BMW serie 1 - Biodiesel

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da genyusc, 18 Giugno 2012.

  1. l'esperto

    l'esperto Aspirante Pilota

    4
    0
    19 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 525d
    Mi sà che la tua laurea sia paragonabile a quella del trota,si evince da quello che scrivi, cmq tralasciamo è talmente lampante che non servono commenti.

    Non lavoro all'agip ma per l'enea,evita di scrivere cavolate e tutta la comunità ti ringrazia.

    Se questo ti può essere di aiuti mio caro presunto ingegnere hahahaha i motori bmw si comportano come tutti gli altri,anzi è stata una fra le prime case automobilistiche a sperimentare a fondo sia il biodiesel che l'idrogeno.

    ps: non dire che sei ingegnere fai solo brutta figura.
     
  2. genyusc

    genyusc Kartista

    178
    0
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Fossero tutti intelligenti come te l' Italia sarebbe un paese migliore e pieno di risorse... Ma purtroppo abbiamo solo te in questo paese pieno di stupidi
     
  3. genyusc

    genyusc Kartista

    178
    0
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    Ps

    Invito l amministratore di chiudere questa discussione prima che si cada sul volgare. Grazie a tutti per i consigli utili che mi avete dato
     
  4. andr123ea

    andr123ea Collaudatore

    363
    17
    27 Aprile 2012
    Reputazione:
    -41.990
    bmw 123d e82
    L'esperto....in comunicazione...
     
  5. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    la discussione è interessante invece, se per favore parla qualcuno che ne sà realmente qualcosa invece di parlare a vanvera senza dire nulla di concreto...

    per giunta l'esperto sei esperto solo in meccanica vero? l'italiano lascia molto a desiderare...
     
  6. genyusc

    genyusc Kartista

    178
    0
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    hai ragione Jolly, infatti la cosa che amo di piu' dei forum e' che sono un pozzo infinito dalla quale attingere e sulla quale ci si puo' confrontare con tantissima gente, ma allo stesso tempo purtroppo si incontrano anche personaggi come dire... particolari.
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    cercate di rimanere, pur dibattendo un interessante argomento, entro i limiti della buona educazione
     
  8. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    Io proporrei al Dott. L'esperto, vista la sua saccenza, di scrivere un bel thread sul Biodesel trattando tutti gli aspetti delle questione in modo esaustivo e particoleggiato (se lo fà per lavoro non dovrebbe essere molto difficile) così fa un piacere al forum e a tutta la comunità diffondendo il suo sapere, così da instillare ad ognuno di noi qualche goccia della sua sapienza,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Giugno 2012
  9. l'esperto

    l'esperto Aspirante Pilota

    4
    0
    19 Giugno 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 525d
    Per chi si ferma nella forma e non nei contenuti,è pregato di rileggere con più attenzione quello che scrivo.

    Lavorando nel settore della ricerca e sviluppo,in specifico, bio combustibili alternativi, quando leggo certe cose è come se un prete sentisse bestemmiare in chiesa.

    Siccome di biodiesel in questi ultimi tempi se ne parla sempre di più,e sempre più persone scrivono post affermando e divulgando cose sbagliate è mio interesse intervenire e precisare alcuni aspetti e contenuti,invitando le persone che non sanno la differenza fra un combustibile e un carburante e leggere e non sprecare tempo a scrivere.

    Se l'argomento biodiesel vi interessa fate delle domande precise e vi rispondo in maniera chiara seppur sintetica,"non mandatemi mess.in privato come genyus chiedendomi consigli su metodi o procedure",rispondo solo nel forum pubblicamente.

    Per chi realmente vuole approfondire l'argomento in maniera più profonda può accedere nella sezione pubblica del sito Enea "settore fonti rinnovabili,attività di ricerca" e scaricare materiale.

    ps: Se poi il discorso biodiesel affrontato in maniera seria non vi interessa possiamo anche chiudere qui i discorsi,vi lascio nelle mani dell'Ing.genyus.
     
  10. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    ohhh finalmente un post sensato e senza presunzione, se scrivi senza essere arrogante è anche più gradevole e interessante leggere quello che scrivi...

    seguo.
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    è da un pò di tempo che leggo materiale a riguardo, e mi piacerebbe molto provare a fare in casa una piccolissima quantità di biodiesel a scopo didattico.. mi piacebbe molto portare ad analizzare il mio prodotto in un laboratorio chimico e compararlo con il gasolio o con biodiesel acquistato.

    non proverei mai a farne grosse quantità o a metterlo nell'auto.. tralasciando il fatto che è illegale, anche la produzione non è uno scherzo.. servirebbe un macchinario che costa almeno 1500 euro e consuma 3kw di corrente... e poi si deve usare metanolo oppure alcol anidro che sono molto costosi e difficilmente reperibili..

    sempre leggendo in rete (quindi potrebbero essere fonti non affidabili) ho trovato chi dice che il biodiesel è sicuro per essere usato puro e ha doti lubrificanti superiori al gasolio, però ho letto anche che è più corrosivo! qualcuno può confermarlo?
     
  12. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    per evitare domande stupide da parte di chi dell'argomento nn sà poco o nulla o quello che sà è appreso tramite le cose sbaglaite che son divulgate nei forum ti inviterei a scrivere un thread dove spieghi tutte queste cose... così al postio di divulgare cose inesatte iniziamo a divulgare le cose per come sono. quindi più che farti domande ti rinnovo l'invito ad aprire un topic che possa essere utile a tutti. Diffondi il tuo sapere
     
  13. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    interessante quel che leggo , ho giusto visto ieri sera su D-max nel programma "lavori Sporchi" che si trattava dell argomento

    ovviamente in america si parlava di questo tizio che passava a raccogliere tutti gli oli esausti dei vari ristoranti messicani e a casa propria poi

    aveva un bell impianto abb complesso , per prodursi il bio diesel. questo ci alimentava dei truck e dell auto vecchiotte anni 80 per cui sara' anche per quello

    che forse di problemi non ne ha mai avuti.

    pero' era interessante vedere come facevano tutto il processo.
     
  14. genyusc

    genyusc Kartista

    178
    0
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    io ho letto in giro che il metanolo e' il piu' consigliato inquanto e' puro al 100% mentre se si usa alcohol e' piu' probabile che il processo la catalizzazione non avviene in maniera corretta... cioe la reazione chimica.. tra metanolo e soda caustica.
     
  15. genyusc

    genyusc Kartista

    178
    0
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    ovviamnte io non sono un chimico.. quindi sicuramente non ho usato i termini corretti.... lo preciso prima che qualche "esperto" inizia la solita ramanziana!!
     
  16. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    è quello che ho letto anch'io.. ma il metanolo è difficile da trovare e costoso..

    come ho detto mi piacerebbe provare a farne una piccola quantità solo per sperimentare.. diciamo al massimo mezzo litro

    ho visto quel servizio su dmax.. in effetti per poter produrre grandi quantità di carburante serve un impianto di quel genere, e costa come minimo 2000 euro!

    inoltre sarebbe illegale sia la produzione che l'utilizzo di quel biodiesel... insomma troppi problemi.. e non so neanche se costerebbe meno del gasolio...
     
  17. genyusc

    genyusc Kartista

    178
    0
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    io avevo trovato un posto dove 25L di metanolo costavano circa 40 euro... certo e' un po' troppo per fare qualche prova ma se non ricordo male vendevano anche un barilotto da 5 L... gia potrebbe andare un po meglio..

    beh sul risparmio, se si riesce a trovare l'olio usato a costo zero allora il risparmi c'e'.
     
  18. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.429
    592
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Non so che BMW guidiate ma come ha già scritto Gomma in precedenza aprendo il tappo del serbatorio c'è scritto cubitale "no additivi, no biodiesel". Non penso che il sistema di iniezione ne tragga giovamento... Specialmente con quelle alte pressioni di esercizio...
     
  19. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    sai quante cose dice e scrive bmw e poi nn sono vere??? Cmq avendo qua tutti o quasi una bmw ed almeno che non abbiamo l'ambrogio di turno che fa l'autista e ci pensa lui a fare benzina/diesel credo che tutti abbiano letto l'adesivo sul tappo del serbatoio :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Cmq il famoso L'esperto sé dileguato nel nulla... pensavo avesse a cuore che almeno sul nostro forum non dicessimo e scrivessimo stron$ate ma evidentemente mi sbagliavo
     
  20. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.429
    592
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Mah, considerando che gli iniettori piezo sul 20d hanno il foro del diametro di un capello, non ci vuole niente a tapparli con morchie. Io eviterei, poi uno è libero di fare quello che vuole...
     

Condividi questa Pagina