l'espressione è spesso nella sensibilità di chi la guarda... gli animali sono eccezionali... Mia madre non mi ha mai asciugato una mia lacrima, la mia cagnolona è venuta in più occasioni a leccarmi il viso rigato di lacrime....
infatti, come si dice... "non c'è miglior psicologo al mondo di un cucciolo che vi lecca la faccia..." con buona pace dei vari morelli, crepet et similaria esperti dei massimi sistemi del sistema binario cetriolo-patata :wink:
Tenerezza.... Che altro aggiungere...., ecco Shiro in versione "Baby-sitter": Mia moglie ha mascherato il viso del bambino, quindi non si vede, ma Shiro gli ha inondato letteralmente la faccia a forza di slinguazzate....
Si a voglia! Cadono spesso quando fa troppo caldo sotto le tegole. Questo è uno "sciunnicatùri", cioè è un piccolo che tra pochi giorni è in grado di volare da solo. I croccantini per gatti della Rojal Canin, tipo FIT32, messi a mollo qualche ora con l'acqua, sono un cibo ottimo per i nidiacei dei rondoni. Sperimentato da anni! Ogni croccantino ha la forma di una ciambellina; deve essere morbido, ma non molle; poi lo spezzi in due; avvicinandolo al becco del rondone, di solito apre la bocca e te lo strappa dalle mani, ma a volte devi invece aprire il becco e metterlo dentro la gola tu, non semplicemente nella bocca, altrimenti lo sputa. Cioè come fanno i genitori.
Non ho dubbi a crederci /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sei troppo avanti... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quel che è incredibile, è che è quasi sempre molto piu semplice, gradevole ed appagante farlo che non farlo....
Capisco, se le cose stanno come dici condivido in pieno il tuo pensiero, non vale la pena. In pratica coprono solo per le emergenze e mi sembra con cifre abbstanza modeste...inutile. Purtroppo credo che ci vadano cauti perche' comunque in Italia si tratta di un terreno poco sondato ed rischio truffa. Le polizze con cui ho a che fare per lavoro, sia nel caso di cani/gatti che di cavalli, di solito non coprono i trattamenti preventivi/profilattici (antiparassitari, vaccinazioni, sterilizzazioni) in quanto si tratta di procedure a cui un proprietario deve essere di far fronte, altrimenti un animale da compagnia non lo si prende e basta. Tuttavia, in caso di malattia (incluse emergenze ma non solo), ci sono vari tipi di coperture (es. una ottima ma costosa copre da £4000 a £7000/anno per patologia). In altri casi (ad es 2 cavalli che ho visitato ieri) la copertura e' piu' limitata (£5000 in tutto per l'intera durata della vita dell'animale). Sul non pagare per patologie congenite sono daccordo, su quelle ereditarie meno, anzi mi sembra una emerita cagata. Anche perche' le compagnie assicuratrici (non so quella in questione) dovrebbero specificare bene cosa intendono per ereditarie. In molte patologie, infatti, l'ereditarieta' e' solo sospettata ma non dimostrata, ed in questi casi si parla di "predisposizione di razza" piuttosto che di ereditarieta'. Vabbu' scusate eper l'intervento un po' noioso (anche perche' e' da una vita che non mi affaccio sul forum), vi faccio i miei complimenti per la sensibilita' che dimostrata in questo topic e per i vostri simpaticissimi amici!
Diciamo che a trovar scuse per non pagare son maestri specializzati Ma infatti do' per scontato la copertura di soli imprevisti, solo che ovvio, anche ipotizzando un solo anno di polizza, tra costo della stessa, franchigia, e limitazioni sulle cifre, SE mi riconoscono il risarcimento prendo un quinto della spesa... Sui bovari torsione allo stomaco, displasia e tumori, vengono considerate genetiche ed ereditarie da troppi "esperti" per l'eccessiva purezza di razza... se loro mi dicono che il loro esperto dice che è così a me sempre causa tcca fargli per aver ragione, e per avere la succitata misera. Grazie!
Ecco vedi infatti quello che citi e' un classico esempio: per la displasia, specie se del gomito, la ereditabilita' nei Bernesi e' stata dimostrata, i tumori (in particolare la istiocitosi maligna) sono fortemente sospettati di esserlo, la torsione dello stomaco e' un non sense. Tutti i cani di grossa tagli sono predisposti, non e' roba ereditaria. Comunque, come hai ben detto, morale della favola e' nel fare questo tipo di assicurazione la convenienza e' zero. Meglio salvare un tot al mese per le evenienze.
oggi dopo tanto tempo, a causa dell arrivi di un cucciolo umano, go giocato con kary, pallina Fontana e range coccole... E' sempre Una Grande gioia per entrambi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />