo problema si finisce sempre ad avvocati, per poi nominare al suo posto un professionista... Ma per favore su, siate seri, ché i distaccati dalla realtà so io chi sono...
Se ti dico che nel ventennio di B succedeva la stessa cosa in Italia per via del suo conflitto di interessi come la vedi?
sì. tutti a parlare di d'alema in barca a vela ma intanto lui un Paese l'ha già governato, bene o male. (stesso discorso per berlusconi, ovviamente)
Ci sono decine di città europee che hanno fatto la stessa cosa, con ottimi risultanti. In città ci si muove con i mezzi pubblici o a piedi, questo è il succo della proposta. Si può condividere o meno, ma non è certo campata in aria. Più che non aver voglia di discutere del programma, con questo intervento, dove mi attribuisci affermazioni che non ho mai fatto, dimostri quanto sia inutile discutere quando si vuole solo fare polemica. Per questo non sono interessato a continuare.
E lei ha risposto al posto mio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Avevo il dubbio anche sul sesso con minore, ma non sono perfettamente ferrato in materia. Per gli annunci, se leggi giornali di pubblica diffusione, possono rifiutare di pubblicarlo. Quindi eventuali annunci "fuori tutto, pomp.ini 20€ per cessazione attività" non verrebbero pubblicato Non c'è nulla di labile. La prostituzione non è reato punto e basta. Appunto. Qui si aprirebbe un mondo di domande ma per il bene comune, soprassiedo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Berlusconi non è stato al potere ininterrottamente... ma non mi risulta nè prodi nè d'alema, una volta al potere, abbia minimamente sentito il bisogno di porre una legislazione ad hoc... più comodo limitarsi a lamentarsene... C'è chi va in barca, chi va a puttane e chi va in bici... Son tutte cose che non vedo come influenzino le capacità di governare. Il discorso di immagine è diverso, e mi sono già espresso C'entra poco, ma da qualche parte volevo scriverla: Riva del Garda approva il piano mobilità del "bike sharing": "10 bici elettriche verranno messe a disposizione dei cittadini, costo dell'acquisto: 220 mila euro" E confermo che nè le 10 bici, nè i 220 mila euro sono errore giornalistico. Il distinguo è che di questi, 132.000 saranno spesi per 6 stazioni di ricarica di cui 2 a pannelli solari. Ma tranquilli, non andiamo in malora: il 75% è omaggio dello Stato
Più che centrare poco non centra nulla. Sul resto, c'è poco da aggiungere: la prostituzione minorile è un reato e Berlusconi è imputato per questo. Il discorso nasceva dal fatto che chi vuole proporsi per cariche pubbliche deve essere 2 volte più ligio alle leggi e alle regole di un cittadino normale, altrimenti è meglio che faccia altro.
Quella è ovviamente la mia lettura, ma in sincerità ti dico che non saprei dove cercare, scritti da te o da altri, motivi diversi oltre a quelli su citati per i quali dovremmo non dico votare, ma anche solo prendere in considerazione questo nuovo "movimento". Visto che te non ti riconosci nella mia lettura, presumo te abbia altre argomentazioni, e visto che a me non le vuoi riferire, vorrà dire che per leggerli aspetterò nel topic entri e te le chieda qualcuno che te reputi più "convincibile" del sottoscritto.
Sono stato il primo a dirlo, se non per il fatto che si parlava di trasporto pubblico alternativo. Ma mi fa piacere portarlo a vostra conoscenza lo stesso. Poi basta non leggere. E' imputato non vuol dire che abbia commesso il fatto.
Piano, almeno per me, lui era il meno peggio, il più votabile, e ancora oggi, se non si fosse sputt anato con il professorino arrogante e saccente (per questo incapace) sarebbe la scelta da fare. In attesa di qualcuno che sia buono/ottimo, che per ora non si palesa, escono solo altri pagliacci, e basta.
http://www.escortofrum.it http://www.italiatrasgressiva.com etc cosa pubblicano? anche kijiji, ed altri hanno tutto ben evidente... ah, gnoccaorum epunterforum nemmeno li chiudono eh...:wink:
ancora con sta pippa? per 20 anni si è fatto sbeffeggiare sistematicamente dai suoi dipendenti, aveva 1 tg pro e 3 contro, 2 neutri/leggermente critici, la stragrande maggioranza della stampa, pure a volte la sua contro e ancora la meniamo con un nulla? E' molto peggio l'attuale premier, ma atttendo i tuoi strali. ti rocordo che: ù e soprattutto: http://www.lindipendenza.com/monti-morgan/ Nel silenzio assoluto, il governo Monti ha fatto un bel regalo dell’Epifania alla Morgan Stanley: 2 miliardi e 567 milioni di euro sono stati dirottati dalle casse del Tesoro a quelle della banca newyorkese. Il tutto è avvenuto il 3 gennaio scorso, un mese fa, all’insaputa degli organi di informazione italiani, così attenti ai bunga bunga o ai party del premier uscente ma evidentemente poco propensi a occuparsi dell’attuale governo in carica. Sono stati gli stessi vertici della Morgan Stanley ad aver comunicato che l’esposizione verso l’Italia è scesa da 6,268 a 2,887 miliardi di dollari: una differenza di 3,381 miliardi corrispondenti a 2,567 miliardi di euro, circa un decimo della manovra “salva-Italia” varata dall’esecutivo Monti. Una somma utilizzata dal governo italiano per estinguere una operazione di derivati finanziari, anche se non è chiara la ragione per cui la Morgan Stanley abbia richiesto la “chiusura della posizione”, opzione prevista dopo un certo numero di anni da quasi tutti i contratti sui derivati ma raramente applicata: il motivo più verosimile potrebbe essere il declassamento deciso dall’agenzia di rating Standard & Poor’s. Certo, finché nessuna delle due parti fornirà spiegazioni, si potrà rimanere solo nell’ambito delle ipotesi. La banca newyorkese si è limitata ad annunciare trionfalmente il recupero della somma, il governo italiano non ha fornito alcuna spiegazione e i media non indagano né chiedono alcunché, né sulla gestione delle operazioni in derivati da parte del Tesoro, né sul motivo per il quale tra tanti creditori si sia scelto di onorare il debito proprio con la Morgan Stanley. Il questo modo il governo non è tenuto a spiegare perché abbia optato per il silenzio e la segretezza assoluta anziché ammettere che, mentre venivano stangati i pensionati e non solo, lo Stato provvedeva a rimborsare 2 miliardi e mezzo alla investment bank. Non sarebbe stato il massimo dal punto di vista dell’immagine e della popolarità, ma in fondo è stato lo stesso “Full Monti”, ribattezzato così proprio dalla Morgan Stanley al momento della sua nomina a premier, a dichiarare di non dover soddisfare alcun elettore, in quanto non eletto. E allore perché tace? Ha paura dell’impopolarità? Dove sono i giornalisti che ponevano le dieci domande a Berlusconi o pubblicavano le intercettazioni telefoniche? Esiste ancora qualcuno interessato ad indagare sull’operato del governo? Diamo un merito all’Espresso, l’unico organo di informazione italiano a parlarne: un articolo uscito ieri a firma Orazio Carabini esprime pure un certo disappunto per il fatto che né Morgan Stanley né il Tesoro abbiano voluto fornire spiegazioni al settimanale. di Riccardo Ghezzi FONTE ORIGINALE: http://www.qelsi.it/2012/il-governo-monti-ha-dirottato-2-miliardi-e-mezzo-dalle-casse-del-tesoro-a-quelle-della-morgan-stanley/ ORA QUESTO E' REALE CONFLITTO DI INTERESSI ALTRO CHE 3 TV E 4 BALLERINE, PERALTRO PURE BONE.
Imho male, ma almeno chi vede d'Alema sa circa cosa gli aspetta, io per monti lo sapevo, altri no, per glillo sono parimenti certo.
premesso che sono città odiose, proprio per la invivibilità, parlo da turista, però hanno fatto parcheggi etc, qui si parla di NON fare, quindi andare avanti con la ricerca frenetica di parcheggio, ergo inquinamento e traffico alle stelle, quindi è campata in aria, perchè non prevede le soluzioni che vanno fatte prima di eventuali scelte (che imho sono demenziali), ovvero infrastrutture necessarie a complmentare scelte e conseguenze, e prima prevedi le soluzioni poin crei i problema. Ergo inattuabile.
Con Grillo ci aspetta il discorso di fine anno a reti unificate che inizia " é una cagata pazzesca" da leggersi con accento genovese...